Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
+10
silvia79
RITA@
REPRINTER
marcosperandio
ilmonty
Mariangela
Greta1978
cirillo
inagg
erremme
14 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
salve a tutti, ho una domanda da porvi.
una volta ricevuta la IV copia del FIR, su di essa bisogna annotare il N° del registro di scarico?
una volta ricevuta la IV copia del FIR, su di essa bisogna annotare il N° del registro di scarico?
erremme- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 28.07.11
Re: IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
erremme ha scritto:salve a tutti, ho una domanda da porvi.
una volta ricevuta la IV copia del FIR, su di essa bisogna annotare il N° del registro di scarico?
Si
inagg- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.12.10
Re: IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
inagg ha scritto:erremme ha scritto:salve a tutti, ho una domanda da porvi.
una volta ricevuta la IV copia del FIR, su di essa bisogna annotare il N° del registro di scarico?
Si
Personalmente non lo ritengo necessario ma accetto osservazioni.
La mia motivazione è questa:
Se ricevo la 4^ copia sono il produttore del rifiuto e, pertanto, sono in possesso della prima copia al momento del conferimento. Ho 10 giorni lavorativi di tempo per effettuare la registrazione dello scarico e apporre il nr. del movimento sul FIR. La 4^ copia di solito arriva ben oltre i 10 gg dal conferimento (generalmente arriva assieme alla fattura del servizio) e, dopo aver fatto l'annotazione sul registro del "peso verificato a destino" la si deve pinzare alla prima che E' GIA' STATA INTEGRATA con il numero; per quale motivo lo si deve riscrivere anche sulla 4^? Se vogliamo "accontentare" qualche zelante funzionario di un Ente di Controllo facciamolo pure ma ... solo per quello.
Ultima modifica di cirillo il Mar Nov 29, 2011 11:53 am - modificato 1 volta.
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
Quoto Cirillo e mi pare che se ne fosse già parlato.
Io personalmente metto il nr di movimento del registro solo sulla prima copia del formulario.
Io personalmente metto il nr di movimento del registro solo sulla prima copia del formulario.
_________________
I want. I will.
Greta1978- Moderatrice
- Messaggi : 4794
Data d'iscrizione : 01.12.10
Età : 44
Re: IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
Ritengo che la 4° copia del formulario non deve avere alcun numero.

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 59
Località : PROVINCIA DI MILANO
Re: IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
Ciao a tutti.
Effettivamente la cosa è dibattuta, ma la circolare 4 ogosto 1998 n. GAb/DEC/812/98 (che purtropo non riesco a postare) esplicativa sulla compilazione dei registri di carico e scaricodei rifiuti e dei formulari, alla lettere k riporta:
...omissis...
" il produttore/detentore, il trasportatore ed il destinatario de rifiuti dovranno apporre il proprio numero di registro sulla copia del formulario che deve restare in loro possesso"
...omissis...
dovendo io produttore/detentore conservare la quarta copia dei FIR, direi che ne derivi di doverla numerare.
PS: durante un sopralluogo ARPA da un produttore, in un paio di formulari l'addetto alla loro compilazione si era diomenticato di riportare il numero di registro sulla quarta copia dei FIR, devo ammettere che è stato necessario un po' di tempo per convincere l'ARPALIANO che si trattava solo di una dimenticanza....insomma la sanzione era in vista.....
Effettivamente la cosa è dibattuta, ma la circolare 4 ogosto 1998 n. GAb/DEC/812/98 (che purtropo non riesco a postare) esplicativa sulla compilazione dei registri di carico e scaricodei rifiuti e dei formulari, alla lettere k riporta:
...omissis...
" il produttore/detentore, il trasportatore ed il destinatario de rifiuti dovranno apporre il proprio numero di registro sulla copia del formulario che deve restare in loro possesso"
...omissis...
dovendo io produttore/detentore conservare la quarta copia dei FIR, direi che ne derivi di doverla numerare.
