Ultimi argomenti commentati
» mud 2021Da nickcla Oggi alle 4:44 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Ieri alle 7:38 pm
» Quiz ADR
Da tfrab Lun Feb 22, 2021 10:46 am
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da Paolo UD Gio Feb 04, 2021 12:17 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da Paolo UD Lun Feb 01, 2021 9:59 am
compilazione mud
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
compilazione mud
scusate se faccio una domanda che puo essere stupida ma è la prima volta che faccio il mud:
come mi devo comportare se ho degli scarichi di rifiuti fatti nel 2011 che comprendono carichi del 2010? idem per carichi fatti nel 2011 poi scaricati a gennaio di quest'anno?
Devo considerarli o nel totale delle quantità annuali non li considero?cosa devo riportare sul Mud?
grazie mille x l'aiuto
come mi devo comportare se ho degli scarichi di rifiuti fatti nel 2011 che comprendono carichi del 2010? idem per carichi fatti nel 2011 poi scaricati a gennaio di quest'anno?
Devo considerarli o nel totale delle quantità annuali non li considero?cosa devo riportare sul Mud?
grazie mille x l'aiuto
luca84- Membro della community
- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: compilazione mud
Il MUD fotografa loa situazione dell'anno 2011.
Prima di tutto dovrai indicare di ogni CER il quantitativo Prodotto nel 2011
Poi per ogni CER dovrai indicare quanto ne hai smaltito sempre nel 2011
Quindi indicherai tra i quantitativi smaltiti quelli che avevi prodotto nel 2010 e hai smaltito nel 2011.
Per i quantitativi prodotti nel 2011 e smaltiti nel 2012 indicherai solo la produzione.
Nell'ambito del MUD è abbastanza normale che ci siano giacenze da un anno all'altro, proprio perchè è una fotografioa della situazione e, al 31 dicembre del 2011, evidentemente un po' di quel rifiuto ce lo avevi davvero in casa (visto che sei andato a smaltirlo a gennaio)
Prima di tutto dovrai indicare di ogni CER il quantitativo Prodotto nel 2011
Poi per ogni CER dovrai indicare quanto ne hai smaltito sempre nel 2011
Quindi indicherai tra i quantitativi smaltiti quelli che avevi prodotto nel 2010 e hai smaltito nel 2011.
Per i quantitativi prodotti nel 2011 e smaltiti nel 2012 indicherai solo la produzione.
Nell'ambito del MUD è abbastanza normale che ci siano giacenze da un anno all'altro, proprio perchè è una fotografioa della situazione e, al 31 dicembre del 2011, evidentemente un po' di quel rifiuto ce lo avevi davvero in casa (visto che sei andato a smaltirlo a gennaio)
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: compilazione mud
IL MUD è relativo ai rifiuti PRODOTTI e SMALTITI/RECUPERATI dal 01/01 al 31/12.
quindi, fermo restando che per effettuare i controlli di rito devi avere un quadro completo della tua "situazione rifiuti", per l'anno 2011 devi denunciare solo i movimenti conclusi all'anno 2011
ops, Isa aveva già risposto esaustivamente
quindi, fermo restando che per effettuare i controlli di rito devi avere un quadro completo della tua "situazione rifiuti", per l'anno 2011 devi denunciare solo i movimenti conclusi all'anno 2011
ops, Isa aveva già risposto esaustivamente
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: compilazione mud
Chiedo lumi.... quesito : " impianto di recupero (metalli ) ha consegnato+ di quanto ricevuto da terzi.... devo obbligatoriamente compilare il modulo MG mettendo Giacenza 0 ??
Confrontondomi con un collega ....mi dice asssssssolutamente SIIII, oltretutto
mi invita (l'amico) a fare una scheda "privati" per il quantitativo mancante (RT)..in quanto asssssssssolutamente entrata e uscita devono pareggiare !! (non avendone in gianceza 2010)
Personalmente non concordo ....
Ringrazio anticipatamente
Confrontondomi con un collega ....mi dice asssssssolutamente SIIII, oltretutto
mi invita (l'amico) a fare una scheda "privati" per il quantitativo mancante (RT)..in quanto asssssssssolutamente entrata e uscita devono pareggiare !! (non avendone in gianceza 2010)
Personalmente non concordo ....
