Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Ieri alle 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
Trasporto di amianto,cat.5, il conducente deve avere qualche abilitazione particolare?
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Trasporto di amianto,cat.5, il conducente deve avere qualche abilitazione particolare?
Ciao,
mi inserisco in questo argomento, per chiedere:
-il conducente del mezzo che trasporta rifiuti contenenti amianto (ditta iscritta a cat.5 classe e) deve avere qualche abilitazione particolare nell'ambito dei rifiuti?
-confermate in questo ambito l'esenzione dall'applicazione disciplina ADR?
Grazie
Laura
mi inserisco in questo argomento, per chiedere:
-il conducente del mezzo che trasporta rifiuti contenenti amianto (ditta iscritta a cat.5 classe e) deve avere qualche abilitazione particolare nell'ambito dei rifiuti?
-confermate in questo ambito l'esenzione dall'applicazione disciplina ADR?
Grazie
Laura
lauramantova- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 43
Località : Mantova-Modena-Reggio-Verona
Re: Trasporto di amianto,cat.5, il conducente deve avere qualche abilitazione particolare?
Per quanto riguarda l'ADR, c'è la disposizione speciale 168:
168 L'amianto immerso o fissato in un materiale legante naturale o artificiale (come cemento, plastica, asfalto, resina o minerali), in modo tale che durante il trasporto non possano essere liberate quantità pericolose di fibre d'amianto respirabili, non è sottoposto alle disposizioni dell‟ADR. Gli oggetti manufatti che contengono amianto e che non soddisfano questa disposizione non sono comunque sottoposti alle disposizioni dell'ADR, se sono imballati in modo tale che, durante il trasporto non possano essere liberate quantità pericolose di fibre di amianto respirabili.
168 L'amianto immerso o fissato in un materiale legante naturale o artificiale (come cemento, plastica, asfalto, resina o minerali), in modo tale che durante il trasporto non possano essere liberate quantità pericolose di fibre d'amianto respirabili, non è sottoposto alle disposizioni dell‟ADR. Gli oggetti manufatti che contengono amianto e che non soddisfano questa disposizione non sono comunque sottoposti alle disposizioni dell'ADR, se sono imballati in modo tale che, durante il trasporto non possano essere liberate quantità pericolose di fibre di amianto respirabili.
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: Trasporto di amianto,cat.5, il conducente deve avere qualche abilitazione particolare?
Grazie molto per la risposta.
Saluti
Laura
Saluti
Laura
lauramantova- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 43
Località : Mantova-Modena-Reggio-Verona
Il cartello con lettera R per trasporto amianto:indicazioni
Ciao,
chiedo in merito a questo argomento (trasporto amianto da parte di ditta iscritta cat.10A e cat.5) indicazioni sull'utilizzo del cartello con lettera R.
Ho iscritto una ditta all'Albo per le categorie 10A e 5, ma non ho trovato informazioni precise sulla cartellonistica da apporre al mezzo e l'Albo non mi ha dato risposte perchè non è di sua competenza.
Quindi chiedo ai gentili utenti del forum:
-E' sufficiente un cartello da apporre dietro al mezzo o ne servono di più?
-Come detto nel post precedente da BenassaiSergio,questo trasporto non rientra nella disciplina ADR, quindi è sufficiente il cartello generico della R nera o servono codici numerici particolari?
Grazie
Laura
chiedo in merito a questo argomento (trasporto amianto da parte di ditta iscritta cat.10A e cat.5) indicazioni sull'utilizzo del cartello con lettera R.
Ho iscritto una ditta all'Albo per le categorie 10A e 5, ma non ho trovato informazioni precise sulla cartellonistica da apporre al mezzo e l'Albo non mi ha dato risposte perchè non è di sua competenza.
Quindi chiedo ai gentili utenti del forum:
-E' sufficiente un cartello da apporre dietro al mezzo o ne servono di più?
-Come detto nel post precedente da BenassaiSergio,questo trasporto non rientra nella disciplina ADR, quindi è sufficiente il cartello generico della R nera o servono codici numerici particolari?
Grazie
Laura
lauramantova- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 43
Località : Mantova-Modena-Reggio-Verona
Re: Trasporto di amianto,cat.5, il conducente deve avere qualche abilitazione particolare?
lauramantova ha scritto:Ciao,
chiedo in merito a questo argomento (trasporto amianto da parte di ditta iscritta cat.10A e cat.5) indicazioni sull'utilizzo del cartello con lettera R.
