SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Scelta moduli esame RT per chi è già Rt
Da Vincenzo S. Ieri alle 10:46 am

» gestionale
Da tfrab Ven Mar 31, 2023 8:56 am

» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm


terreno proveniente da campo di tiro al volo

2 partecipanti

Andare in basso

terreno proveniente da campo di tiro al volo Empty terreno proveniente da campo di tiro al volo

Messaggio  CROCIDOLITE Ven Mar 23, 2012 6:46 pm

vorrei porre all'attenzione di questo forum il presente quesito:

Un terreno contenente pallini di piombo metallico, che all'analisi chimica evidenzia la presenza del 20% di piombo viene classificato da un laboratorio come rifiuto non pericoloso e il valore piombo riporta la sotto riportata considerazione

terreno proveniente da campo di tiro al volo Cattur11

Secondo voi è corretta???
CROCIDOLITE
CROCIDOLITE
Utente Attivo

Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

Torna in alto Andare in basso

terreno proveniente da campo di tiro al volo Empty Re: terreno proveniente da campo di tiro al volo

Messaggio  Aurora Brancia Ven Mar 23, 2012 7:52 pm

la nota copiaincollata sì, è corretta.
Il piombo metallico in quanto tale non rilascia piombo se non sottoposto ad agenti almeno aggressivi, e anche il Reg CE 1272 non classifica il "lead" in quanto tale come pericoloso ma genericamente i "lead compounds" generici, oltre alcuni composti particolari.
E però, a questo punto non c'è molta coerenza con la dichiarazione di pericolosità del terreno: non è infatti il piombo ad essere classificato pericoloso ma appunto i suoi composti, quindi c'è errata applicazione di bestio 152/06, Allegati alla parte quarta, All. D, punto 3.4.
Se ha identificato il Pb come presente in forma metallica e lo ha valutato intorno al 20% in peso, il dosaggio del piombo come composti eventualmente derivanti dalla presenza di detti pallini doveva essere dosato sul setacciato, sia pure espresso come Pb metallico.
Ti dico che se la quota di scarificazione delle superfici del terreno davvero raggiunge il 20% in peso di pallini, personalmente avrei fatto l'eluato (non il test di cessione, che è analiticamente diverso) sia sull'integrale che sul terreno setacciato, e il giudizio l'avrei espresso dopo paragonati i due risultati.
Aurora Brancia
Aurora Brancia
Moderatrice

Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.