Ringrazio anticipatamente
isamonfroni ha scritto:Il MUD fotografa loa situazione dell'anno 2011.
Prima di tutto dovrai indicare di ogni CER il quantitativo Prodotto nel 2011
Poi per ogni CER dovrai indicare quanto ne hai smaltito sempre nel 2011
Quindi indicherai tra i quantitativi smaltiti quelli che avevi prodotto nel 2010 e hai smaltito nel 2011.
Per i quantitativi prodotti nel 2011 e smaltiti nel 2012 indicherai solo la produzione.
Nell'ambito del MUD è abbastanza normale che ci siano giacenze da un anno all'altro, proprio perchè è una fotografioa della situazione e, al 31 dicembre del 2011, evidentemente un po' di quel rifiuto ce lo avevi davvero in casa (visto che sei andato a smaltirlo a gennaio)
carmine- Utente Attivo
- Messaggi : 112
Data d'iscrizione : 01.02.10
Re: compilazione mud
Non è affatto vero che entrate e uscite dvono pareggiare, soprattutto in un impianto che lavora da qualche anno.
Se non aveva giacenze nel 2010, ne avrà forse avute nel 2009....
e se non ne aveva, come diavolo ha fatto a fare uscire più roba di quanta entrata?
avrà mica fatto qualche pasticcetto?
Se non aveva giacenze nel 2010, ne avrà forse avute nel 2009....
e se non ne aveva, come diavolo ha fatto a fare uscire più roba di quanta entrata?
avrà mica fatto qualche pasticcetto?
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: compilazione mud
IO presumo che il quantitativo "mancante" è stato conferito da privati....
isamonfroni ha scritto:Non è affatto vero che entrate e uscite dvono pareggiare, soprattutto in un impianto che lavora da qualche anno.
Se non aveva giacenze nel 2010, ne avrà forse avute nel 2009....
e se non ne aveva, come diavolo ha fatto a fare uscire più roba di quanta entrata?
avrà mica fatto qualche pasticcetto?
carmine- Utente Attivo
- Messaggi : 112
Data d'iscrizione : 01.02.10
Re: compilazione mud
dunque, ho un cliente che si è "dimenticato" di smaltire del materiale e ce l'ha in carico dal 2010...va dichiarato nel mud riferito al 2011? se si, in che modo? grazie a chiunque vorra rispondere
erusservice- Utente Attivo
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.10.10
Località : garbagnate milanese
Re: compilazione mud
Prodotto nel 2011? No, quindi non và dichiaratoerusservice ha scritto:dunque, ho un cliente che si è "dimenticato" di smaltire del materiale e ce l'ha in carico dal 2010...va dichiarato nel mud riferito al 2011? se si, in che modo? grazie a chiunque vorra rispondere
(il MUD non riporta le giacenze ma solo quanto "successo" nell'anno di competenza: tot prodotto - tot conferito - a chi - con chi - stop).
In compenso "quella" giacenza và smaltita con la velocità della luce e, in caso di controllo, è comunque sanzionabile per aver superato l'anno di deposito senza autorizzazione.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7383
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: compilazione mud
erusservice ha scritto:dunque, ho un cliente che si è "dimenticato" di smaltire del materiale e ce l'ha in carico dal 2010...va dichiarato nel mud riferito al 2011? se si, in che modo? grazie a chiunque vorra rispondere
quoto cirillo: va dichiarato ma solo se durante il 2011 è stato mandato a smaltimento/recupero; in tal caso, nel mud 2011 dovrà risultare solo il quantitativo in uscita, perché quello in entrata dovrebbe essere già stato inserito nel mud 2010.
se invece il materiale verrà smaltito nel corso del 2012, non devi dichiarare nulla nel mud 2011; lo farai nel prossimo mud(ino?), ricordandoti della giacenza che ti porti dietro dal 2010 (inutile dire che siamo parecchio oltre il limite del deposito temporaneo..)
yep- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 07.12.10
Età : 38
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.