PS: durante un sopralluogo ARPA da un produttore, in un paio di formulari l'addetto alla loro compilazione si era diomenticato di riportare il numero di registro sulla quarta copia dei FIR, devo ammettere che è stato necessario un po' di tempo per convincere l'ARPALIANO che si trattava solo di una dimenticanza....insomma la sanzione era in vista.....
ilmonty- Membro della community
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 28.09.10
Località : Forum Gallorum
Re: IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
perchè la prima copia non rimane forse già da subito al produttore??
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
ilmonty ha scritto:Ciao a tutti.
Effettivamente la cosa è dibattuta, ma la circolare 4 ogosto 1998 n. GAb/DEC/812/98 (che purtropo non riesco a postare) esplicativa sulla compilazione dei registri di carico e scaricodei rifiuti e dei formulari, alla lettere k riporta:
...omissis...
" il produttore/detentore, il trasportatore ed il destinatario de rifiuti dovranno apporre il proprio numero di registro sulla copia del formulario che deve restare in loro possesso"
...omissis...
dovendo io produttore/detentore conservare la quarta copia dei FIR, direi che ne derivi di doverla numerare.
PS: durante un sopralluogo ARPA da un produttore, in un paio di formulari l'addetto alla loro compilazione si era diomenticato di riportare il numero di registro sulla quarta copia dei FIR, devo ammettere che è stato necessario un po' di tempo per convincere l'ARPALIANO che si trattava solo di una dimenticanza....insomma la sanzione era in vista.....
Sulla 1à copia si mette il numero di registro del "Produttore" (se necessario in quanto Produttore obbligato a Registro di c/s )
Sulla 4à copia "dovrebbe" esserci il numero di registro dell'Impianto al fine di poter permettere agli organi di controllo una verifica immediata.
Se il FIR emesso (stesso numero seriale) ha due numeri di Registro differenti permette di controllare la copia Blu nel Registro del Produttore e la copia Grigia nel Registro dell'Impianto.
Se ne parlò molto in passato ed è una questione assodata.
Cordiali saluti.
SDR
REPRINTER- Utente Attivo
- Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 26.10.10
Età : 58
Località : La Spezia
Re: IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
buongiorno a tutti,
anche io avrei un quesito da porvi: essendo io trasportatore e produttore allo stesso tempo i formulari come vanno numerati?
io li numero in egual modo cioè alla 1°,3°, e 4° copia gli do la stessa numerazione e li metto nel solito registro spillate insieme....
anche io avrei un quesito da porvi: essendo io trasportatore e produttore allo stesso tempo i formulari come vanno numerati?
io li numero in egual modo cioè alla 1°,3°, e 4° copia gli do la stessa numerazione e li metto nel solito registro spillate insieme....
RITA@- Utente Attivo
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 38
Località : internazionale
Re: IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
RITA@ ha scritto:buongiorno a tutti,
anche io avrei un quesito da porvi: essendo io trasportatore e produttore allo stesso tempo i formulari come vanno numerati?
io li numero in egual modo cioè alla 1°,3°, e 4° copia gli do la stessa numerazione e li metto nel solito registro spillate insieme....
In questo caso vien da sè, scrivi sulla 1^ copia e, in automatico, hai il nr. anche sulle altre. Questo avviene anche nell'azienda dove lavoro quando facciamo in conto proprio il trasporto di pericolosi con quantità inferiori ai 30 kg.
Ma quando il trasportatore è un terzo mi comporto come detto qua:
https://www.sistriforum.com/t7284-iv-copia-formulari-va-integrata-col-numero-del-registro#70742
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
Buongiorno
anche io sono produttore e trasportatore e stoccaggio, ma da 10 anni tengo i registri separati per evitare confusione, e ogni registro ha la propria numerazione.
Quando sono produttore numero sia la 1 che la 4 copia.
Quando un produttore apposta la sua numerazione su tutte le copie e non ho + lo spazio per mettere la mia, barro la numerazione del produttore appongo un asterisco e nelle note metto numerazione apposta dal produttore, mentre sopra alla sua numerazione metto la mia.
