Ultimi argomenti attivi
» Perplessità su anagrafiche Mud.Da Transporter Oggi alle 8:46 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da lotus1 Lun Mag 29, 2023 3:40 pm
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm
» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm
requisiti RT categoria 8
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
requisiti RT categoria 8
Salve a tutti.
Sono stato contattato da un'azienda in Basilicata per ricoprire il ruolo di RT categoria 8 classe F. sono laureato in scienze naturali (laurea scientifica) e ho sostenuto il corso di 40 ore previsto dall'allegato D. alla sezione dell'albo di potenza mi hanno detto che non posso ricoprire tale ruolo perchè mi manca un anno di esperienza. AIUTO!!!! che devo fa?
vi ringrazio per le risposte
Sono stato contattato da un'azienda in Basilicata per ricoprire il ruolo di RT categoria 8 classe F. sono laureato in scienze naturali (laurea scientifica) e ho sostenuto il corso di 40 ore previsto dall'allegato D. alla sezione dell'albo di potenza mi hanno detto che non posso ricoprire tale ruolo perchè mi manca un anno di esperienza. AIUTO!!!! che devo fa?
vi ringrazio per le risposte
vinsf- Membro della community
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 25.08.11
Re: requisiti RT categoria 8
Mi ero informata anch'io a riguardo..la tua laurea mi sembra idonea e quindi non dovrebbero richiedere anni di esperienza o il corso (deve essere aggiornato alla delibera del 15/12/2010 vedi nota in rosso qui di seguito).Comunque ogni Albo valuta in sede di commissione la tipologia del titolo di studio ed in genere lo dico prima a voce le probabilità che sia accettata o meno.
Allego informativa dal sito Albo gestori ambientali di Milano:
LEGENDA PER LA CATEGORIA 8
Il responsabile tecnico può essere:
- legale rappresentante dell'impresa o comunque con responsabilità nella gestione della stessa
- lavoratore dipendente anche a tempo parziale
- socio della società purchè prestatore d'opera all'interno dell'impresa
- responsabile tecnico esterno all'organizzazione dell'impresa che ricopra lo stesso incarico presso altre imprese iscritte all'Albo
(delibera del Comitato Nazionale n. 2 del 15/12/2010: articolo 2- allegato D)
Requisiti tecnici:
D=Geometra o Perito industriale o Perito chimico
L= Laurea di indirizzo scientifico (a voce mi hanno detto Architettura,Biologia,Sc.Ambientali,Ingegneria,Chimica.Altre tipologie di lauree sono a discrezione della commissione che delibera l'iscrizione).
CF= Corso di Formazione tenuto dalla Regione o da enti dalla stessa riconosciuti ai sensi della delibera del Comitato Nazionale n. 3 del 16/07/1999 (Modulo Base + Modulo D).
Dal 18 febbraio, con l'entrata in vigore della delibera del Comitato Nazionale n. 2 del 15/12/2010 (articolo 2, comma 3), l'elenco delle materie d'insegnamento del modulo D è sostituito dall'elenco dell'allegato "E" della delibera stessa ed il modulo ha una durata minima di 40 ore.
Il modulo di specializzazione "D" conseguito prima dell'entrata in vigore della delibera del Comitato Nazionale n. 2/2010 è valido fino al 25 marzo 2012: entro tale data gli interessati hanno l'obbligo di presentare l'attestato del corso di formazione aggiornato a quanto disposto dalla delibera del Comitato Nazionale n. 2 del 15/12/2010 (circolare del Comitato Nazionale n. 472/2011)./ = oppure
a/aa= Anni di esperienza maturata nello specifico settore o in attività inerenti la gestione dei rifiuti come titolare di impresa o come responsabile tecnico o direttore tecnico o dirigente tecnico con responsabilità inerenti il settore (art. 4 delibera del Comitato Nazionale n. 3 del 16/07/1999)
CATEGORIA 8
Classe A (>= 200.000 t/a): L + 3aa/ CF+10aa
Classe B (>= 60.000 < 200.000t/a): L+3aa/ CF+8aa
Classe C (>= 15.000 < 60.000t/a): L+2aa/ CF+7aa
Classe D (>= 6.000 < 15.000t/a): D+4aa/ L+1aa/ CF+3aa
Classe E (>= 3.000 < 6.000t/a): D + 3aa/ L / CF+1aa
Classe F (< 3.000 t/a): D + 2aa/ L / CF
lauramantova- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 42
Località : Mantova-Modena-Reggio-Verona
Re: requisiti RT categoria 8
Secondo me puoi andare tranquillo fino alla classe E, non serve l'anno di esperienza e la tua laurea, se qualcosa non è cambiato in questi anni, fa parte del dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali: più scientifica di così!
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 576
Data d'iscrizione : 16.02.10

» Requisiti RT categoria 8 classe D
» Requisiti Associazione di Categoria
» direttore tecnico ex categoria 6 requisiti
» Iscrizione Intermediari ad albo gestori
» Delibera dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali del 18 aprile 2012 recante «Modifiche alla deliberazionen. 2 del 15 dicembre 2010, relativa ai criteri e requisiti perl'iscrizione all'Albo nella categoria 8»
» Requisiti Associazione di Categoria
» direttore tecnico ex categoria 6 requisiti
» Iscrizione Intermediari ad albo gestori
» Delibera dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali del 18 aprile 2012 recante «Modifiche alla deliberazionen. 2 del 15 dicembre 2010, relativa ai criteri e requisiti perl'iscrizione all'Albo nella categoria 8»
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.