Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da lotus1 Oggi alle 9:42 am
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
CHIARIMENTO SPURGHISTA REGISTRO CARICO E SC
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
CHIARIMENTO SPURGHISTA REGISTRO CARICO E SC
Ciao a tutti,
chi mi aggiorna l'attuale programma per la gestione dei rifiuti non ha le idee molto chiare su come gestire i dati che verranno inseriti nelle annotazioni dal momento che io diventerò PRODUTTORE oltre che TRASPORTATORE
Nella registro di carico e scarico deve comparire il luogo di prelievo del rifiuto 200304?
l'unità locale che il programma deve considerare è solo ed esclusivamente quella relativa alla mia sede legale (PRODUTTORE) oppure deve considerare anche quella relativa al luogo di prelievo del rifiuto (INDIRIZZO CHE METTEREMO NELLE NOTE)?
Spero di essermi spiegata... sono abbastanza attapirata
spero che qualcuno possa rispondermi
chi mi aggiorna l'attuale programma per la gestione dei rifiuti non ha le idee molto chiare su come gestire i dati che verranno inseriti nelle annotazioni dal momento che io diventerò PRODUTTORE oltre che TRASPORTATORE
Nella registro di carico e scarico deve comparire il luogo di prelievo del rifiuto 200304?
l'unità locale che il programma deve considerare è solo ed esclusivamente quella relativa alla mia sede legale (PRODUTTORE) oppure deve considerare anche quella relativa al luogo di prelievo del rifiuto (INDIRIZZO CHE METTEREMO NELLE NOTE)?
Spero di essermi spiegata... sono abbastanza attapirata




spero che qualcuno possa rispondermi
nikkita- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 10.11.10
ma.... nessuno nessuno lo sa????
oppure ho scritto una castroneria


nikkita- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 10.11.10
Re: CHIARIMENTO SPURGHISTA REGISTRO CARICO E SC
a propodito io sono spurghista e da gennaio per i cer 200304 e 200306 risulto anche produttore oltre che traspotatore.
Io ho il registro di carico e scarico cartaceo sulla cui pagina iniziale era barrata la casella trasportore.
Da gennaio sono ripartito con le registrazioni da 1 e non ho variato nulla va bene o visto che oltre che traspotatore sono produttore devo fare altro????
Io ho il registro di carico e scarico cartaceo sulla cui pagina iniziale era barrata la casella trasportore.
Da gennaio sono ripartito con le registrazioni da 1 e non ho variato nulla va bene o visto che oltre che traspotatore sono produttore devo fare altro????

billy- Utente Attivo
- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 29.06.10
Chiarimento spurghista registro carico scarico
18.APR.2011
I codici da Voi menzionati non appartengono a rifiuti pericolosi pertanto se non
avete un numero di dipendenti oltre 10 non siete nell'ambito SISTRI o MUD.
Tali rifiuti poi non li producete perché li recuperate da terzi quindi la sola emissione
del Formulario di Trasporto cartaceo dovrebbe essere sufficiente all'88%...per non
sbilanciare un pronostico...
se poi avete voluto aderire volontariamente a
Sistri
non sarà la fine del mondo !
Ho scritto emissione, in realtà se seguiamo la legge e la logica emette il documento chi
produce il rifiuto però trattandosi di utenze varie (industriali, civili) qualcuno (tutti)
si troverebbero in braghe...per cui il trasportatore emette in vece il famoso
documento di trasporto costituendo un vizio tollerato del sistema.
«Non siamo insensibili al grido di dolore che da tante parti dItalia si leva verso di noi»
I codici da Voi menzionati non appartengono a rifiuti pericolosi pertanto se non
avete un numero di dipendenti oltre 10 non siete nell'ambito SISTRI o MUD.
Tali rifiuti poi non li producete perché li recuperate da terzi quindi la sola emissione
del Formulario di Trasporto cartaceo dovrebbe essere sufficiente all'88%...per non
sbilanciare un pronostico...

Sistri


Ho scritto emissione, in realtà se seguiamo la legge e la logica emette il documento chi
produce il rifiuto però trattandosi di utenze varie (industriali, civili) qualcuno (tutti)
si troverebbero in braghe...per cui il trasportatore emette in vece il famoso
documento di trasporto costituendo un vizio tollerato del sistema.
«Non siamo insensibili al grido di dolore che da tante parti dItalia si leva verso di noi»
Ultima modifica di Amleto il Lun Apr 18, 2011 5:14 pm - modificato 2 volte.
Ospite- Ospite
CHI HA ADERITO VOLONTARIAMENTEEEEEEEEEE
io no di sicuro...
e comunque il mio consulente ritiene che DEVO fare il MUD
e comunque il mio consulente ritiene che DEVO fare il MUD
nikkita- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 10.11.10
Re: CHIARIMENTO SPURGHISTA REGISTRO CARICO E SC
billy ha scritto:a propodito io sono spurghista e da gennaio per i cer 200304 e 200306 risulto anche produttore oltre che traspotatore.
Io ho il registro di carico e scarico cartaceo sulla cui pagina iniziale era barrata la casella trasportore.
Da gennaio sono ripartito con le registrazioni da 1 e non ho variato nulla va bene o visto che oltre che traspotatore sono produttore devo fare altro????![]()
......perchè non provi a chiederlo direttamente a "MAGOSISTRI"???

