Ultimi argomenti commentati
» altri rifiuti non biodegradabiliDa magonero Oggi alle 8:06 pm
» MUD autospurgo
Da Malunaco Oggi alle 12:10 pm
» Quiz ADR
Da homer Sab Feb 27, 2021 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Feb 25, 2021 7:38 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
MUD CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
MUD CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE
Salve, sono un gestore di raccolta rifiuti urbani che oltre ad effettuare il servizio di raccolta gestisce anche i centri di raccolta comunali. I centri di raccolta seguono la normativa D.M. 8 Aprile 2008 e successive modifiche ed integrazioni ed il rifiuto è eslusivamente urbano. Essendo la gestione affidata alla ns. Società compiliamo i FIR in uscita con la nostra intestazione naturalemente come unità locale la CDR di riferimento.
Non ho dubbi sulla compilazione del FIR che secondo il mio punto di vista poichè la gestione è affidata direttamente a noi è corretto che in uscita l'intestazione sia della ns. Società ma bensi i miei dubbi a questo punto sono sul MUD...Il Mud lo devo fare anch'io come gestore del Centro di raccolta oppure lo deve fare solo il Comune visto che sono sempre tenuti alla dichiarazione annuale, ai sensi dell'art.189, comma 5, quali soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata di rifiuti urbani ed assimilati, sulla base dei dati forniti in questo caso da noi che siamo i gestori del centro di raccolta?
Inizio a fare un pò di confusione perchè non ho chiaro questo passaggio ma soprattutto perchè i centri di raccolta comunali non sono esenti da MUD??
Grazie
Non ho dubbi sulla compilazione del FIR che secondo il mio punto di vista poichè la gestione è affidata direttamente a noi è corretto che in uscita l'intestazione sia della ns. Società ma bensi i miei dubbi a questo punto sono sul MUD...Il Mud lo devo fare anch'io come gestore del Centro di raccolta oppure lo deve fare solo il Comune visto che sono sempre tenuti alla dichiarazione annuale, ai sensi dell'art.189, comma 5, quali soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata di rifiuti urbani ed assimilati, sulla base dei dati forniti in questo caso da noi che siamo i gestori del centro di raccolta?
Inizio a fare un pò di confusione perchè non ho chiaro questo passaggio ma soprattutto perchè i centri di raccolta comunali non sono esenti da MUD??
Grazie
muso di lepre- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 26.02.10
Re: MUD CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE
Dell'assoggettabilità al MUD dei gestori di rifiuti urbani avevamo discusso un pò di tempo fa: https://www.sistriforum.com/t9471-mud-trasportatori-rifiuti-urbani perchè il dubbio nasceva dalla formulazione infelice degli allegati al DPCM.
La questione si era conclusa positivamente con una nota di chiarimento pervenuta dallo stesso ISPRA, in risposta a specifico quesito.
La gestione dei centri di raccolta ex DM 8 aprile 2008 viene fatta rientrare, dalla norma, nel novero delle attività di raccolta (e trasporto) dei rifiuti, per cui rientrebbero in tale fattispecie. Sul piano pratico, ritengo che si debbano dichiarare i movimenti di uscita dai cdr, in quanto attività di trasporto di rifiuti urbani, alla stregua di quelli effettuati immediatamente a valle della raccolta stradale (la cosiddetta immagine del "maxicassonetto").
Preoccuparsene a giugno, magari è un pò tardi...
La questione si era conclusa positivamente con una nota di chiarimento pervenuta dallo stesso ISPRA, in risposta a specifico quesito.
La gestione dei centri di raccolta ex DM 8 aprile 2008 viene fatta rientrare, dalla norma, nel novero delle attività di raccolta (e trasporto) dei rifiuti, per cui rientrebbero in tale fattispecie. Sul piano pratico, ritengo che si debbano dichiarare i movimenti di uscita dai cdr, in quanto attività di trasporto di rifiuti urbani, alla stregua di quelli effettuati immediatamente a valle della raccolta stradale (la cosiddetta immagine del "maxicassonetto").
Preoccuparsene a giugno, magari è un pò tardi...
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.