Ultimi argomenti attivi
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezzaDa lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
editoriale di Paola Ficco
+11
k.w.
-bz8-
Sato
isamonfroni
AndreaAL
sueli
vale88
roby444
Maw
RAISSA
Mariangela
15 partecipanti
Pagina 1 di 1
editoriale di Paola Ficco
http://reteambiente.it/news/15550/sistri-un-abito-fuori-moda-che-vuole-un-sarto-gl/

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 958
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 58
Località : PROVINCIA DI MILANO
EDITORIALE DI PAOLA FICCO
Ho letto l'articolo e direi che la sig.ra Ficco non poteva spiegare meglio la situazione: i miei complimenti



RAISSA- Utente Attivo
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 02.09.11
Re: editoriale di Paola Ficco




Maw- Utente Attivo
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 57
Località : Sardo sono
EDITORIALE SiSTRI
Puntuale, reale ed eccellente analisi: Lo status quo è questo e la conclusione è nell'aria. Non resta altro che attendere.
roby444- Membro della community
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 26.01.11
Località : Cremona
Re: editoriale di Paola Ficco
Complimenti....ha definito alla perfezione la situazione....
vale88- Utente Attivo
- Messaggi : 193
Data d'iscrizione : 13.01.11
Età : 33
Re: editoriale di Paola Ficco
concordo, anche se, guarda caso, mi è arrivata una mail di promozione per il programma di gestione sistri..

_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 56
Località : monza e brianza
Re: editoriale di Paola Ficco
Un articolo davvero azzeccato.
Ovviamente da qualcuno sarà considerata un'ecomafiosa anche lei...
AndreaAL- Utente Attivo
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 03.08.10
Re: editoriale di Paola Ficco
http://www.reteambiente.it/news/15681/la-gestione-dei-rifiuti-non-pretende-di-essere-fel/
un nuovo piacevole editoriale di Paola Ficco.
un nuovo piacevole editoriale di Paola Ficco.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: editoriale di Paola Ficco
Sarà, cara Isa...A me sembrano solo "perle di saccenza" da parte di una persona fatta fuori politicamente da un sistema a lei avverso.....Quando la Ficco contava qualcosa col governo Prodi, non mi sembra aver letto qualche suo editoriale sul sistri.....Forse gli era sfuggito, o gli andava bene "a prescindere???"
Purtroppo, come sempre, "nulla è come sembra"...
..Sato...
Purtroppo, come sempre, "nulla è come sembra"...
..Sato...

Sato- Utente Attivo
- Messaggi : 1470
Data d'iscrizione : 23.12.10
Località : Ovunque ce ne fosse il bisogno...
EDITORIALE DI PAOLA FICCO
Un articolo per certi aspetti toccante, vero.....peccato però che resterà sicuramente inascoltato come sempre.....

RAISSA- Utente Attivo
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 02.09.11
Re: editoriale di Paola Ficco
Sato ha scritto:Sarà, cara Isa...A me sembrano solo "perle di saccenza" da parte di una persona fatta fuori politicamente da un sistema a lei avverso.....Quando la Ficco contava qualcosa col governo Prodi, non mi sembra aver letto qualche suo editoriale sul sistri.....Forse gli era sfuggito, o gli andava bene "a prescindere???"
Purtroppo, come sempre, "nulla è come sembra"...
..Sato...![]()
Sono un po' uno sconosciuto ma..... Quoto tantissimissimissimissimo.....
Applaudo a Sato...
P.S.: Anche se in un profondo silenzio, seguo molto il forum. Ho sempre sostenuto Sato ed il suo "Il Sistri è Morto"; ci ho creduto fino alla fine.... e in confidenza ancora ci credo.
-bz8-- Utente Attivo
- Messaggi : 173
Data d'iscrizione : 13.05.11
Re: editoriale di Paola Ficco
Sato ha scritto:Sarà, cara Isa...A me sembrano solo "perle di saccenza" da parte di una persona fatta fuori politicamente da un sistema a lei avverso.....Quando la Ficco contava qualcosa col governo Prodi, non mi sembra aver letto qualche suo editoriale sul sistri.....Forse gli era sfuggito, o gli andava bene "a prescindere???"
Purtroppo, come sempre, "nulla è come sembra"...
..Sato...![]()
Forse non ne poteva parlar male perchè col governo Prodi II il Sistri non esisteva neanche cartaceamente ma era solo un recepimento di una direttiva europea.
k.w.- Utente Attivo
- Messaggi : 787
Data d'iscrizione : 07.03.11
Re: editoriale di Paola Ficco
Parole Sante quelle della Ficco!!!!
DIEGO1978- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 19.10.11
Re: editoriale di Paola Ficco
che donna

