Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
commercializzazione di rottami metallici
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
commercializzazione di rottami metallici
Volevo porre un nuovo quesito
il quesito e questo:
Volevo sapere quelle piccole botteghe che spesso ci troviamo per strada che acquistano metalli da privati.
queste botteghe come sono autorizzate
qualcuno sa darmi una risposta a questa domanda grazie.
il quesito e questo:
Volevo sapere quelle piccole botteghe che spesso ci troviamo per strada che acquistano metalli da privati.
queste botteghe come sono autorizzate
qualcuno sa darmi una risposta a questa domanda grazie.

GIULIO92- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 02.04.12
Età : 30
Località : NAPOLI
Re: commercializzazione di rottami metallici
piccole botteghe ... che acquistano metalli da privati
non capisco... piccole botteghe tipo "straccivendoli/robivecchi ecc" o altro???
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: commercializzazione di rottami metallici
I "Compro oro" che stanno spuntando come funghi?
pastorenomade- Utente Attivo
- Messaggi : 751
Data d'iscrizione : 03.11.10
Età : 68
Località : Ameria-Umbria
Re: commercializzazione di rottami metallici
Alla faccia dei rottami...
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: commercializzazione di rottami metallici
Non so se ci avete mai fatto caso per strada ci sono quei negozi o botteghe come le vogliamo definire con dei cartelli compro rottami metallici e volevo sapere se quelle persone sono autorizzate e che tipo di autorizzazione hanno.

GIULIO92- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 02.04.12
Età : 30
Località : NAPOLI
Re: commercializzazione di rottami metallici
Battute a parte, non credo che un "negozio" per via possa avere i previsti requisiti tecnici d'impianto e, conseguentemente, le autorizzazioni amministrative richieste per svolgere l'attività di recupero rifiuti. Questi "negozi" vedono in questa attività solo l'aspetto commerciale (la compra-vendita di metalli), tralasciando tutta la parte degli adempimenti ambientali legati alla gestione dei rifiuti.
pastorenomade- Utente Attivo
- Messaggi : 751
Data d'iscrizione : 03.11.10
Età : 68
Località : Ameria-Umbria
Re: commercializzazione di rottami metallici
Allora diciamo che queste persone sono degli abusivi perchè non possono esercitare questo tipo di lavoro.
Giusto
Giusto

GIULIO92- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 02.04.12
Età : 30
Località : NAPOLI
Re: commercializzazione di rottami metallici
Usignur!!!
Se cominciano a spuntare anche sti "negozi" andiamo bene!!!
Noi per avere le autorizzazioni dobbiamo fare montagne di documenti, pratiche, corsi, consulenti, tanti soldi spesi e un "mazzo tanto"!!!
Ci manca che questi spuntano come funghi ora!!!

Se cominciano a spuntare anche sti "negozi" andiamo bene!!!

Noi per avere le autorizzazioni dobbiamo fare montagne di documenti, pratiche, corsi, consulenti, tanti soldi spesi e un "mazzo tanto"!!!

Ci manca che questi spuntano come funghi ora!!!

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 59
Località : PROVINCIA DI MILANO
Re: commercializzazione di rottami metallici
non è detto... in alcuni casi possono essere autorizzati perchè attività pre-esistenti al DPR 915/82...GIULIO92 ha scritto:Allora diciamo che queste persone sono degli abusivi perchè non possono esercitare questo tipo di lavoro.
Giusto![]()
sono attività (rottamatori/robivecchi, ecc) con autorizzazioni risalenti ad oltre 30 anni orsono e rinnovate/prorogate in attesa di definitiva sistemazione
il caso di queste attività nel territorio del Comune di Roma è illuminante.
dal lontano 1999 esiste un Commissario Straordinario per il rinnovo/proroga di queste autorizzazioni d'annata
attivita' associate, non si comprende per quale motivo, alle attività di autodemolizione
http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?jppagecode=rottamatori.wp
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10

» ritiro rottami metallici in R13
» rottami metallici non più rifiuti?
» Mud rottami metallici da R4 a regolamento 333
» Caratteristiche del cassone dei rottami metallici
» rottami metallici (controllo radiometrico) ???
» rottami metallici non più rifiuti?
» Mud rottami metallici da R4 a regolamento 333
» Caratteristiche del cassone dei rottami metallici
» rottami metallici (controllo radiometrico) ???
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.