Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
...consiglio sul mud spurghista...
+5
Admin
isamonfroni
zorba
SAPE Engineering
RITA@
9 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
...consiglio sul mud spurghista...
Ciao Ragazzi,
mi confermate che: un azienda di trasporto di rifiuti speciali non pericolosi non fa nè mud nè dichiarazione sistri?
mi confermate che: un'azienda oltre a fare quello sopra elencato svolge anche l'attività di spurgo, ma con meno di 10 dipendenti e anche in questo caso non fa nè mud nè sistri come produttore?
mi confermate che: un azienda di trasporto di rifiuti speciali non pericolosi non fa nè mud nè dichiarazione sistri?
mi confermate che: un'azienda oltre a fare quello sopra elencato svolge anche l'attività di spurgo, ma con meno di 10 dipendenti e anche in questo caso non fa nè mud nè sistri come produttore?
RITA@- Utente Attivo
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 38
Località : internazionale
Re: ...consiglio sul mud spurghista...
RITA@ ha scritto: mi confermate che: un azienda di trasporto di rifiuti speciali non pericolosi non fa nè mud nè dichiarazione sistri?
confermato
RITA@ ha scritto: mi confermate che: un'azienda oltre a fare quello sopra elencato svolge anche l'attività di spurgo, ma con meno di 10 dipendenti e anche in questo caso non fa nè mud nè sistri come produttore?
se non tratta rifiuti pericolosi, confermato
ciao
SAPE Engineering- Membro della community
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 25.01.12
Re: ...consiglio sul mud spurghista...
Veramente, a me pare che chiunque effettui a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti sia tenuto alla presentazione del MUD.RITA@ ha scritto:...mi confermate che: un azienda di trasporto di rifiuti speciali non pericolosi non fa nè mud nè dichiarazione sistri?
O stai parlando di imprese che raccolgono e trasportano i propri rifiuti non pericolosi, di cui all'articolo 212, comma 8?
zorba- Utente Attivo
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 01.02.12
Re: ...consiglio sul mud spurghista...
Niente MUD per i trasportatori e per gli intermediari gia dallo scorso annozorba ha scritto:Veramente, a me pare che chiunque effettui a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti sia tenuto alla presentazione del MUD.RITA@ ha scritto:...mi confermate che: un azienda di trasporto di rifiuti speciali non pericolosi non fa nè mud nè dichiarazione sistri?
O stai parlando di imprese che raccolgono e trasportano i propri rifiuti non pericolosi, di cui all'articolo 212, comma 8?
http://mud.ecocerved.it/Download/SCHEMA.pdf
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: ...consiglio sul mud spurghista...
Beh…, sì, diciamo che la mia osservazione era un po’ provocatoria.
Allora, ricapitolando:
Come diceva la (prematura?) circolare a suo tempo emanata dal Min. Ambiente, «A seguito dell’introduzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti SISTRI, è venuta meno, per i soggetti tenuti ad aderire al SISTRI, la necessità di comunicazione, ai sensi della legge 70/94, dei dati relativi ai rifiuti prodotti, gestiti e movimentati già inseriti nel sistema informatico».
Quindi il D.L.vo 205/10, introducendo nel TUA l’art.264-bis che abrogava - con decorrenza dalla data di entrata in vigore del decreto legislativo medesimo – solo alcune parti del modello unico di dichiarazione ambientale di cui al DPCM 27 aprile 2010, cioè di un provvedimento assolutamente tecnico, avrebbe di fatto (modificato? vanificato? reso inapplicabile?) la disciplina legislativa generale disposta invece dall’art. 189/3° comma del TUA, che tuttora prevede tra i soggetti obbligati alla comunicazione annuale anche «chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti».
E’ così?