RITA@- Utente Attivo
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 37
Località : internazionale
Nuovo Editoriale
nuovo editoriale: http://www.reteambiente.it/news/16057/la-fertilita-dirompente-della-tracciabilita/
che dire?
è in corso di elaborazione un nuovo Dm che modificherà ancora il T. Sistri e quindi, studiare il Dm 219/2011 non ha molto senso. Si spera solo che arrivi in congruo anticipo rispetto al 2 aprile 2012, tanto da poterlo studiare per poi applicare
ma la data del 2 aprile dovrebbe slittare http://www.sassuolo2000.it/2012/01/19/on-alessandri-lega-nord-bene-lo-slittamento-del-sistri/ (?) al 2 luglio
e allora??? rottamo tutto.... USB, BB, Manuali e manualetti vari, corsi di formazione(?) e, non bastando questo, li saluto come insegna Eduardo de Filippo: https://www.youtube.com/watch?v=gkrnK0igAP0
che dire?
è in corso di elaborazione un nuovo Dm che modificherà ancora il T. Sistri e quindi, studiare il Dm 219/2011 non ha molto senso. Si spera solo che arrivi in congruo anticipo rispetto al 2 aprile 2012, tanto da poterlo studiare per poi applicare
ma la data del 2 aprile dovrebbe slittare http://www.sassuolo2000.it/2012/01/19/on-alessandri-lega-nord-bene-lo-slittamento-del-sistri/ (?) al 2 luglio
e allora??? rottamo tutto.... USB, BB, Manuali e manualetti vari, corsi di formazione(?) e, non bastando questo, li saluto come insegna Eduardo de Filippo: https://www.youtube.com/watch?v=gkrnK0igAP0
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: editoriale di Paola Ficco
PiazzaPulita ha scritto:nuovo editoriale: http://www.reteambiente.it/news/16057/la-fertilita-dirompente-della-tracciabilita/
che dire?
è in corso di elaborazione un nuovo Dm che modificherà ancora il T. Sistri e quindi, studiare il Dm 219/2011 non ha molto senso. Si spera solo che arrivi in congruo anticipo rispetto al 2 aprile 2012, tanto da poterlo studiare per poi applicare
ma la data del 2 aprile dovrebbe slittare http://www.sassuolo2000.it/2012/01/19/on-alessandri-lega-nord-bene-lo-slittamento-del-sistri/ (?) al 2 luglio
e allora??? rottamo tutto.... USB, BB, Manuali e manualetti vari, corsi di formazione(?) e, non bastando questo, li saluto come insegna Eduardo de Filippo: https://www.youtube.com/watch?v=gkrnK0igAP0
Fantastica... una pernacchia da manuale è proprio quella ci vuole,

Maw- Utente Attivo
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 57
Località : Sardo sono
Re: editoriale di Paola Ficco
Non al 2 luglio. Probabilmente al 30 giugno, se passera' l'emendamento presentato.ma la data del 2 aprile dovrebbe slittare http://www.sassuolo2000.it/2012/01/19/on-alessandri-lega-nord-bene-lo-slittamento-del-sistri/ (?) al 2 luglio
L'on. Alessandri ha le idee poco chiare: le imprese fino a dieci dipendenti non partiranno il 1 giugno. Partiranno il giorno stabilito dal Ministero dell'ambiente, quando si degnera' di emanare il relativo decreto. Questo e' un compito che e' stato affidato all'esecutivo, il Parlamento farebbe bene ad occuparsi d'altro, invece di prorogare il Sistri di tre mesi in tre mesi.
Per esempio riappropriarsi delle proprie competenze e riscrivere un testo unico ambientale degno di questo nome.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: editoriale di Paola Ficco
Ridicolo,tutto ciò è tristemente ridicolo!!!
DIEGO1978- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 19.10.11

» Milano, 15 novembre 2010 - editoriale Paola Ficco
» Editoriali di Paola Ficco
» rassegna stampa: Paola Ficco
» SOLE 24ORE 12 ottobre 2011 - Paola Ficco
» Sentenza CdS su End of Waste
» Editoriali di Paola Ficco
» rassegna stampa: Paola Ficco
» SOLE 24ORE 12 ottobre 2011 - Paola Ficco
» Sentenza CdS su End of Waste
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.