Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ven Gen 17, 2025 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ven Gen 17, 2025 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
Azienda che svolge due attività: quanti registri?
+2
Luca26
simone1980
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Azienda che svolge due attività: quanti registri?
Ciao a tutti, volevo chiedere questo:
un'azienda produttrice di rifiuti pericolosi che svolge 2 attività (quindi con stessa partita iva e stesso codice fiscale): coltivazioni miste di cereali (agricoltura) e lavori agricoli per conto di terzi, deve tenere 2 registri di carico scarico o può tenerne uno solo???
Grazie
un'azienda produttrice di rifiuti pericolosi che svolge 2 attività (quindi con stessa partita iva e stesso codice fiscale): coltivazioni miste di cereali (agricoltura) e lavori agricoli per conto di terzi, deve tenere 2 registri di carico scarico o può tenerne uno solo???
Grazie
simone1980- Utente Attivo
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 23.11.10
Età : 44
Località : Pavia
Re: Azienda che svolge due attività: quanti registri?
Uno solo, come produttore
Luca26- Utente Attivo
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 07.10.10
Re: Azienda che svolge due attività: quanti registri?
Grazie di aver confermato quanto immaginavo.
Il problema è che chi ha seguito in passato la ditta in questione ha consigliato la compilazione di due registri...ora essendo subentrato mi chiedo come posso comportarmi...continuo con due o semplicemente ne abbandono uno? Se cosi facessi sarei cmq in regola? grazie infinite
Il problema è che chi ha seguito in passato la ditta in questione ha consigliato la compilazione di due registri...ora essendo subentrato mi chiedo come posso comportarmi...continuo con due o semplicemente ne abbandono uno? Se cosi facessi sarei cmq in regola? grazie infinite
simone1980- Utente Attivo
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 23.11.10
Età : 44
Località : Pavia
Re: Azienda che svolge due attività: quanti registri?
Vedi un po' a che punto stanno di riempimento e abbandonane uno (quello più pieno).
Dopo l'ultima registrazione fatta traccia una barra per annullare le caselle vuote e indica che le registrazioni continuano sull'altro registro perchè provenienti dal medesimo produttore.
Dopo l'ultima registrazione fatta traccia una barra per annullare le caselle vuote e indica che le registrazioni continuano sull'altro registro perchè provenienti dal medesimo produttore.
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Re: Azienda che svolge due attività: quanti registri?
domanda, forse un po stupida, ma non è possibile per questa azienda avere due registri identificando le due attività produttive come derivante da due unità operative diverse?
Da un certo punto di vista l'uso di due registri sarebbe anche più semplice e darebbe l'impressione di una buona gestione dei rifiuti avendo tutto sotto controllo ed evitando inutili confusioni nella lettura del registro stesso.
Da un certo punto di vista l'uso di due registri sarebbe anche più semplice e darebbe l'impressione di una buona gestione dei rifiuti avendo tutto sotto controllo ed evitando inutili confusioni nella lettura del registro stesso.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 42
Località : Bari e provincia
Re: Azienda che svolge due attività: quanti registri?
Ok grazie a tutti per le dritte...ne parlerò con il titolare.
Grazie ancora.
Grazie ancora.
simone1980- Utente Attivo
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 23.11.10
Età : 44
Località : Pavia
Re: Azienda che svolge due attività: quanti registri?
Quoto sia ISA che VDT.
Però, la gestione dei rifiuti, con uno o più registri per unità locale, è una scelta che l'azienda può operare.
Mi è capitato di fare un MUD per una ditta che teneva SETTE registri, uno per ciascun CER.
Forse ritenevano di dare un "senso di ordine" oppure, molto più semplicemente, avendo 7 CER diversi, non volevano "diventar matti" al momento degli scarichi a ricercare i riferimenti delle operazioni di carico.
Però, la gestione dei rifiuti, con uno o più registri per unità locale, è una scelta che l'azienda può operare.
Mi è capitato di fare un MUD per una ditta che teneva SETTE registri, uno per ciascun CER.
Forse ritenevano di dare un "senso di ordine" oppure, molto più semplicemente, avendo 7 CER diversi, non volevano "diventar matti" al momento degli scarichi a ricercare i riferimenti delle operazioni di carico.
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: Azienda che svolge due attività: quanti registri?
Chiedi alla tua provincia di competenza: da me vogliono un registro per ogni attività di trattamento...
chiedere all'organo di controllo è sempre la strada migliore per evitare multe, cambia il controllore addetto....richiedi quello che vuole.
chiaramente questo modo di fare è esclusiva italia!
chiedere all'organo di controllo è sempre la strada migliore per evitare multe, cambia il controllore addetto....richiedi quello che vuole.
chiaramente questo modo di fare è esclusiva italia!
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 413
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Azienda che svolge due attività: quanti registri?
Fermo restando che poi ogni controllore fa e dice ciò che vuole la normativa, interpretata alla luce di una certa logica prevede questo:
1) produttore di rifiuti = 1 registro per ogni unità locale e per ogni unità operativa distinta ciascuna delle quali origini autonomamanete rifiuti, sull'unico registro per unità locale e/o operativa devono essere annotati tutti i rifiuti prodotti.
2) gestori di rifiuti = 1 registro per ogni attività suòl quale transitano tutti i rifiuti gestiti, quindi:
- 1 registro per intermediazione (per chi fa l'intermediario)
- 1 registro per i trasporti (per chi fa il trasportatore)
- per gli impianti 1 registro per ogni attività esercitata (D o R) dentro l'impianto
1) produttore di rifiuti = 1 registro per ogni unità locale e per ogni unità operativa distinta ciascuna delle quali origini autonomamanete rifiuti, sull'unico registro per unità locale e/o operativa devono essere annotati tutti i rifiuti prodotti.
2) gestori di rifiuti = 1 registro per ogni attività suòl quale transitano tutti i rifiuti gestiti, quindi:
- 1 registro per intermediazione (per chi fa l'intermediario)
- 1 registro per i trasporti (per chi fa il trasportatore)
- per gli impianti 1 registro per ogni attività esercitata (D o R) dentro l'impianto
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Argomenti simili
» quanti registri per 2 tipi di attività sulla stessa unità locale?
» DA R13 a R5 nello stesso sito
» Cessione Ramo d'azienda e registri c/s
» Due registri: quanti formulari?
» Registri c/s trasporto in CP rifiuti edili (AZIENDA SANZIONATA!)
» DA R13 a R5 nello stesso sito
» Cessione Ramo d'azienda e registri c/s
» Due registri: quanti formulari?
» Registri c/s trasporto in CP rifiuti edili (AZIENDA SANZIONATA!)
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.