Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da Hope Oggi alle 2:10 pm
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
RT, per più aziende.
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
RT, per più aziende.
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi un parere, o meglio un consiglio.
Svolgo l'attività di RT pressa l'azienda in cui lavoro come impiegato da ormai 5 anni.
Ora mi è stato proposto di farlo per un altra azienda, e potrebbe essere una cosa interessante per arrotondare lo stipendio.
Per essere in regola fiscalmente, come devo fare? Dovrei prendere la P.iva?
Vorrei chiedervi un parere, o meglio un consiglio.
Svolgo l'attività di RT pressa l'azienda in cui lavoro come impiegato da ormai 5 anni.
Ora mi è stato proposto di farlo per un altra azienda, e potrebbe essere una cosa interessante per arrotondare lo stipendio.
Per essere in regola fiscalmente, come devo fare? Dovrei prendere la P.iva?
Zelia87- Utente Attivo
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 36
Re: RT, per più aziende.
Direi proproprio di sì!
perchè dovresti fare un'attività da professionista e quindi fare alla nuova azienda una regolare fattura per i tuoi compensi.
Però valuta molto attentamente se ti conviene...........perchè rischi di dare tutto l'arrotondamento al prof. Monti
Infatti il reddito da professionista si cumula con quello da lavoratore dipendente e quindi ci pagheresti sopra doppie tasse, senza contare, IVA, IRPEF, IRAP ecc ecc... ed il fatto che ti serve un commercialista.........
Prima ancora dei soldi valuta bene se ti conviene in termini di professionalità e di fedeltà all'azienda presso la quale oggi lavori, se lo fai per un'azienda che svolge lo stesso lavoro forse un minimo di profilo di concorrenza sleale ci potrebbe anche essere.........
PS, scusa se mi permetto.....ora mi riferisco ad un altro tuo post, ma se fai il RT da 5 anni e lo vuoi fare anche per un'altra azienda io mi aspetterei che tu sapessi che vuol dire trasportare più rifiuti oltre il quantitativo autorizzato.........
significa nè più nè meno che trasportarli senza autorizzazione..............
perchè dovresti fare un'attività da professionista e quindi fare alla nuova azienda una regolare fattura per i tuoi compensi.
Però valuta molto attentamente se ti conviene...........perchè rischi di dare tutto l'arrotondamento al prof. Monti

Infatti il reddito da professionista si cumula con quello da lavoratore dipendente e quindi ci pagheresti sopra doppie tasse, senza contare, IVA, IRPEF, IRAP ecc ecc... ed il fatto che ti serve un commercialista.........
Prima ancora dei soldi valuta bene se ti conviene in termini di professionalità e di fedeltà all'azienda presso la quale oggi lavori, se lo fai per un'azienda che svolge lo stesso lavoro forse un minimo di profilo di concorrenza sleale ci potrebbe anche essere.........
PS, scusa se mi permetto.....ora mi riferisco ad un altro tuo post, ma se fai il RT da 5 anni e lo vuoi fare anche per un'altra azienda io mi aspetterei che tu sapessi che vuol dire trasportare più rifiuti oltre il quantitativo autorizzato.........

significa nè più nè meno che trasportarli senza autorizzazione..............
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: RT, per più aziende.
permettiti pure, generalmente non mi offendo quando vengo considerato un incompetente.
MA che ci vuoi fare? Sono fatto così.
Comunque hai ragione, dopo 5 anni avrei dovuto saperlo, anche se non mi ero mai posto il problema, in quanto, solitamente stavamo entro la licenza.
Ma ti ringrazio per la duplice risposta.
Comunque, era come immaginavo.. cerchero di farmi i conti, per non dare tutti i soldi a Monti.


Comunque hai ragione, dopo 5 anni avrei dovuto saperlo, anche se non mi ero mai posto il problema, in quanto, solitamente stavamo entro la licenza.
Ma ti ringrazio per la duplice risposta.
Comunque, era come immaginavo.. cerchero di farmi i conti, per non dare tutti i soldi a Monti.
Zelia87- Utente Attivo
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 36

» Regolamento Consiglio Ue 333/2011/Ue Criteri per determinare quando alcuni rottami metallici cessano di essere considerati rifiuti
» Aziende di smaltimento
» "Gestione aziende"
» AZIENDE AGRICOLE
» Aziende agricole: quali?
» Aziende di smaltimento
» "Gestione aziende"
» AZIENDE AGRICOLE
» Aziende agricole: quali?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.