Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Ven Gen 15, 2021 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
Perizia Mezzi e Iscrizione ALBO Gestori Ambientali
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Perizia Mezzi e Iscrizione ALBO Gestori Ambientali
Promemoria primo messaggio :
Un saluto a tutto il Forum (adm e mod) ed alle persone che lo frequentano.
Ho alcune domanda da porVi.
Mi hanno chiesto di fare la perizia giurata ad alcuni mezzi per il trasrpoto di merce.
Il proprietario però vorra anche iscrivere all'albo gestori amb. questi mezzi per
avviare anche il trasporto di plastica, ferro, imballaggi, vetro, ecc... prelevato presso alcuni produttori.
A questo punto Vi chiedo:
1) La periza dei mazzi per il trasporto della marce va fatta prima dell'iscrizione all'ALBo? In questo caso la devo già predisporre per il trasporto dei rifiuti ? anche se trasportano merce ?
2) Iscrizione all'ALBO nella categoria 4 e 5 F. In questo caso i mezzi devono essere adibiti al trasporto per conto terzi ? se invece sono per il TRASPORTO di cose uso proprio ? come ci si comporta ?
Ho dato una lettura approfondita al sito dell'Albo. A questo punto avrei altre domande ma cerco di andare per ordine.
Vi ringrazio anticipatamente per la vs. attenzione.
Un saluto a tutto il Forum (adm e mod) ed alle persone che lo frequentano.
Ho alcune domanda da porVi.
Mi hanno chiesto di fare la perizia giurata ad alcuni mezzi per il trasrpoto di merce.
Il proprietario però vorra anche iscrivere all'albo gestori amb. questi mezzi per
avviare anche il trasporto di plastica, ferro, imballaggi, vetro, ecc... prelevato presso alcuni produttori.
A questo punto Vi chiedo:
1) La periza dei mazzi per il trasporto della marce va fatta prima dell'iscrizione all'ALBo? In questo caso la devo già predisporre per il trasporto dei rifiuti ? anche se trasportano merce ?
2) Iscrizione all'ALBO nella categoria 4 e 5 F. In questo caso i mezzi devono essere adibiti al trasporto per conto terzi ? se invece sono per il TRASPORTO di cose uso proprio ? come ci si comporta ?
Ho dato una lettura approfondita al sito dell'Albo. A questo punto avrei altre domande ma cerco di andare per ordine.
Vi ringrazio anticipatamente per la vs. attenzione.
Ing.Piero- Membro della community
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 14.04.10
Re: Perizia Mezzi e Iscrizione ALBO Gestori Ambientali
Ps. in riferimento al mio ultimo post aggiungo che
Le prescrizioni della direttiva 98/91/CE sono applicabili quando il costruttore chiede l'omologazione CE di un veicolo destinato al Trasporto di Merci Pericolose.
Questo lo deduco dalla lettura...anche se non è esplicitato.
A furia di leggere accordi , normative direttive eccc. mi sono un pò confuso le idee
Le prescrizioni della direttiva 98/91/CE sono applicabili quando il costruttore chiede l'omologazione CE di un veicolo destinato al Trasporto di Merci Pericolose.
Questo lo deduco dalla lettura...anche se non è esplicitato.
A furia di leggere accordi , normative direttive eccc. mi sono un pò confuso le idee

Ing.Piero- Membro della community
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 14.04.10
Re: Perizia Mezzi e Iscrizione ALBO Gestori Ambientali
La parte 9.1 dell'ADR parla dell'approvazione di veicoli (cosiddetti "base") che trasportano in cisterna, cisterne smontabili, container-cisterna o batteria particolari tipi di merce. L'idoneità del veicolo dev'essere provato nella dichiarazione di conformità e pure sulla carta di circolazione e lo si fa apponendo la sigla corrispondente: FL, AT, OX, EX/II o EX/III.
Ciò detto, il riferimento normativo per questo tipo di approvazione è l'ADR, altrimenti il veicolo risponde alle normali normative nazionali.
Lilika- Utente Attivo
- Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 39
Località : Vercelli
Re: Perizia Mezzi e Iscrizione ALBO Gestori Ambientali
Benissimo Lilika,
Per le cisterne ok.
Noi però stiamo parlando di un Fiat IVECO furgonato con massa inferiore a 3,5 t.
CHe dovrà trasportare merce classificata ONU 3088.