Allora, ricapitolando:
Come diceva la (prematura?) circolare a suo tempo emanata dal Min. Ambiente, «A seguito dell’introduzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti SISTRI, è venuta meno, per i soggetti tenuti ad aderire al SISTRI, la necessità di comunicazione, ai sensi della legge 70/94, dei dati relativi ai rifiuti prodotti, gestiti e movimentati già inseriti nel sistema informatico».
Quindi il D.L.vo 205/10, introducendo nel TUA l’art.264-bis che abrogava - con decorrenza dalla data di entrata in vigore del decreto legislativo medesimo – solo alcune parti del modello unico di dichiarazione ambientale di cui al DPCM 27 aprile 2010, cioè di un provvedimento assolutamente tecnico, avrebbe di fatto (modificato? vanificato? reso inapplicabile?) la disciplina legislativa generale disposta invece dall’art. 189/3° comma del TUA, che tuttora prevede tra i soggetti obbligati alla comunicazione annuale anche «chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti».
E’ così?
zorba- Utente Attivo
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 01.02.12
Re: ...consiglio sul mud spurghista...
Detta così evidenzia ulteriormente, ove mai ve ne fosse bisogno, le contraddizioni derivanti dagli ultimi incoerenti interventi legislativi in materia.
Che non possono certo essere superati da una circolare.
Che non possono certo essere superati da una circolare.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: ...consiglio sul mud spurghista...
O stai parlando di imprese che raccolgono e trasportano i propri rifiuti non pericolosi, di cui all'articolo 212, comma 8?[/quote]
no semplicemente un impresa che trasporta rifiuti speciali non pericolosi conto terzi ....
RITA@- Utente Attivo
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 38
Località : internazionale
Re: ...consiglio sul mud spurghista...
isamonfroni ha scritto:Niente MUD per i trasportatori e per gli intermediari gia dallo scorso annozorba ha scritto:Veramente, a me pare che chiunque effettui a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti sia tenuto alla presentazione del MUD.RITA@ ha scritto:...mi confermate che: un azienda di trasporto di rifiuti speciali non pericolosi non fa nè mud nè dichiarazione sistri?
O stai parlando di imprese che raccolgono e trasportano i propri rifiuti non pericolosi, di cui all'articolo 212, comma 8?
http://mud.ecocerved.it/Download/SCHEMA.pdf
Scusate un'attimo ho un dubbio atroce, se un'azienda effettua il solo trasporto dei rifiuti e ha più di 10 dipendenti, e produce anche rifiuti ( ad esempio toner per stampanti ed altri) è tenuta solo alla presentazione del mud come produttore e non come trasportatore, sbaglio? E chi effettua il trasporto di rifiuti pericolosi? Anche esso non è tenuto alla presentazione, non ho trovato nessuna specifica al riguardo...
Mi aiutate a fare un po' di ordine mentale?
Grazie
micy1- Utente Attivo
- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 16.03.11
Re: ...consiglio sul mud spurghista...
la ditta che hai citato presenterà MUD per i rifiuti prodotti (MUD produttore) ma non è tenuta al MUD per i trasportatori, che quest'anno sono esentati, anche se trasportano rifiuti pericolosi
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso
Re: ...consiglio sul mud spurghista...
mapi68 ha scritto:la ditta che hai citato presenterà MUD per i rifiuti prodotti (MUD produttore) ma non è tenuta al MUD per i trasportatori, che quest'anno sono esentati, anche se trasportano rifiuti pericolosi
Grazieeeeee un attivo ho avuto un dubbio sui pericolosi

micy1- Utente Attivo
- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 16.03.11
Re: ...consiglio sul mud spurghista...
zorba ha scritto:Veramente, a me pare che chiunque effettui a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti sia tenuto alla presentazione del MUD.RITA@ ha scritto:...mi confermate che: un azienda di trasporto di rifiuti speciali non pericolosi non fa nè mud nè dichiarazione sistri?
O stai parlando di imprese che raccolgono e trasportano i propri rifiuti non pericolosi, di cui all'articolo 212, comma 8?
O stai parlando di imprese che raccolgono e trasportano i propri rifiuti non pericolosi, di cui all'articolo 212, comma 8?[/quote]
no semplicemente un impresa che trasporta rifiuti speciali non pericolosi conto terzi
RITA@- Utente Attivo
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 38
Località : internazionale
Re: ...consiglio sul mud spurghista...
Ciao Ragà,
ho chiamato i signori del center-sistri e mi hanno detto che un autospurghista produttore di rifiuti speciali non pericolosi con meno di 10 dipendenti non fa il MUD, in quanto non obbligato all'iscrizione al sistema, diversamente dal trasportatore che invece è obbligato all'iscrizione ma non a fare la dichiarazione: quindi io non mi iscrivo al sistri come produttore ma solo come trasportatore e non faccio nè mud e nè dichiarazione sistri!!!mi sembra tutto così strano
avete opinioni in merito?Prima che cestino l'idea di fare l' iscrizione come produttore e dichiarazione sistri/mud?
ho chiamato i signori del center-sistri e mi hanno detto che un autospurghista produttore di rifiuti speciali non pericolosi con meno di 10 dipendenti non fa il MUD, in quanto non obbligato all'iscrizione al sistema, diversamente dal trasportatore che invece è obbligato all'iscrizione ma non a fare la dichiarazione: quindi io non mi iscrivo al sistri come produttore ma solo come trasportatore e non faccio nè mud e nè dichiarazione sistri!!!mi sembra tutto così strano