Ho iscritto una ditta all'Albo per le categorie 10A e 5, ma non ho trovato informazioni precise sulla cartellonistica da apporre al mezzo e l'Albo non mi ha dato risposte perchè non è di sua competenza.
Quindi chiedo ai gentili utenti del forum:
-E' sufficiente un cartello da apporre dietro al mezzo o ne servono di più?
-Come detto nel post precedente da BenassaiSergio,questo trasporto non rientra nella disciplina ADR, quindi è sufficiente il cartello generico della R nera o servono codici numerici particolari?
Grazie
Laura
No ADR, ..., No numeri
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Trasporto di amianto,cat.5, il conducente deve avere qualche abilitazione particolare?
Io faccio così:
Sul veicolo:
- R nera su fondo giallo (Delib.C.I. 27/7/87) come prescritto dall’autorizzazione per il trasporto cat. 5, avente dimensione cm.40x40 posta sulla parte posteriore del veicolo, a destra ed in modo da essere ben visibile.
Sui colli:
- etichette R nera su fondo giallo cm. 15x15;
- etichette con CER ( es. 170605*);
- etichetta con nome produttore e luogo di produzione (nomeimpresa presso cantiere di via….);
- apposita etichettatura per l’amianto [(allegato 2 DPR 215/88) formato minimo: altezza 5 cm, larghezza 2,5 cm].
Sul formulario, nello spazio annotazioni:
- rifiuto non sottoposto all’ADR: disposizione speciale n. 168, cap. 3.3.
- (o forse sarebbe più consona una annotazione: oggetti manufatti contenenti amianto non sottoposti all’ADR: disposizione speciale n. 168, cap. 3.3.)
Sul veicolo:
- R nera su fondo giallo (Delib.C.I. 27/7/87) come prescritto dall’autorizzazione per il trasporto cat. 5, avente dimensione cm.40x40 posta sulla parte posteriore del veicolo, a destra ed in modo da essere ben visibile.
Sui colli:
- etichette R nera su fondo giallo cm. 15x15;
- etichette con CER ( es. 170605*);
- etichetta con nome produttore e luogo di produzione (nomeimpresa presso cantiere di via….);
- apposita etichettatura per l’amianto [(allegato 2 DPR 215/88) formato minimo: altezza 5 cm, larghezza 2,5 cm].
Sul formulario, nello spazio annotazioni:
- rifiuto non sottoposto all’ADR: disposizione speciale n. 168, cap. 3.3.
- (o forse sarebbe più consona una annotazione: oggetti manufatti contenenti amianto non sottoposti all’ADR: disposizione speciale n. 168, cap. 3.3.)
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Trasporto di amianto,cat.5, il conducente deve avere qualche abilitazione particolare?
Grazie mille delle precise le indicazioni, al momento non sono ancora stati fatti trasporti per cui in futuro terremo conto delle utili informazioni date da chi è già "del mestiere".
Saluti e grazie ancora
Laura
Saluti e grazie ancora
Laura
lauramantova- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 43
Località : Mantova-Modena-Reggio-Verona
Re: Trasporto di amianto,cat.5, il conducente deve avere qualche abilitazione particolare?
lauramantova ha scritto:
Ho iscritto una ditta all'Albo per le categorie 10A e 5, ma non ho trovato informazioni precise sulla cartellonistica da apporre al mezzo e l'Albo non mi ha dato risposte perchè non è di sua competenza.
Laura
Ciao Laura,
sulla nostra iscrizione in cat. 5, alla fine del documento c'è un articolo (prescrizioni) che spiega quali cartelli si devono apporre e dove. Prova a dare una controllata.
Ranx- Utente Attivo
- Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 55
Contenuto sponsorizzato

» Cosa deve fare il conducente?
» trasporto CER pericolosi è obbligatorio avere il mezzo in ADR ?
» Trasporto transfrontaliero Raee - qualche chiarimento.
» Centro di Coordinamento per la raccolta e il riciclo di Pile ed Accumulatori
» Dubbio su trasporto occasionale: deve iscriversi all'Albo?
» trasporto CER pericolosi è obbligatorio avere il mezzo in ADR ?
» Trasporto transfrontaliero Raee - qualche chiarimento.
» Centro di Coordinamento per la raccolta e il riciclo di Pile ed Accumulatori
» Dubbio su trasporto occasionale: deve iscriversi all'Albo?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.