Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Ieri alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
sanzioni_riferimenti normativi
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
sanzioni_riferimenti normativi
Qulacuno mi sa indicare i riferimenti normativi relativi alle sanzioni attualmente applicabili in materia di "formulari"?
Es.: errata compilazione....
Grazie
Lu
Es.: errata compilazione....
Grazie
Lu
lu_2011- Utente Attivo
- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 02.11.11
Età : 47
Re: sanzioni_riferimenti normativi
Art. 258 comma 4 D.Lgs. 152/2006
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: sanzioni_riferimenti normativi
Credo ti possa essere utile la Guida che la Camera di Commercio di Torino mette a disposizione degli utenti registrandosi e scaricandola.
Qui trovi l'indice della guida e i link per scaricarla: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Altrimenti puoi prendere a riferimento questo, che riporta anche i riferimenti normativi che cerchi: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Spero di esserti stata utile
Qui trovi l'indice della guida e i link per scaricarla: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Altrimenti puoi prendere a riferimento questo, che riporta anche i riferimenti normativi che cerchi: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Spero di esserti stata utile

Lilika- Utente Attivo
- Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 41
Località : Vercelli
Re: sanzioni_riferimenti normativi
zesec ha scritto:Art. 258 comma 4 D.Lgs. 152/2006
con questo ci sto litigando.... tra i vari aggiornamenti SISTRI ecc.....
Lilika ha scritto:Credo ti possa essere utile la Guida che la Camera di Commercio di Torino mette a disposizione degli utenti registrandosi e scaricandola.
Qui trovi l'indice della guida e i link per scaricarla: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Altrimenti puoi prendere a riferimento questo, che riporta anche i riferimenti normativi che cerchi: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Spero di esserti stata utile
Grazie! Provo a dare una lettura!
Lu
lu_2011- Utente Attivo
- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 02.11.11
Età : 47
Re: sanzioni_riferimenti normativi
Se la richiesta era per i riferimenti normativi, questi sono un po'...datati?
Non litigarci. Per semplicità, fino all'entrata in vigore/operatività del Sistri, puoi prendere a riferimento la versione dell'art. 258 comma 4 antecedente alle modifiche introdotte dal D.Lgs. 205/2010.lu_2011 ha scritto:con questo ci sto litigando.... tra i vari aggiornamenti SISTRI ecc.....Luzesec ha scritto:Art. 258 comma 4 D.Lgs. 152/2006
Se invece vuoi proprio capire come ci si arriva, ti devi guardare l'art. 28 comma 2 del DM 52/2011 e soprattutto l'art. 39 comma 2-bis del D. Lgs. 205/2010, introdotto dall'art. 4 comma 2 lett. b) del Dl.Lgs. 121/2011.
Qui potresti fermarti, ma se tu volessi effettivamente controllare i soggetti obbligati dovresti anche vedere l'art. 188-ter commi 1, 2, 4 e 5 del D.Lgs. 152/2006 (nella versione attuale, ovviamente) e tutta la sfilza di norme culminate con l'art. 13 comma 4 del D.Lgs. 216/2011 che rimandano la partenza della piena operatività del Sistri al 2 aprile 2012, o a luglio 2012 (per alcuni imprenditori agricoli) o a data da destinarsi con apposito provvedimento ma non prima del giugno 2012 per i piccoli produttori di rifiuti pericolosi sotto gli 11 addetti (ma in questo caso dovresti vederti l'art. 6 comma 2 del DL 138/2011, ma non nella versione originale bensì nella versione modificata ed integrata dalla legge di conversione 148/2011). Sempre che tu non voglia attendere il decreto del Ministro dell'Ambiente promesso dal governo con la suddetta legge di conversione 148/2011, del quale ad oggi non vi è traccia, ma avrebbero già dovuto emanarlo e pubblicarlo, con il quale alcune categorie di produttori dovrebbero essere esentati dal Sistri (o dovrebbero avere procedure particolari... questo non si capisce).
Ecco, questo forzatura, che sembra un dialogo della scena di Asterix alle prese con i burocrati romani nelle "Dodici fatiche di Asterix", purtroppo è vera. Ed è per far capire in che paese viviamo e come ci tocca lavorare. Vale per voi imprenditori, ma vale anche per noi consulenti.
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: sanzioni_riferimenti normativi
Se volevi spaventarmi ci sei riuscito!zesec ha scritto:.....Se invece vuoi proprio capire come ci si arriva, ti devi guardare l'art. 28 comma 2 del DM 52/2011 e soprattutto l'art. 39 comma 2-bis del D. Lgs. 205/2010, introdotto dall'art. 4 comma 2 lett. b) del Dl.Lgs. 121/2011.
Qui potresti fermarti, ma se tu volessi effettivamente controllare i soggetti obbligati dovresti anche vedere l'art. 188-ter commi 1, 2, 4 e 5 del D.Lgs. 152/2006 (nella versione attuale, ovviamente) e tutta la sfilza di norme culminate con l'art. 13 comma 4 del D.Lgs. 216/2011 che rimandano la partenza della piena operatività del Sistri al 2 aprile 2012, o a luglio 2012 (per alcuni imprenditori agricoli) o a data da destinarsi con apposito provvedimento ma non prima del giugno 2012 per i piccoli produttori di rifiuti pericolosi sotto gli 11 addetti (ma in questo caso dovresti vederti l'art. 6 comma 2 del DL 138/2011, ma non nella versione originale bensì nella versione modificata ed integrata dalla legge di conversione 148/2011). Sempre che tu non voglia attendere il decreto del Ministro dell'Ambiente promesso dal governo con la suddetta legge di conversione 148/2011, del quale ad oggi non vi è traccia, ma avrebbero già dovuto emanarlo e pubblicarlo, con il quale alcune categorie di produttori dovrebbero essere esentati dal Sistri (o dovrebbero avere procedure particolari... questo non si capisce).
....

Comunque ho trovato una versione del 152 vigente al 24/12/2010.... no sistri!!! Almeno un'idea me la sono fatta.
Grazie
lu_2011- Utente Attivo
- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 02.11.11
Età : 47
Re: sanzioni_riferimenti normativi
Sono quelle della versione antecedente alle modifiche apportate dal 205/2010, lo dice anche il decreto 219/2011 art. 1 uu):
“…..e sono soggetti alle relative sanzioni previste dal medesimo decreto legislativo precedentemente all'entrata in vigore del decreto legislativo del 3 dicembre 2010, n. 205”
“…..e sono soggetti alle relative sanzioni previste dal medesimo decreto legislativo precedentemente all'entrata in vigore del decreto legislativo del 3 dicembre 2010, n. 205”
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 24.07.10

» REGISTRAZIONI RIFIUTI GENERATI DAI CANTIERI EDILI
» Riferimenti normativi Autodemolitori
» conto proprio o conto terzi
» Token presso l'unità locale o sede legale?
» Chiarimenti normativi _ produttore Sistri: delegato USB
» Riferimenti normativi Autodemolitori
» conto proprio o conto terzi
» Token presso l'unità locale o sede legale?
» Chiarimenti normativi _ produttore Sistri: delegato USB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.