Ultimi argomenti attivi
» mud 2021Da Paolo UD Lun Apr 19, 2021 6:32 pm
» RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
Da ecomaury Sab Apr 17, 2021 5:45 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da vaghestelledellorsa Ven Apr 16, 2021 11:58 am
» cavi elettrici manutenzione
Da Paolo UD Ven Apr 16, 2021 9:04 am
» giusto compenso responsabile tecnico ANGA
Da magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
Requisiti RT categoria 8 classe D
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Requisiti RT categoria 8 classe D
Buon pomeriggio a tutti,
alla data odierna sono responsabile tecnico di una ditta per la categoria 8 classe F, dovrò però ricoprire un altro incarico per la categoria 8 classe D.
I requisiti sono: V+L+2aa, per la verifica sono dispensata in quanto alla data di entrata in vigore del decreto ero già RT, posseggo la laurea, gli anni di esperienza da quando si iniziano a contare?
Attendo un Vs parere.
Grazie
Giulia
alla data odierna sono responsabile tecnico di una ditta per la categoria 8 classe F, dovrò però ricoprire un altro incarico per la categoria 8 classe D.
I requisiti sono: V+L+2aa, per la verifica sono dispensata in quanto alla data di entrata in vigore del decreto ero già RT, posseggo la laurea, gli anni di esperienza da quando si iniziano a contare?
Attendo un Vs parere.
Grazie
Giulia
Giuliggia- Utente Attivo
- Messaggi : 163
Data d'iscrizione : 23.02.12
Età : 35
Località : Pescara
Re: Requisiti RT categoria 8 classe D
per i cambi di classe a me sembra che trovi applicazione la circolare dell'Albo del 12 gennaio 2018
http://www.albonazionalegestoriambientali.it/Download/it/CircolariComitatoNazionale/119-Circ0059_12.01.2018.pdf
dove al punto 5:
5. Disposizioni transitorie (articolo 3)
a) i responsabili tecnici nominati successivamente al 16 ottobre 2017 (data di entrata in vigore della delibera) a seguito di domande presentate entro tale data, sono ricompresi nella previsione di cui all'art. 3, comma 1, della delibera;
b) i responsabili tecnici conservano l'idoneità per la categoria e classe di iscrizione risultanti alla data del 16 ottobre 2017 o oggetto della domande presentate entro tale data, a prescindere dalle variazioni che intervengono nell'iscrizione dell'impresa o dalle eventuali interruzioni o variazioni nello svolgimento dell'incarico nei 5 anni successivi;
c) il responsabile tecnico che alla data dell'entrata in vigore della delibera ricopre il ruolo di responsabile tecnico per il trasporto di rifiuti speciali pericolosi (categoria 5), può ricoprire, in regime transitorio, lo stesso ruolo anche per il trasporto dei rifiuti speciali non pericolosi (categoria 4) purché gli anni di esperienza richiesti non siano superiori a quelli previsti per la classe di appartenenza della categoria 5;
d) i responsabili tecnici di cui all'art. 3, comma 1, della delibera possono effettuare la verifica iniziale per il passaggio ad una classe superiore o per l'iscrizione in un'altra categoria anche prima della data del 2 gennaio 2021. In caso di esito positivo della verifica iniziale, i 5 anni di validità decorrono dalla data di verifica della stessa, in caso di esito negativo si continua ad applicare quanto previsto dal regime transitorio
però potrei sbagliare...
http://www.albonazionalegestoriambientali.it/Download/it/CircolariComitatoNazionale/119-Circ0059_12.01.2018.pdf
dove al punto 5:
5. Disposizioni transitorie (articolo 3)
a) i responsabili tecnici nominati successivamente al 16 ottobre 2017 (data di entrata in vigore della delibera) a seguito di domande presentate entro tale data, sono ricompresi nella previsione di cui all'art. 3, comma 1, della delibera;
b) i responsabili tecnici conservano l'idoneità per la categoria e classe di iscrizione risultanti alla data del 16 ottobre 2017 o oggetto della domande presentate entro tale data, a prescindere dalle variazioni che intervengono nell'iscrizione dell'impresa o dalle eventuali interruzioni o variazioni nello svolgimento dell'incarico nei 5 anni successivi;
c) il responsabile tecnico che alla data dell'entrata in vigore della delibera ricopre il ruolo di responsabile tecnico per il trasporto di rifiuti speciali pericolosi (categoria 5), può ricoprire, in regime transitorio, lo stesso ruolo anche per il trasporto dei rifiuti speciali non pericolosi (categoria 4) purché gli anni di esperienza richiesti non siano superiori a quelli previsti per la classe di appartenenza della categoria 5;
d) i responsabili tecnici di cui all'art. 3, comma 1, della delibera possono effettuare la verifica iniziale per il passaggio ad una classe superiore o per l'iscrizione in un'altra categoria anche prima della data del 2 gennaio 2021. In caso di esito positivo della verifica iniziale, i 5 anni di validità decorrono dalla data di verifica della stessa, in caso di esito negativo si continua ad applicare quanto previsto dal regime transitorio
però potrei sbagliare...
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Requisiti RT categoria 8 classe D
Secondo me Giuliggia, tu non puoi ricoprire incarico di RT per una classe superiore alla F.
Se alla data del 16.10.2017 tu fossi già stato RT per una qualsiasi impresa iscritta in cat. 8 classe D, adesso potresti ricevere un analogo incarico per un'altra ditta (per classi D o inferiori, non superiori), in conformità alle disposizioni transitorie, ma alla data di entrata in vigore del DM, la tua classe più alta (relativamente alla categoria 8 ) era la F e quindi, in assenza di prova di verifica, non sei idoneo ad una classe superiore.