E' LUI che ci ha trasformato da trasportatori(spurghisti) in produttori(spurghisti).
Forse, se non è arrabbiato, ti risolverà l'enigma!

paco- Utente Attivo
- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 60
Località : Lecce
mmmm
[quote="Amleto"] 18.APR.2011
I codici da Voi menzionati non appartengono a rifiuti pericolosi pertanto se non
avete un numero di dipendenti oltre 10 non siete nell'ambito SISTRI o MUD.
Tali rifiuti poi non li producete perché li recuperate da terzi quindi la sola emissione
del Formulario di Trasporto cartaceo dovrebbe essere sufficiente all'88%...per non
sbilanciare un pronostico...
... allora dal che so io e cosa che poi mi è stata confermata anche dall'albo, se tu sei uno spurghista, rimane comunque l'obbligo di iscriversi alla cat. 4 anche se puoi farlo con mezzo ad uso proprio, e non con il conto proprio "semplificato" 212 comma 8, per questo motivo sei sottoposto a sistri comunque, poi dopo non so se mi hanno detto qualche castroneria, anzi magari fosse come dici tu, perchè penso che si creerebbero miliardi di piccole ditte di autospurgo con 9 dipendenti per ovviare al problema
.
Oltretutto se chiedi un'autorizzazione cat 4. con mezzo uso proprio, puoi solo ed esclusivamente fare attività di manutenzione con quei codici, se ti capita di dover portare via qcs da una azienda che risulta quindi produttrice, non lo puoi fare... Sistri però in teoria ti permette di avere un conto terzi e usarlo come conto proprio ( per lo meno sembra da quanto scritto e da quanto detto), ma se ti becca la stradale ti fanno una menata assurda con il rischio del sequestro del camion... quindi anche questo è un grosso punto interrogativo di quello che è il mondo sistri!
Questo è quello che sono riuscita a "scoprire" da convegni, dm, manuali operativi etc... se poi la cosa è cambiata negli ultimi giorni... fatemi sapere!!!!
I codici da Voi menzionati non appartengono a rifiuti pericolosi pertanto se non
avete un numero di dipendenti oltre 10 non siete nell'ambito SISTRI o MUD.
Tali rifiuti poi non li producete perché li recuperate da terzi quindi la sola emissione
del Formulario di Trasporto cartaceo dovrebbe essere sufficiente all'88%...per non
sbilanciare un pronostico...
... allora dal che so io e cosa che poi mi è stata confermata anche dall'albo, se tu sei uno spurghista, rimane comunque l'obbligo di iscriversi alla cat. 4 anche se puoi farlo con mezzo ad uso proprio, e non con il conto proprio "semplificato" 212 comma 8, per questo motivo sei sottoposto a sistri comunque, poi dopo non so se mi hanno detto qualche castroneria, anzi magari fosse come dici tu, perchè penso che si creerebbero miliardi di piccole ditte di autospurgo con 9 dipendenti per ovviare al problema

Oltretutto se chiedi un'autorizzazione cat 4. con mezzo uso proprio, puoi solo ed esclusivamente fare attività di manutenzione con quei codici, se ti capita di dover portare via qcs da una azienda che risulta quindi produttrice, non lo puoi fare... Sistri però in teoria ti permette di avere un conto terzi e usarlo come conto proprio ( per lo meno sembra da quanto scritto e da quanto detto), ma se ti becca la stradale ti fanno una menata assurda con il rischio del sequestro del camion... quindi anche questo è un grosso punto interrogativo di quello che è il mondo sistri!
Questo è quello che sono riuscita a "scoprire" da convegni, dm, manuali operativi etc... se poi la cosa è cambiata negli ultimi giorni... fatemi sapere!!!!

micy1- Utente Attivo
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 16.03.11
Chiarimento spurghista registro carico scarico
19.APR.2011
E' dunque dimostrato che non sono completamente "ferrato" sulla questione...
Certo il legame "liason" tra Camere di Commercio e SISTRI pare diventare un laccio
californiano da wrestling...lo dimostrano gli elenchi stimati da 7.000 aziende
parzialmente adempienti per la prudenza adottata nell'installare sul parco veicoli la
BB e altri casi assurdi di assimilazione dei recuperi stradali su scenari di incidente...
Non si finisce mai di imparare e di essere sorpresi!
E' dunque dimostrato che non sono completamente "ferrato" sulla questione...
Certo il legame "liason" tra Camere di Commercio e SISTRI pare diventare un laccio
californiano da wrestling...lo dimostrano gli elenchi stimati da 7.000 aziende
parzialmente adempienti per la prudenza adottata nell'installare sul parco veicoli la
BB e altri casi assurdi di assimilazione dei recuperi stradali su scenari di incidente...
Non si finisce mai di imparare e di essere sorpresi!
Ospite- Ospite

» chiarimento carico / scarico
» Gestionale rifiuti: scarico parziale operazioni di carico
» chiarimento su tempistica registrazione carico: chiusura per ferie
» chiarimento collegamento registro cronologico
» Errore di Carico su Registro Carico Scarico
» Gestionale rifiuti: scarico parziale operazioni di carico
» chiarimento su tempistica registrazione carico: chiusura per ferie
» chiarimento collegamento registro cronologico
» Errore di Carico su Registro Carico Scarico
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.