Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Oggi alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
codici istat\ateco
+2
mapi68
ecomaury
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
codici istatateco
Salve " abitanti " del forum..
quesito :
un autosalone deve fare il mud in quanto nell'oggetto sociale ha anche attivita' di autofficina.
nella visura camerale vengono forniti i codici ateco:
45.11.01 per il commercio...di auto etc ( CODICE IMPORTANZA P-primaria registro imprese )
45.20.20 per le riparazioni meccaniche ( CODICE IMPORTANZA S-secondaria registro imprese ).
nella compilazione del MUD inseriro' il codice PRIMARIO ( commercio etc..) o quello relativo all'attivita' da cui deriva il rifiuto ( in questo caso riparazioni meccaniche (SECONDARIO )
il suddetto esempio e' ad ok , ma vorrei cmq porre il quesito in maniera piu' generale ( mettere codice primario di un azienda o quello relativo all'attivita' che genera il rifiuto = ??'
grazie, per la puntuale e precisa collaborazione.
quesito :
un autosalone deve fare il mud in quanto nell'oggetto sociale ha anche attivita' di autofficina.
nella visura camerale vengono forniti i codici ateco:
45.11.01 per il commercio...di auto etc ( CODICE IMPORTANZA P-primaria registro imprese )
45.20.20 per le riparazioni meccaniche ( CODICE IMPORTANZA S-secondaria registro imprese ).
nella compilazione del MUD inseriro' il codice PRIMARIO ( commercio etc..) o quello relativo all'attivita' da cui deriva il rifiuto ( in questo caso riparazioni meccaniche (SECONDARIO )
il suddetto esempio e' ad ok , ma vorrei cmq porre il quesito in maniera piu' generale ( mettere codice primario di un azienda o quello relativo all'attivita' che genera il rifiuto = ??'
grazie, per la puntuale e precisa collaborazione.
ecomaury- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: codici istat\ateco
l'indicazione fornita dalle CCIAA, per la compilazione della scheda anagrafica del MUD, è di riportare il codice ISTAT (quest'anno ATECO 2007) dell'attività prevalentemente svolta nell'unità locale, desumibile dalle dichiarazioni fiscali correnti
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso
Re: codici istat\ateco
salve
ma l'ATECO 2007 va messo solo per le categorie comprese nel DPCM 23 Dicembre 2011 oppure anche per i produttori di rifiuti (non compresi nel DPCM di cui sopra)?
Grazie
Saluti
ma l'ATECO 2007 va messo solo per le categorie comprese nel DPCM 23 Dicembre 2011 oppure anche per i produttori di rifiuti (non compresi nel DPCM di cui sopra)?
Grazie
Saluti
ruggè- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 21.06.10
Re: codici istat\ateco
la prossima settimana dovrebbe essere finalmente disponibile sul sito di ecocerved la modulistica per il MUD di quest'anno.. qualche giorno di pazienza e tutti i nostri dubbi saranno chiariti
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso
Re: codici istat\ateco
mapi68 ha scritto:l'indicazione fornita dalle CCIAA, per la compilazione della scheda anagrafica del MUD, è di riportare il codice ISTAT (quest'anno ATECO 2007) dell'attività prevalentemente svolta nell'unità locale, desumibile dalle dichiarazioni fiscali correnti
Ho scaricato da Ecocerved il software per la dichiarazione del 2011 ma il codice ISTAT è ancora quello vecchio e non aggiornato all'ATECO 2007...
L'anno scorso uno studio ha compilato per l'azienda il MUD e aveva usato il nuovo codice ISTAT che nel software non è presente.
Utilizzerete anche voi il codice vecchio??
Potrebbero sorgere dei problemi se il codice non è aggiornato??
Grazie mille e buon proseguimento di giornata a tutti...
goldenboy84- Utente Attivo
- Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 28.03.11
Re: codici istat\ateco
Sottoscrivo, ho lo stesso problema 

lauruccia- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 28.04.10
Re: codici istat\ateco
lauruccia ha scritto:Sottoscrivo, ho lo stesso problema
Almeno sono in compagnia...
Io è la prima volta che lo compilo... e lo farò in via telematica...


Non so se continuare a compilare la scheda anagrafica o aspettare che qualcuno possa indicarci la via...

Pongo anche un altro quesito:
Uscirà mai nel sito del SISTRI il MUD 2012

goldenboy84- Utente Attivo
- Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 28.03.11
Re: codici istat\ateco
malgrado quanto promesso da chi doveva effettuare le modifiche sul programma fornito da ecocerved, l'attesa variazione dei codici ATECO 2004 con inserimento dei nuovi codici 2007 non è avvenuta
quindi anche per quest'anno si dovrà utilizzare il codice ATECO 2004
e, data questa premessa, non scommetterei sul fatto che siano in grado di fornire finalmente sul sito SISTRI la tanto attesa pagina per la dichiarazione SISTRI
quindi anche per quest'anno si dovrà utilizzare il codice ATECO 2004
e, data questa premessa, non scommetterei sul fatto che siano in grado di fornire finalmente sul sito SISTRI la tanto attesa pagina per la dichiarazione SISTRI
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso
Re: codici istat\ateco
mapi68 ha scritto:malgrado quanto promesso da chi doveva effettuare le modifiche sul programma fornito da ecocerved, l'attesa variazione dei codici ATECO 2004 con inserimento dei nuovi codici 2007 non è avvenuta
quindi anche per quest'anno si dovrà utilizzare il codice ATECO 2004
e, data questa premessa, non scommetterei sul fatto che siano in grado di fornire finalmente sul sito SISTRI la tanto attesa pagina per la dichiarazione SISTRI
Grazie mille Mapi...

goldenboy84- Utente Attivo
- Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 28.03.11
Si usano i vecchi Ateco 2004
Confermo che per i soggetti che effettuano la dichiarazione SISTRI (ricordo che il MUD in senso stretto rigurda solo più i Comuni e pochi altri) tramite il MUD presentato alle CCIAA o tramite SISTRI (se mettono il modulo...) devono utilizzare i codici ATECO 2004, cioè quelli che sono stati sempre utilizzati negli anni passati.
L'utilizzo degli ATECO 2007 si configura come un errore di compilazione e, oltre a costringere chi si occupa di bonifica dei MUD ad un surplus di lavoro, è teoricamente sanzionabile.
Buona settimana
Renzo
L'utilizzo degli ATECO 2007 si configura come un errore di compilazione e, oltre a costringere chi si occupa di bonifica dei MUD ad un surplus di lavoro, è teoricamente sanzionabile.
Buona settimana
Renzo
reba55- Membro della community
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 28.01.10
Località : Piemonte

» chiedo aiuto compilazione MUD
» Codici ATECO per gestione rifiuti?
» Errori software MUD: codici ATECO
» CODICE ISTAT
» Codice ISTAT attività
» Codici ATECO per gestione rifiuti?
» Errori software MUD: codici ATECO
» CODICE ISTAT
» Codice ISTAT attività
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.