Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Chiarimenti normativi _ produttore Sistri: delegato USB
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Chiarimenti normativi _ produttore Sistri: delegato USB
Ciao a tutti
sapete quali sono i riferimenti normativi :
Grazie mille
Elena
sapete quali sono i riferimenti normativi :
- per fare la delega correttamente al delegato USB
- sull'obbligatorietà del doppio regime (cartaceo+sistri)
- gli obblighi del produttore quando flagga il peso da verificarsi a destino (mi riferisco al caso in cui il destinatario inserisca un peso diverso da quello stimato)
Grazie mille
Elena
SINDACOELENA- Utente Attivo
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 11.03.10
Re: Chiarimenti normativi _ produttore Sistri: delegato USB
SINDACOELENA ha scritto:
- sull'obbligatorietà del doppio regime (cartaceo+sistri)
questa l'ho trovata
art 11 decreto legge 101 del 2013
comma 3-bis "3-bis. Nei dieci mesi successivi alla data del 1º ottobre 2013
continuano ad applicarsi gli adempimenti e gli obblighi di cui agli
articoli 188, 189, 190 e 193 del decreto legislativo 3 aprile 2006,
n. 152, nel testo previgente alle modifiche apportate dal decreto
legislativo 3 dicembre 2010, n. 205, nonche' le relative sanzioni.
Durante detto periodo, le sanzioni relative al SISTRI di cui agli
articoli 260-bis e 260-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.
152, e successive modificazioni, non si applicano. Con il decreto di
cui al comma 4, il Ministro dell'ambiente e della tutela del
territorio e del mare provvede alla modifica e all'integrazione della
disciplina degli adempimenti citati e delle sanzioni relativi al
SISTRI, anche al fine di assicurare il coordinamento con l'articolo
188-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, come
modificato dal comma 1 del presente articolo)"
SINDACOELENA- Utente Attivo
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 11.03.10
Re: Chiarimenti normativi _ produttore Sistri: delegato USB
Dopo la modifica dell'art. 11, comma 2 del DM 52/10, non ritengo sia necessaria una delega scritta alla persona che utilizza materialmente il dispositivo USB:
"2. La persona fisica, cui e' associato il certificato elettronico contenuto nel dispositivo USB, e' il titolare della firma elettronica che risponde solo del corretto inserimento nelle Schede SISTRI dei dati ricevuti".
E' un addetto, un incaricato e non il responsabile della veridicità dei dati inseriti.
Del peso a destino stiamo parlando qui: https://www.sistriforum.com/t10229-modifica-peso-dopo-verifica-a-destino-nel-registro-cronologico#123851
"2. La persona fisica, cui e' associato il certificato elettronico contenuto nel dispositivo USB, e' il titolare della firma elettronica che risponde solo del corretto inserimento nelle Schede SISTRI dei dati ricevuti".
E' un addetto, un incaricato e non il responsabile della veridicità dei dati inseriti.
Del peso a destino stiamo parlando qui: https://www.sistriforum.com/t10229-modifica-peso-dopo-verifica-a-destino-nel-registro-cronologico#123851
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

» ...Chiarimenti Sistri..
» Chiarimenti scheda Sistri vs FIR
» Delegato Sistri ASL
» Delegato sistri di azienda controllata
» La figura del delegato Sistri
» Chiarimenti scheda Sistri vs FIR
» Delegato Sistri ASL
» Delegato sistri di azienda controllata
» La figura del delegato Sistri
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.