Non so se è corretto ma non si sa mai
anche io sono produttore e trasportatore e stoccaggio, ma da 10 anni tengo i registri separati per evitare confusione, e ogni registro ha la propria numerazione.
Quando sono produttore numero sia la 1 che la 4 copia.
Quando un produttore apposta la sua numerazione su tutte le copie e non ho + lo spazio per mettere la mia, barro la numerazione del produttore appongo un asterisco e nelle note metto numerazione apposta dal produttore, mentre sopra alla sua numerazione metto la mia.
Non so se è corretto ma non si sa mai
silvia79- Utente Attivo
- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 26.05.11
Età : 43
Re: IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
Essendo noi trasportatori e impianto per eccesso di scrupolo, quando restituisco la 4° copia, faccio una fotocopia e la faccio firmare per ricevuta, allegandola dietro alle mie copie.

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 59
Località : PROVINCIA DI MILANO
Re: IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
Secondo me la 4 copia và numerata in virtù del fatto che avendo la parte relativa al destinatario compilata e firmata, certifica l'avvenuto smaltimento per cui la ritengo di importanza prioritaria, rispetto alla prima copia. PARERE PRETTAMENTE PERSONALE.
smonter- Utente Attivo
- Messaggi : 473
Data d'iscrizione : 15.04.10
Re: IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
A mio parere, e a prescindere dalle solite questioni sanzionatorie, la ratio della norma relativa alla numerazione del formulario dovrebbe risiedere nella possibilità di tracciare quello specifico movimento di rifiuti a cui il formulario si riferisce, attraverso la filiera "classica" produttore/trasportatore/destinatario.
Questo perchè nella filiera classica ognuno ha il suo registro:
Nell'ipotesi di un movimento di rifiuto xx.xx.xx movimentato oggi 30/11/2011
Produttore (tizio) avrà registrato per es. al n. 27
Trasportatore (caio) avrà registrato al n. 215
Impianto (sempronio) avrà registrato al n. 86
Quindi ad un eventuale controllo si potrà facilmente vedere che quel tal rifiuto partito oggi da Tizio col n. 27 è arrivato a Sempronio n. 86 con il trasportatore Caio n. 215 e il gioco è fatto.....
Le cose possono essere meno semplici quando il produttore (o il destinatario) fa anche il trasportatore. Un po' meno semplici, ma in fondo solo un po'.......
Intanto per lo specifico rifiuto xx.xx.xx movimentato oggi nessuno può essere contemporaneamente produttore+trasportatore+destinatario, sennò che movimento è?
l'unico caso in cui ciò si verifica è lo spurghista che va a fare pulizia manutentiva delle fogne e diventa produttore e poi se lo trasporta nel proprio impianto, ma in questo caso credo farebbe bene ad avere un registro per ogni attività svolta (come peraltro molti che esercitano attività di trasporto rifiuti e hanno impianti di smaltimento già fanno). In questa ipotesi, e se c'è un registro solo, il FIR avrà comunque dei numeri diversi...(in fondo il rifiuto è stato prodotto e trasportato=carico/scarico contestuale per il trasporto e poi è arrivato in impianto=carico in impianto).
Altra ipotesi è quella del rifiuto non pericoloso da C&D e trasporto in cp che non richiedono registro......vabbè ma sto rifiuto prima o dopo ci arriva in un impianto con il registro e allora il numero apposto sulla IV copia al momento della ricezione in impianto servirà per tracciarne il percorso......o no?
Questo perchè nella filiera classica ognuno ha il suo registro:
Nell'ipotesi di un movimento di rifiuto xx.xx.xx movimentato oggi 30/11/2011
Produttore (tizio) avrà registrato per es. al n. 27
Trasportatore (caio) avrà registrato al n. 215
Impianto (sempronio) avrà registrato al n. 86
Quindi ad un eventuale controllo si potrà facilmente vedere che quel tal rifiuto partito oggi da Tizio col n. 27 è arrivato a Sempronio n. 86 con il trasportatore Caio n. 215 e il gioco è fatto.....
