Ultimi argomenti commentati
» imballaggi anomaliDa lotus1 Ieri alle 1:52 pm
» emissione di atto notorio "falso" da parte del trasportatore
Da Paolo UD Ieri alle 12:13 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Mar 04, 2021 7:25 pm
» MUD autospurgo
Da armando77 Gio Mar 04, 2021 11:08 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Mer Mar 03, 2021 12:42 pm
» altri rifiuti non biodegradabili
Da mao1972 Mar Mar 02, 2021 11:08 am
» Quiz ADR
Da homer Sab Feb 27, 2021 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
MUD 2012 Farmacia Comunale
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
MUD 2012 Farmacia Comunale
Buongiorno,
secondo voi una farmacia comunale che nel 2011 ha smaltito ad esempio rifiuti sanitari a rischio infettivo (18.01.03*) deve fare il mud, vero? Secondo me SI.
Il problema è con quale formato.
Il comune fa il suo MUD per la gestione dei RSU su www.mudcomuni.it ... ma ci deve mettere anche i rifiuti della farmacia, che non sono urbani ma speciali?
Oppure deve fare un MUD pari pari ad un'azienda di produzione con il modello DPCM ecc... e trasmetterlo su MUDTELEMATICO?
In questo caso non potrebbero esserci dei problemi visto che il codice fiscale della Farmacia Comunale è sempre quello del comune?
Grazie a tutti
secondo voi una farmacia comunale che nel 2011 ha smaltito ad esempio rifiuti sanitari a rischio infettivo (18.01.03*) deve fare il mud, vero? Secondo me SI.
Il problema è con quale formato.
Il comune fa il suo MUD per la gestione dei RSU su www.mudcomuni.it ... ma ci deve mettere anche i rifiuti della farmacia, che non sono urbani ma speciali?
Oppure deve fare un MUD pari pari ad un'azienda di produzione con il modello DPCM ecc... e trasmetterlo su MUDTELEMATICO?
In questo caso non potrebbero esserci dei problemi visto che il codice fiscale della Farmacia Comunale è sempre quello del comune?
Grazie a tutti
-bz8-- Utente Attivo
- Messaggi : 173
Data d'iscrizione : 13.05.11
Re: MUD 2012 Farmacia Comunale
Non vorrei dire fesserie ma ritengo che, in questo caso, il Comune presenta, oltre al MUD per gli urbani, un'ulteriore MUD dove dichiara i rifiuti prodotti dalla Farmacia Comunale come "unità locale".
Unità locale che, diversa dalla "sede legale", dovrebbe essere dotata di un proprio registro.
Unità locale che, diversa dalla "sede legale", dovrebbe essere dotata di un proprio registro.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7385
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: MUD 2012 Farmacia Comunale
Anche secondo me... comunque l'ulteriore MUD va con il modello e formato utilizzati per le aziende, giusto?
-bz8-- Utente Attivo
- Messaggi : 173
Data d'iscrizione : 13.05.11
Re: MUD 2012 Farmacia Comunale
Direi proprio di si.-bz8- ha scritto:Anche secondo me... comunque l'ulteriore MUD va con il modello e formato utilizzati per le aziende, giusto?
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7385
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: MUD 2012 Farmacia Comunale
E' così.
La dichiarazione di cui all'art. 189, c.5 del TUA va presentata esclusivamente per i rifiuti urbani raccolti nel territorio e per i rifiuti speciali raccolti nel territorio a seguito di apposita convenzione con soggetti pubblici o privati. Per i rifiuti speciali non assimilati prodotti dall'ente stesso (p.e. rifiuti pericolosi da officine comunali) sul Comune incombono i medesimi obblighi previsti per enti ed imprese produttori di rifiuti pericolosi.
La dichiarazione di cui all'art. 189, c.5 del TUA va presentata esclusivamente per i rifiuti urbani raccolti nel territorio e per i rifiuti speciali raccolti nel territorio a seguito di apposita convenzione con soggetti pubblici o privati. Per i rifiuti speciali non assimilati prodotti dall'ente stesso (p.e. rifiuti pericolosi da officine comunali) sul Comune incombono i medesimi obblighi previsti per enti ed imprese produttori di rifiuti pericolosi.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.