Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Contributo al 30 aprile 2012?
Pagina 1 di 1
Contributo al 30 aprile 2012?
Comunicato stampa di oggi
SISTRI: CONFINDUSTRIA, GOVERNO HA DOVERE DI ANNULLARE CONTRIBUTO 2012
Roma, 20 aprile 2012 – Le imprese sono chiamate a versare, entro il 30 aprile, altri 70 milioni di euro per il Sistri (sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti), un sistema che è confuso e inefficiente, sbagliato nell’impostazione e nella realizzazione, che non è mai decollato nonostante gli sforzi compiuti dalle associazioni per informare e per formare gli addetti ai lavori. Questa situazione è ben nota al Governo e al Ministero dell’Ambiente, al quale sono stati dimostrati e documentati i gravi disservizi e le innumerevoli disfunzioni nella sua concreta applicazione.
Le imprese stanno pagando dal 2010 un sistema, nel frattempo rinviato ben sette volte, che ha perso ogni credibilità, ricevendone in cambio solo problemi e preoccupazioni. Non si può pretendere altro dal sistema produttivo.
Il Governo ha il dovere morale di annullare il contributo 2012, in attesa di fare chiarezza sulla situazione e sulla reale efficienza dell’impianto informatico e sulle procedure adottate, soggette a continue modifiche e aggiustamenti nel tentativo di recuperare i difetti originali del progetto.
Confindustria chiede pertanto al Governo di disporre da subito la soppressione del contributo.
SISTRI: CONFINDUSTRIA, GOVERNO HA DOVERE DI ANNULLARE CONTRIBUTO 2012
Roma, 20 aprile 2012 – Le imprese sono chiamate a versare, entro il 30 aprile, altri 70 milioni di euro per il Sistri (sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti), un sistema che è confuso e inefficiente, sbagliato nell’impostazione e nella realizzazione, che non è mai decollato nonostante gli sforzi compiuti dalle associazioni per informare e per formare gli addetti ai lavori. Questa situazione è ben nota al Governo e al Ministero dell’Ambiente, al quale sono stati dimostrati e documentati i gravi disservizi e le innumerevoli disfunzioni nella sua concreta applicazione.
Le imprese stanno pagando dal 2010 un sistema, nel frattempo rinviato ben sette volte, che ha perso ogni credibilità, ricevendone in cambio solo problemi e preoccupazioni. Non si può pretendere altro dal sistema produttivo.
Il Governo ha il dovere morale di annullare il contributo 2012, in attesa di fare chiarezza sulla situazione e sulla reale efficienza dell’impianto informatico e sulle procedure adottate, soggette a continue modifiche e aggiustamenti nel tentativo di recuperare i difetti originali del progetto.
Confindustria chiede pertanto al Governo di disporre da subito la soppressione del contributo.
euclione- Utente Attivo
- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 29.02.12
SISTRI, SLITTA A 30 NOVEMBRE PAGAMENTO 2012
RIFIUTI: SISTRI, SLITTA A 30 NOVEMBRE PAGAMENTO QUOTE 2012
ROMA (ITALPRESS) - Il ministero dell' Ambiente sta procedendo a una revisione del sistema Sistri "in modo da semplificare e rendere piu' efficienti le procedure". È quanto si legge in una nota del dicastero, che prosegue: "Nell' ambito di questo lavoro, d' accordo con la societa' che ha fornito il sistema, la Selex Elsag del gruppo Finmeccanica, e' stato concordato un differimento al 30 novembre 2012 del termine per il pagamento dei contributi per l' anno in corso, che scadeva il 30 aprile prossimo".
sat/com
20-Apr-12 18: 48
ROMA (ITALPRESS) - Il ministero dell' Ambiente sta procedendo a una revisione del sistema Sistri "in modo da semplificare e rendere piu' efficienti le procedure". È quanto si legge in una nota del dicastero, che prosegue: "Nell' ambito di questo lavoro, d' accordo con la societa' che ha fornito il sistema, la Selex Elsag del gruppo Finmeccanica, e' stato concordato un differimento al 30 novembre 2012 del termine per il pagamento dei contributi per l' anno in corso, che scadeva il 30 aprile prossimo".
sat/com
20-Apr-12 18: 48
euclione- Utente Attivo
- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 29.02.12

» A rischio le esportazioni di rifiuti
» Pubblicata proroga "mudino"
» Sistri - operatività slitta al 2 aprile 2012!!
» Bozza Milleproroghe: proroga sistri al 2 aprile 2012
» Novità conguaglio contributo sistri
» Pubblicata proroga "mudino"
» Sistri - operatività slitta al 2 aprile 2012!!
» Bozza Milleproroghe: proroga sistri al 2 aprile 2012
» Novità conguaglio contributo sistri
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.