Le cose possono essere meno semplici quando il produttore (o il destinatario) fa anche il trasportatore. Un po' meno semplici, ma in fondo solo un po'.......
Intanto per lo specifico rifiuto xx.xx.xx movimentato oggi nessuno può essere contemporaneamente produttore+trasportatore+destinatario, sennò che movimento è?
l'unico caso in cui ciò si verifica è lo spurghista che va a fare pulizia manutentiva delle fogne e diventa produttore e poi se lo trasporta nel proprio impianto, ma in questo caso credo farebbe bene ad avere un registro per ogni attività svolta (come peraltro molti che esercitano attività di trasporto rifiuti e hanno impianti di smaltimento già fanno). In questa ipotesi, e se c'è un registro solo, il FIR avrà comunque dei numeri diversi...(in fondo il rifiuto è stato prodotto e trasportato=carico/scarico contestuale per il trasporto e poi è arrivato in impianto=carico in impianto).
Altra ipotesi è quella del rifiuto non pericoloso da C&D e trasporto in cp che non richiedono registro......vabbè ma sto rifiuto prima o dopo ci arriva in un impianto con il registro e allora il numero apposto sulla IV copia al momento della ricezione in impianto servirà per tracciarne il percorso......o no?
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
[ISA ha scritto
Altra ipotesi è quella del rifiuto non pericoloso da C&D e trasporto in cp che non richiedono registro......vabbè ma sto rifiuto prima o dopo ci arriva in un impianto con il registro e allora il numero apposto sulla IV copia al momento della ricezione in impianto servirà per tracciarne il percorso......o no?[/quote]
Allora io trasportatore di rifiuti non pericolosi da C&D che conferisco nel mio impianto prima di rendere la 4° copia devo mettere il numero del registro ?
Altra ipotesi è quella del rifiuto non pericoloso da C&D e trasporto in cp che non richiedono registro......vabbè ma sto rifiuto prima o dopo ci arriva in un impianto con il registro e allora il numero apposto sulla IV copia al momento della ricezione in impianto servirà per tracciarne il percorso......o no?[/quote]
Allora io trasportatore di rifiuti non pericolosi da C&D che conferisco nel mio impianto prima di rendere la 4° copia devo mettere il numero del registro ?
Maw- Utente Attivo
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 58
Località : Sardo sono
Re: IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
silvia79 ha scritto:
Quando un produttore apposta la sua numerazione su tutte le copie e non ho + lo spazio per mettere la mia, barro la numerazione del produttore appongo un asterisco e nelle note metto numerazione apposta dal produttore, mentre sopra alla sua numerazione metto la mia.
Non so se è corretto ma non si sa mai
Qui utilizziamo questo sistema che è già passato indenne ai controlli della provincia:
Siamo impianto e trasportatori e spesso capita che i formulari che arrivano hanno già il numero di registrazione del produttore "zelante" già ricalcato su tutte e 4 le copie.
Il software ci stampa delle etichette "tipo protocollo" con scritto "Numero progressivo registro c/s rifiuti destinatario: 000000/11" che incolliamo nelle note o nello spazio bianco in fondo. È estremamente chiara, a prova di incomprensioni (c'è scritto a quale registro fa riferimento) e a prova di scrittura a zampa di gallina
sempre il software a fine mese stampa una lettera con i dati del produttore e il riepilogo dei formulari del mese. Il produttore al ricevimento firma e ce la torna per fax.Mariangela ha scritto:Essendo noi trasportatori e impianto per eccesso di scrupolo, quando restituisco la 4° copia, faccio una fotocopia e la faccio firmare per ricevuta, allegandola dietro alle mie copie.![]()
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia

» assenza indicazione numero di registro nei formulari
» Vidimazione numero elevato di formulari
» Restituzione 4 copia formulario senza numero di registrazione
» Numero progressivo formulari non coincidente con date di emissione
» Copia registro in pdf
» Vidimazione numero elevato di formulari
» Restituzione 4 copia formulario senza numero di registrazione
» Numero progressivo formulari non coincidente con date di emissione
» Copia registro in pdf
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.