Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Smaltimento rifiuti abbandonati sul terreno
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Smaltimento rifiuti abbandonati sul terreno
Salve a tutti, ho una domanda da fare,
noi come ditta di rifiuti, siamo stati incaricati allo smaltimento dei rifiuti che sono presenti su un terreno ; siccome nei verbali di sequestro risultano 4 proprietari, la questione è: devo fare 4 formulari?uno per ogni proprietario? o ne basta fare uno intestandolo a uno dei proprietari?
noi come ditta di rifiuti, siamo stati incaricati allo smaltimento dei rifiuti che sono presenti su un terreno ; siccome nei verbali di sequestro risultano 4 proprietari, la questione è: devo fare 4 formulari?uno per ogni proprietario? o ne basta fare uno intestandolo a uno dei proprietari?

franco211- Membro della community
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 15.04.18
Re: Smaltimento rifiuti abbandonati sul terreno
presumerei che abbiate avuto l'incarico dalla A.G.: quindi presumo che l'attuale "detentore" di quei rifiuti sia il Custode Giudiziario del sito sequestrato che ha l'obbligo d disfarsene, mentre tecnicamente il "produttore" di quel rifiuto è chi ha deciso di disfarsene cioè l'A.G., di per esso il Magistrato che ha emanato questa disposizione che se non è espressamente prevista a carico dei proprietari (attuali indagati, immagino) rientrerà tra i costi processuali
Per quanto ne sappia io, dunque i costi della gestione dovrebbero essere a carico dellìA.G. procedente: ma è opportuno chiedere appunto a chi ha emanato quest'ordine, indentificabil rispondendo alla domanda : chi vi ha chiamato per eseguire questa disposizione?
Anche perchè dire "ditta di rifiuti" significa tutto e contemporaneamente niente; dovete rimuoverli da lì, e va bene: ma per farne poi cosa ? trasportarli presso un apposito deposito giudiziario ? oppure dove altrimenti? che indicazioni avete avuto sul destino ?
Per quanto ne sappia io, dunque i costi della gestione dovrebbero essere a carico dellìA.G. procedente: ma è opportuno chiedere appunto a chi ha emanato quest'ordine, indentificabil rispondendo alla domanda : chi vi ha chiamato per eseguire questa disposizione?
Anche perchè dire "ditta di rifiuti" significa tutto e contemporaneamente niente; dovete rimuoverli da lì, e va bene: ma per farne poi cosa ? trasportarli presso un apposito deposito giudiziario ? oppure dove altrimenti? che indicazioni avete avuto sul destino ?
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3847
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

» smaltimento rifiuti abbandonati su terreni di proprietà
» Obbligo di smaltimento vetro da terreno privato?
» Rifiuti abbandonati da nomadi
» rifiuti abbandonati nei fossi rimozione
» Rifiuti abbandonati nelle strade statali
» Obbligo di smaltimento vetro da terreno privato?
» Rifiuti abbandonati da nomadi
» rifiuti abbandonati nei fossi rimozione
» Rifiuti abbandonati nelle strade statali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.