Ultimi argomenti attivi
» gestione stato fisico nelle pratiche telematicheDa urgada Oggi alle 7:30 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
sanzioni SISTRI 2015
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
sanzioni SISTRI 2015
Buona sera a tutti.
dal primo maggio scorso ad oggi ho già accumulato 3 "ignari" clienti che nonostante i ripetuti richiami e solleciti hanno ritenuto non improrogabile il pagamento del diritto annuale SISTRI entro il 30/4/2015. Cosa suggerire ora? pagare e rischiare le multa d'ufficio salatissima da 15000 a 90000 Euro? incrociare le dita e sperare che tutto finisca nel dimenticatoio per gli anni previsti dalla prescrizione? In passato era stato pubblicata in gazzetta un decreto che prevedeva sanzioni scaglionate ma ritengo non risulti più applicabile in quanto si parlava di periodi di al massimo 12 mesi dall'operatività ( 3 marzo 2014?) corretto?
Se qualcuno per sfortuna è già capitato in situazioni analoghe come si sta comportando?
Grazie
buon lavoro
dal primo maggio scorso ad oggi ho già accumulato 3 "ignari" clienti che nonostante i ripetuti richiami e solleciti hanno ritenuto non improrogabile il pagamento del diritto annuale SISTRI entro il 30/4/2015. Cosa suggerire ora? pagare e rischiare le multa d'ufficio salatissima da 15000 a 90000 Euro? incrociare le dita e sperare che tutto finisca nel dimenticatoio per gli anni previsti dalla prescrizione? In passato era stato pubblicata in gazzetta un decreto che prevedeva sanzioni scaglionate ma ritengo non risulti più applicabile in quanto si parlava di periodi di al massimo 12 mesi dall'operatività ( 3 marzo 2014?) corretto?
Se qualcuno per sfortuna è già capitato in situazioni analoghe come si sta comportando?
Grazie
buon lavoro
espodav- Utente Attivo
- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 27.04.10
Località : Brianza
Re: sanzioni SISTRI 2015
Tra i miei clienti ve ne saranno una decina che non hanno pagato o che a tutt'oggi non si sono iscritti nonostante abbiano l'obbligo.
E, ritengo, che in tutta la penisola saranno qualche migliaio quelli in questa condizione.
Personalmente dal primo maggio in poi non ho più sollecitato nessuno a mettersi in regola e chi mi ha contattato per avere lumi al riguardo ha ricevuto una risposta del tipo " FACCIA LEI LE SUE VALUTAZIONI ORMAI E' TROPPO TARDI PER EVITARE LE SANZIONI ".
Inter nos : arriveranno mai queste sanzioni ???
Certamente il ministero ha fatto di tutto per incasinare l'incasinabile (scusate il termine colorito).
Temo che finirà tutto all'italiana con i furbetti senza sanzione e i corretti con meno denaro
E, ritengo, che in tutta la penisola saranno qualche migliaio quelli in questa condizione.
Personalmente dal primo maggio in poi non ho più sollecitato nessuno a mettersi in regola e chi mi ha contattato per avere lumi al riguardo ha ricevuto una risposta del tipo " FACCIA LEI LE SUE VALUTAZIONI ORMAI E' TROPPO TARDI PER EVITARE LE SANZIONI ".
Inter nos : arriveranno mai queste sanzioni ???
Certamente il ministero ha fatto di tutto per incasinare l'incasinabile (scusate il termine colorito).
Temo che finirà tutto all'italiana con i furbetti senza sanzione e i corretti con meno denaro


fabio65- Utente Attivo
- Messaggi : 231
Data d'iscrizione : 22.10.10
Località : profondo sud
Ravvedimento operoso
fabio65 ha scritto: " FACCIA LEI LE SUE VALUTAZIONI ORMAI E' TROPPO TARDI PER EVITARE LE SANZIONI ".
Concordo pienamente con Fabio65. Anch'io incontro situazioni come quelle da lui descritte.
Alle imprese andrebbe però anche ricordato, per scrupolo informativo, il comma 9-ter dell'art. 260bis, che ritengo sia applicabile:
9-ter. Non risponde delle violazioni amministrative di cui al presente articolo chi, entro trenta giorni dalla commissione del fatto, adempie agli obblighi previsti dalla normativa relativa al sistema informatico di controllo di cui al comma 1. Nel termine di sessanta giorni dalla contestazione immediata o dalla notificazione della violazione, il trasgressore puo' definire la controversia, previo adempimento degli obblighi di cui sopra, con il pagamento di un quarto della sanzione prevista. La definizione agevolata impedisce l'irrogazione delle sanzioni accessorie.
Per il versamento del contributo 2015 i trenta giorni decorrono dal 30 aprile. Per l'iscrizione, dall'insorgenza dell'obbligo. Poi, ognuno si assuma le sue responsabilità.
euclione- Utente Attivo
- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 29.02.12
Azienda MAI iscritta al Sistri
Se posso inserirmi aggiungendo un mio caso...
