Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
rottami metallici (controllo radiometrico) ???
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
rottami metallici (controllo radiometrico) ???
QUESITO:
un produttore di rottame ferroso/metallici deve ricevere magari scritto nelle annotazioni della 4° copia del formulario "controllo radiometrico negativo" oppure è una procedura che riguarda solo il destinatario, e quindi non c'è nessun obbligo ?
un produttore di rottame ferroso/metallici deve ricevere magari scritto nelle annotazioni della 4° copia del formulario "controllo radiometrico negativo" oppure è una procedura che riguarda solo il destinatario, e quindi non c'è nessun obbligo ?

_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 57
Località : monza e brianza
Re: rottami metallici (controllo radiometrico) ???
Al momento riguarda solo il destinatario e non c'é obbligo di dichiararlo sul formulario (anche perché sarebbe un obbligo anche del produttore!).
Il destinatario ha l'obbligo di effettuare la verifica radiometrica e, in Lombardia, tenere registrazioni scritte sugli esiti.
Il destinatario ha l'obbligo di effettuare la verifica radiometrica e, in Lombardia, tenere registrazioni scritte sugli esiti.

Gimi- Utente Attivo
- Messaggi : 191
Data d'iscrizione : 05.02.10
Località : Venezia/Mestre
Re: rottami metallici (controllo radiometrico) ???
a completamento del post precedente con riferimento alla Lombardia:
- il registro va tenuto per gli esiti positivi = carichi respinti
- DGR 10222/2009
- il registro va tenuto per gli esiti positivi = carichi respinti
- DGR 10222/2009

Gimi- Utente Attivo
- Messaggi : 191
Data d'iscrizione : 05.02.10
Località : Venezia/Mestre
Re: rottami metallici (controllo radiometrico) ???
Noi mettiamo un timbro di avvenuto controllo radiometrico sia sui DDT che su tutte le copie del formulario nella parte 11 dedicata al destinatario.

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 59
Località : PROVINCIA DI MILANO
Re: rottami metallici (controllo radiometrico) ???
perchè lo restringi alla Lombardia?Gimi ha scritto:Al momento riguarda solo il destinatario e non c'é obbligo di dichiararlo sul formulario (anche perché sarebbe un obbligo anche del produttore!).
Il destinatario ha l'obbligo di effettuare la verifica radiometrica e, in Lombardia, tenere registrazioni scritte sugli esiti.
![]()


Secondo voi vale la "gaboletta" che mi hanno sdoganato in molti : cioè è sufficiente un controllo visivo (!) dell'assenza di contenitori chiusi (sorgenti?) ecc
PS: IMHO la norma di installazione del portale e/o controllo mi sembra ampiamente disattesa dai centri di riciclaggio ... o no?

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10

» Sorveglianza radiometrica sui rottami metallici
» commercializzazione di rottami metallici
» ritiro rottami metallici in R13
» Mud rottami metallici da R4 a regolamento 333
» rottami metallici non più rifiuti?
» commercializzazione di rottami metallici
» ritiro rottami metallici in R13
» Mud rottami metallici da R4 a regolamento 333
» rottami metallici non più rifiuti?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.