avete opinioni in merito?Prima che cestino l'idea di fare l' iscrizione come produttore e dichiarazione sistri/mud?
RITA@- Utente Attivo
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 38
Località : internazionale
Re: ...consiglio sul mud spurghista...
il ragionamento mi sembra corretto.. credo che tu possa cestinare il MUD!!

mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso
Re: ...consiglio sul mud spurghista...
mapi68 ha scritto:il ragionamento mi sembra corretto.. credo che tu possa cestinare il MUD!!![]()
o my god...sono emozionata

RITA@- Utente Attivo
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 38
Località : internazionale
Re: ...consiglio sul mud spurghista...
BUONASERA GENTILISSIMI,
NON E' SUCCESSO NIENTE ALLORA? UN AUTO SPURGO (SIA SPURGO CHE TRASPORTO RIFIUTO 20 03 04) CON MENO DI 10 DIPENDENTI NON E' TENUTO ALLA DICHIARAZIONE MUD?
GRAZIE IN ANTICIPO.
NON E' SUCCESSO NIENTE ALLORA? UN AUTO SPURGO (SIA SPURGO CHE TRASPORTO RIFIUTO 20 03 04) CON MENO DI 10 DIPENDENTI NON E' TENUTO ALLA DICHIARAZIONE MUD?
GRAZIE IN ANTICIPO.
clodesse- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 31.03.14
Re: ...consiglio sul mud spurghista...
Temo ti sia persa più di qualche passaggio. Si che deve fare il MUD e lo doveva fare pure lo scorso anno...clodesse ha scritto:BUONASERA GENTILISSIMI,
NON E' SUCCESSO NIENTE ALLORA? UN AUTO SPURGO (SIA SPURGO CHE TRASPORTO RIFIUTO 20 03 04) CON MENO DI 10 DIPENDENTI NON E' TENUTO ALLA DICHIARAZIONE MUD?
GRAZIE IN ANTICIPO.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: ...consiglio sul mud spurghista...
LO SCORSO ANNO L'HO FATTO, MI SONO LASCIATO INGOLOSIRE DA QUESTA FANTASTICA CONVERSAZIONE DEL 2012.
GENTILISSIMO COME SEMPRE.
GENTILISSIMO COME SEMPRE.
clodesse- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 31.03.14
Re: ...consiglio sul mud spurghista...
meglio farsi ingolosire da un bel piatto di bucatini all'Amatriciana, và....clodesse ha scritto:MI SONO LASCIATO INGOLOSIRE DA QUESTA FANTASTICA CONVERSAZIONE DEL 2012

(rigorosamente con guanciale e pecorino e senz'aglio, non facciamo come il Cracco sbruffone di masterchef, per favore....)
p.s.
piccolo suggerimento: non scrivere in maiuscolo, nei Forum equivale a GRIDARE
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto

» SPURGHISTA
» SOS Spurghista cer 200304 multato perchè produttore
» spurghista campano trasportatore dei "20"
» CHIARIMENTO SPURGHISTA REGISTRO CARICO E SC
» Quesito compilazione MUD2014 spurghista
» SOS Spurghista cer 200304 multato perchè produttore
» spurghista campano trasportatore dei "20"
» CHIARIMENTO SPURGHISTA REGISTRO CARICO E SC
» Quesito compilazione MUD2014 spurghista
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.