Mia mail al CC Sistri del 26/06/15:
Buonasera,
con la presente Vi chiedo una indicazione sulla modalità con cui poter regolarizzare una azienda che, per mancanza di informazione, ad oggi, non si è ancora iscritta al SISTRI, pur essendone tenuta già a partire dal 2010 (produttore di rifiuti pericolosi con più di 10 dipendenti).
La ditta nel costo degli ultimi anni ed ad oggi, non ha prodotto rifiuti pericolosi, ma in passato (2013) sì e in ragione delle lavorazioni svolte si prevede possa accadere nel prossimo futuro.
Distinti saluti.
Risposta del 29/06/15:
Gentile signore ,
come previsto dall’art.6 del Decreto Ministeriale n. 126 del 24 aprile 2014 e pubblicato sul sito del Sistri, per garantire una maggior efficacia e flessibilità delle comunicazioni, le modalità sono state semplificate secondo quanto di seguito descritto:
• per l’espletamento della procedura di prima iscrizione è disponibile la sezione dedicata del Portale ISCRIVITI ORA che consente agli Operatori di inserire tutte le informazioni necessarie per procedere all’iscrizione al SISTRI;
Pertanto qualora l'azienda presentasse le condizioni per le quali la stessa sarà tenuta ad aderire al Sistri, nel momento in cui disporrà degli strumenti necessari, potrà adoprarsi al fine di applicare le procedure previste dalla normativa vigente.
La informiamo che, poiché la tracciabilità prevede che le suddette operazioni vengano effettuate secondo tempistiche precise, così come indicato sui manuali disponibili sul nostro sito [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] alla sezione Documenti > Manuali e Guide, le stesse non avranno effetto retroattivo, a discrezione dell'azienda provvedere alla registrazione di vecchi smaltimenti, fermo restando che l'applicativo le acquisirà con la data entro la quale saranno comunicate.
Per ulteriori chiarimenti può contattarci al Numero verde 800 003 836, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:30 e il sabato dalle 8:30 alle 12:30.
Distinti saluti
CC Sistri
Mia mail al CC Sistri del 26/06/15:
Buonasera,
con la presente Vi chiedo una indicazione sulla modalità con cui poter regolarizzare una azienda che, per mancanza di informazione, ad oggi, non si è ancora iscritta al SISTRI, pur essendone tenuta già a partire dal 2010 (produttore di rifiuti pericolosi con più di 10 dipendenti).
La ditta nel costo degli ultimi anni ed ad oggi, non ha prodotto rifiuti pericolosi, ma in passato (2013) sì e in ragione delle lavorazioni svolte si prevede possa accadere nel prossimo futuro.
Distinti saluti.
Risposta del 29/06/15:
Gentile signore ,
come previsto dall’art.6 del Decreto Ministeriale n. 126 del 24 aprile 2014 e pubblicato sul sito del Sistri, per garantire una maggior efficacia e flessibilità delle comunicazioni, le modalità sono state semplificate secondo quanto di seguito descritto:
• per l’espletamento della procedura di prima iscrizione è disponibile la sezione dedicata del Portale ISCRIVITI ORA che consente agli Operatori di inserire tutte le informazioni necessarie per procedere all’iscrizione al SISTRI;
Pertanto qualora l'azienda presentasse le condizioni per le quali la stessa sarà tenuta ad aderire al Sistri, nel momento in cui disporrà degli strumenti necessari, potrà adoprarsi al fine di applicare le procedure previste dalla normativa vigente.
La informiamo che, poiché la tracciabilità prevede che le suddette operazioni vengano effettuate secondo tempistiche precise, così come indicato sui manuali disponibili sul nostro sito [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] alla sezione Documenti > Manuali e Guide, le stesse non avranno effetto retroattivo, a discrezione dell'azienda provvedere alla registrazione di vecchi smaltimenti, fermo restando che l'applicativo le acquisirà con la data entro la quale saranno comunicate.
Per ulteriori chiarimenti può contattarci al Numero verde 800 003 836, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:30 e il sabato dalle 8:30 alle 12:30.
Distinti saluti
CC Sistri
fabioffy- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 15.12.11

» sanzioni mancato pagamento sistri 2015
» Dubbio amletico: Userai il Sistri da lunedì anche se le sanzioni saranno attive dal 2015?
» Niente più sanzioni per chi usa il doppio canale... nemmeno per il cartaceo
» Nuova proroga sanzioni SISTRI
» contributo 2014: il SISTRI ti aiuta, ma anche no!
» Dubbio amletico: Userai il Sistri da lunedì anche se le sanzioni saranno attive dal 2015?
» Niente più sanzioni per chi usa il doppio canale... nemmeno per il cartaceo
» Nuova proroga sanzioni SISTRI
» contributo 2014: il SISTRI ti aiuta, ma anche no!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.