Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Impreditori agricoli che conferiscono in "modalità semplificata": slitta a luglio l'obbligo di iscrizione al Sistri
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Impreditori agricoli che conferiscono in "modalità semplificata": slitta a luglio l'obbligo di iscrizione al Sistri
Mi era sfuggita questa disposizione del "milleproroghe" (art. 13, c.4):
All'articolo 39, comma 9, del decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205, le parole "31 dicembre 2011" sono sostituite dalle seguenti: "2 luglio 2012".
E, dunque:
"Fino al 2 luglio 2012 sono esclusi dall’obbligo di iscrizione al sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI), di cui all’articolo 188-bis, comma 2, lett. a), gli imprenditori agricoli che producono e trasportano ad una piattaforma di conferimento, oppure conferiscono ad un circuito organizzato di raccolta, i propri rifiuti pericolosi in modo occasionale e saltuario. Sono considerati occasionali e saltuari:
a) i trasporti di rifiuti pericolosi ad una piattaforma di conferimento, effettuati complessivamente per non più di quattro volte l’anno per quantitativi non eccedenti i trenta chilogrammi o trenta litri al giorno e, comunque, i cento chilogrammi o cento litri l’anno;
b) i conferimenti, anche in un’unica soluzione, di rifiuti ad un circuito organizzato di raccolta per quantitativi non eccedenti i cento chilogrammi o cento litri all’anno".
All'articolo 39, comma 9, del decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205, le parole "31 dicembre 2011" sono sostituite dalle seguenti: "2 luglio 2012".
E, dunque:
"Fino al 2 luglio 2012 sono esclusi dall’obbligo di iscrizione al sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI), di cui all’articolo 188-bis, comma 2, lett. a), gli imprenditori agricoli che producono e trasportano ad una piattaforma di conferimento, oppure conferiscono ad un circuito organizzato di raccolta, i propri rifiuti pericolosi in modo occasionale e saltuario. Sono considerati occasionali e saltuari:
a) i trasporti di rifiuti pericolosi ad una piattaforma di conferimento, effettuati complessivamente per non più di quattro volte l’anno per quantitativi non eccedenti i trenta chilogrammi o trenta litri al giorno e, comunque, i cento chilogrammi o cento litri l’anno;
b) i conferimenti, anche in un’unica soluzione, di rifiuti ad un circuito organizzato di raccolta per quantitativi non eccedenti i cento chilogrammi o cento litri all’anno".
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Impreditori agricoli che conferiscono in "modalità semplificata": slitta a luglio l'obbligo di iscrizione al Sistri e il MUD?
Avrei un quesito in merito a questa categoria di produttori rifiuti:
tali soggetti che nel 2011 non erano ( e non sono tenuti tutt'ora) iscritti al SISTRI e che hanno prodotto e conferito in modo saltuario (1 volta) i propri rifiuti pericolosi ( 5-10 kg) ad un circuito organizzato di raccolta devono provvedere ad una qualche dichiarazione entro aprile 2012?
La dichiarazione Sistri direi di no visto che non sono iscritti. La dichiarazione MUD non mi sembra possibile perchè il DPCM 23/12/2011 identifica chiaramente le 4 categorie che devono fare il MUD 2012 e tra queste non ci sono i produttori di rifiuti.
Allora nessuna dichiarazione e tutto è ok?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!
tali soggetti che nel 2011 non erano ( e non sono tenuti tutt'ora) iscritti al SISTRI e che hanno prodotto e conferito in modo saltuario (1 volta) i propri rifiuti pericolosi ( 5-10 kg) ad un circuito organizzato di raccolta devono provvedere ad una qualche dichiarazione entro aprile 2012?
La dichiarazione Sistri direi di no visto che non sono iscritti. La dichiarazione MUD non mi sembra possibile perchè il DPCM 23/12/2011 identifica chiaramente le 4 categorie che devono fare il MUD 2012 e tra queste non ci sono i produttori di rifiuti.
Allora nessuna dichiarazione e tutto è ok?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!
lastrone- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 14.05.10

» Contributo al 30 aprile 2012?
» Sistri - operatività slitta al 2 aprile 2012!!
» Bozza Milleproroghe: proroga sistri al 2 aprile 2012
» iscrizione produttori agricoli
» Pubblicata proroga "mudino"
» Sistri - operatività slitta al 2 aprile 2012!!
» Bozza Milleproroghe: proroga sistri al 2 aprile 2012
» iscrizione produttori agricoli
» Pubblicata proroga "mudino"
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.