In tal caso sulla carta di circolazione non si evince che è abilitato al trasporto ADR.
Leggendo ADR 2011 mi pare di capire che se la merce viene trasportata in colli con imballi omologati ADR non è necessario che il mezzo abbia particolari accorgimenti, bensì è già idoneo in ADR.
Per tale motivo volevo una conferma con riferimetno alla normativa...xkè non resco atrovare questa indicaizone. Ho visionatao anche la tab. A del cap. 3 della ADR. Ma nulla.
Per le cisterne ok.
Noi però stiamo parlando di un Fiat IVECO furgonato con massa inferiore a 3,5 t.
CHe dovrà trasportare merce classificata ONU 3088.
In tal caso sulla carta di circolazione non si evince che è abilitato al trasporto ADR.
Leggendo ADR 2011 mi pare di capire che se la merce viene trasportata in colli con imballi omologati ADR non è necessario che il mezzo abbia particolari accorgimenti, bensì è già idoneo in ADR.
Per tale motivo volevo una conferma con riferimetno alla normativa...xkè non resco atrovare questa indicaizone. Ho visionatao anche la tab. A del cap. 3 della ADR. Ma nulla.
Ing.Piero- Membro della community
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 14.04.10
Re: Perizia Mezzi e Iscrizione ALBO Gestori Ambientali
ADR 1.6.5
ADR 9.1.2 , Approvazione dei veicoli EX/II, EX/III, FL, OX, AT e delle MEMU
Nota: Nessun certificato speciale di omologazione sarà richiesto per i veicoli diversi dai veicoli EX/II, EX/III, FL, OX, AT e dalle MEMU, tranne quelli prescritti dai regolamenti generali di sicurezza applicabili abitualmente ai veicoli nel Paese di origine.
ADR 7.2.4 V1 - disposizioni speciali per il trasporto in colli per UN 3088
ADR 9.1.2 , Approvazione dei veicoli EX/II, EX/III, FL, OX, AT e delle MEMU
Nota: Nessun certificato speciale di omologazione sarà richiesto per i veicoli diversi dai veicoli EX/II, EX/III, FL, OX, AT e dalle MEMU, tranne quelli prescritti dai regolamenti generali di sicurezza applicabili abitualmente ai veicoli nel Paese di origine.
ADR 7.2.4 V1 - disposizioni speciali per il trasporto in colli per UN 3088
Lilika- Utente Attivo
- Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 39
Località : Vercelli
Re: Perizia Mezzi e Iscrizione ALBO Gestori Ambientali
Grazie mille Lilika,
avevo visto ciò.
Cmq ho trovato anche qsta circolare che mi chiarisce ogni dubbio. Si tratta della circolare n.106/1999 del Ministero dei Trasporti con N. B58 del 18/06/1999 in cui viene scritto che:
Nel trasporto alla rinfusa o in colli di merci pericolose infiammabili, tossiche e corrosive (specificat le classi 2, 3, 4.1, 4,2 4.3, 5.1, 6.1, 6.2, 8 e 9) non è più necessario sottoporre i veicoli a collaudo presso MCTC per la conseguente autorizzazione sulla carta di circolazione.
Quindi non vi è la necessità di classifcare il veicolo in base a determ caratteristiche tecniche.
Resta ferma la verifica di idoneità per il trasporto di radioattivi ed esplosivi.
Spero di andare nella direzione giusta.
Grazie a tutti
Saluti
Piero
avevo visto ciò.
Cmq ho trovato anche qsta circolare che mi chiarisce ogni dubbio. Si tratta della circolare n.106/1999 del Ministero dei Trasporti con N. B58 del 18/06/1999 in cui viene scritto che:
Nel trasporto alla rinfusa o in colli di merci pericolose infiammabili, tossiche e corrosive (specificat le classi 2, 3, 4.1, 4,2 4.3, 5.1, 6.1, 6.2, 8 e 9) non è più necessario sottoporre i veicoli a collaudo presso MCTC per la conseguente autorizzazione sulla carta di circolazione.
Quindi non vi è la necessità di classifcare il veicolo in base a determ caratteristiche tecniche.
Resta ferma la verifica di idoneità per il trasporto di radioattivi ed esplosivi.
Spero di andare nella direzione giusta.
Grazie a tutti
Saluti
Piero
Ing.Piero- Membro della community
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 14.04.10
Pagina 2 di 2 • 1, 2
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.