Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ven Gen 17, 2025 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ven Gen 17, 2025 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
Smaltimento imbarcazione
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Smaltimento imbarcazione
Buona sera , lavoro in un centro di demolizione, vorrei sapere come deve essere gestito un rifiuto come l'imbarcazione.
In particolare vorrei sapere con quale codice C.E.R. può essere identificato e in quale normativa rifiuti rientra.
Grazie.
Alessio
In particolare vorrei sapere con quale codice C.E.R. può essere identificato e in quale normativa rifiuti rientra.
Grazie.
Alessio
Alessio Autodem- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 42
Re: Smaltimento imbarcazione
Alessio Autodem ha scritto:Buona sera , lavoro in un centro di demolizione, vorrei sapere come deve essere gestito un rifiuto come l'imbarcazione.
In particolare vorrei sapere con quale codice C.E.R. può essere identificato e in quale normativa rifiuti rientra.
Grazie.
Alessio
IMBARCAZIONE?
E' uno yot, un pattino, un gommone, una barchetta in vetroresina oppure in legno? Ha motori con olio e batterie? Ha componenti elettrici?
Cambia la cosa, parecchio.
In ogni caso, se te ne disfi, rientra a pieno titolo nella normativa dei rifiuti parte IV D.Lgs 152/2006 poi, come gestirla e che CER attribuire, vedi sopra.
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: Smaltimento imbarcazione
Come contributo alla discussione: Suprema Corte di Cassazione, sez. III, sentenza del 13 settembre 2007, n. 34768.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
![-](https://2img.net/i/empty.gif)
» ditta che recupera scarti in legno
» legno imbarcazione pericoloso o no?
» Smaltimento RSU
» Smaltimento FIR
» smaltimento cer 18.01.04
» legno imbarcazione pericoloso o no?
» Smaltimento RSU
» Smaltimento FIR
» smaltimento cer 18.01.04
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.