Io l'ho sempre interpretata in questo modo.
Condividete?
Se alla data del 16.10.2017 tu fossi già stato RT per una qualsiasi impresa iscritta in cat. 8 classe D, adesso potresti ricevere un analogo incarico per un'altra ditta (per classi D o inferiori, non superiori), in conformità alle disposizioni transitorie, ma alla data di entrata in vigore del DM, la tua classe più alta (relativamente alla categoria 8 ) era la F e quindi, in assenza di prova di verifica, non sei idoneo ad una classe superiore.
Io l'ho sempre interpretata in questo modo.
Condividete?
annariri- Utente Attivo
- Messaggi : 376
Data d'iscrizione : 29.09.10
Re: Requisiti RT categoria 8 classe D
annariri ha scritto:Secondo me Giuliggia, tu non puoi ricoprire incarico di RT per una classe superiore alla F.
Se alla data del 16.10.2017 tu fossi già stato RT per una qualsiasi impresa iscritta in cat. 8 classe D, adesso potresti ricevere un analogo incarico per un'altra ditta (per classi D o inferiori, non superiori), in conformità alle disposizioni transitorie, ma alla data di entrata in vigore del DM, la tua classe più alta (relativamente alla categoria 8 ) era la F e quindi, in assenza di prova di verifica, non sei idoneo ad una classe superiore.
Io l'ho sempre interpretata in questo modo.
Condividete?
sì, anche io ho capito così, e mi pare di ricordare questo stesso discorso dalla viva voce del "Presidente"
(poi vabbè, prima o poi mi spiegheranno il senso della cosa, ma tant'è)
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 489
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 47
Località : Centro Italia
Re: Requisiti RT categoria 8 classe D
tfrab ha scritto:annariri ha scritto:Secondo me Giuliggia, tu non puoi ricoprire incarico di RT per una classe superiore alla F.
Se alla data del 16.10.2017 tu fossi già stato RT per una qualsiasi impresa iscritta in cat. 8 classe D, adesso potresti ricevere un analogo incarico per un'altra ditta (per classi D o inferiori, non superiori), in conformità alle disposizioni transitorie, ma alla data di entrata in vigore del DM, la tua classe più alta (relativamente alla categoria 8 ) era la F e quindi, in assenza di prova di verifica, non sei idoneo ad una classe superiore.
Io l'ho sempre interpretata in questo modo.
Condividete?
sì, anche io ho capito così, e mi pare di ricordare questo stesso discorso dalla viva voce del "Presidente"
(poi vabbè, prima o poi mi spiegheranno il senso della cosa, ma tant'è)
Grazie a tutti. L'Albo mi ha confermato che è come dite voi...purtroppo
Giuliggia- Utente Attivo
- Messaggi : 163
Data d'iscrizione : 23.02.12
Età : 35
Località : Pescara
Re: Requisiti RT categoria 8 classe D
Oggi ho scoperto che facendo la verifica iniziale si viene iscritti nella classe massima!!!!!!!!
Riuscite a spiegarmi la logica di questa cosa?
Io che sono già abilitata per la categoria 8 classe F (e ho già mooolti anni di esperienza alle spalle) devo essere scavalcata da uno "sconosciuto" che impara a memoria le risposte, supera la verifica ed è abilitato in classe A...vi prego datemi una spiegazione.
Grazie e buona settimana a tuttiQ
Riuscite a spiegarmi la logica di questa cosa?
Io che sono già abilitata per la categoria 8 classe F (e ho già mooolti anni di esperienza alle spalle) devo essere scavalcata da uno "sconosciuto" che impara a memoria le risposte, supera la verifica ed è abilitato in classe A...vi prego datemi una spiegazione.
Grazie e buona settimana a tuttiQ
Giuliggia- Utente Attivo
- Messaggi : 163
Data d'iscrizione : 23.02.12
Età : 35
Località : Pescara
Re: Requisiti RT categoria 8 classe D
Scusa, ma da che fonte hai ricevuto questa notizia? A me risuolta che l'RT in categoria 8 Classe A deve avere V+8aa oppure V+L+7aaGiuliggia ha scritto:Oggi ho scoperto che facendo la verifica iniziale si viene iscritti nella classe massima!!!!!!!!
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 567
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 56
Località : Udine
Re: Requisiti RT categoria 8 classe D
L'ho visto con i miei occhi collegandomi all'area personale dell'RT che ha superato l'esame.
Ho parlato con la mia sezione e mi hanno spiegato che il comitato nazionale assegna la classe più alta e poi la sezione regionale verificherà in sede di prima iscrizione in quella categoria i requisiti e assegrerà la classe corrispondente.
Spero di essermi spiegata...ci vuole una mente malata nel pensare questo meccanismo!!!
Ho parlato con la mia sezione e mi hanno spiegato che il comitato nazionale assegna la classe più alta e poi la sezione regionale verificherà in sede di prima iscrizione in quella categoria i requisiti e assegrerà la classe corrispondente.
Spero di essermi spiegata...ci vuole una mente malata nel pensare questo meccanismo!!!
Giuliggia- Utente Attivo
- Messaggi : 163
Data d'iscrizione : 23.02.12
Età : 35
Località : Pescara
Re: Requisiti RT categoria 8 classe D
In effetti hai ragione. Bastava non assegnare la classe e delegare alla SR la verifica degli anni di esperienza.
Comunqe nessuno può scavalcarti con il solo superamento della verifica se non dimostra di aver maturato gli anni di esperienza richiesti.
Paolo
Comunqe nessuno può scavalcarti con il solo superamento della verifica se non dimostra di aver maturato gli anni di esperienza richiesti.
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 567
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 56
Località : Udine
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.