Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Due registri: quanti formulari?
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Due registri: quanti formulari?
secondo voi io ho due registri carico/scarico in quanto ho due autorizzazioni, ma devo avere anche due formulari?
top1970- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 53
Località : mantova
Re: Due registri: quanti formulari?
cosa intendi?
se 2 blocchi di formulari distinti per conferire tuoi rifiuti, no, solo i registri devono indicare sul frontespizio l'attività per cui sono destinati.
Se invece intendi ricevere parte di rifiuto, per esempio, in recupero e parte in smaltimento, ti devono fare 2 formulari indicando il diverso codice di autorizzazione e il diverso codice dell'operazione R o D
se 2 blocchi di formulari distinti per conferire tuoi rifiuti, no, solo i registri devono indicare sul frontespizio l'attività per cui sono destinati.
Se invece intendi ricevere parte di rifiuto, per esempio, in recupero e parte in smaltimento, ti devono fare 2 formulari indicando il diverso codice di autorizzazione e il diverso codice dell'operazione R o D
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia
Re: Due registri: quanti formulari?
Spiegati meglio: come mai hai due registri?
La Circolare Ambiente-Industria 98/812 del 4 agosto 1998, al punto k così diceva:
"k) i soggetti sottoposti all’obbligo dei registri di carico e scarico possono tenere un solo registro per le diverse attività indicate al punto 2, dell’allegato A-1, al decreto ministeriale n. 148/1998. In tal caso dovranno essere barrate le caselle corrispondenti alle attività svolte. Tuttavia, nel caso di più impianti distinti all’interno di un medesimo stabilimento ogni impianto dovrà disporre di un registro di carico e scarico;"
Quindi, dal momento che non so quali autorizzazioni hai, rispondo in via generale.
L'obbligo di due registri esiste solo se le autorizzazioni sono relative ad impianti diversi in stabilimenti diversi (ovviamente) o nello stesso stabilimento.
Se le attività invece non sono distinte, ma collegate tra loro, tenere più di un registro può anche creare confusione.
Sulla quantità di blocchetti di formulari, non ricordo indicazioni specifiche.
La logica suggerisce di usare un sistema che non generi confusione e permetta all'ente di controllo di verificare che i formulari appartenenti ad uno stesso blocchetto siano stati registrati tutti (o eventualmente qualcuno annullato, conservando tutte le quattro copie).
Di solito Usano più blocchetti i trasportatori che hanno bisogno di tenerne uno su ogni veicolo.
Oppure chi ha due registri (vedi sopra) e preferisce dedicare un blocchetto per ciascuno, lo può fare.
L'importante è agire in modo chiaro e che tutto sia dimostrabile ad un eventuale controllo.
Spero di esserti stato utile.
La Circolare Ambiente-Industria 98/812 del 4 agosto 1998, al punto k così diceva:
"k) i soggetti sottoposti all’obbligo dei registri di carico e scarico possono tenere un solo registro per le diverse attività indicate al punto 2, dell’allegato A-1, al decreto ministeriale n. 148/1998. In tal caso dovranno essere barrate le caselle corrispondenti alle attività svolte. Tuttavia, nel caso di più impianti distinti all’interno di un medesimo stabilimento ogni impianto dovrà disporre di un registro di carico e scarico;"
Quindi, dal momento che non so quali autorizzazioni hai, rispondo in via generale.
L'obbligo di due registri esiste solo se le autorizzazioni sono relative ad impianti diversi in stabilimenti diversi (ovviamente) o nello stesso stabilimento.
Se le attività invece non sono distinte, ma collegate tra loro, tenere più di un registro può anche creare confusione.
Sulla quantità di blocchetti di formulari, non ricordo indicazioni specifiche.
La logica suggerisce di usare un sistema che non generi confusione e permetta all'ente di controllo di verificare che i formulari appartenenti ad uno stesso blocchetto siano stati registrati tutti (o eventualmente qualcuno annullato, conservando tutte le quattro copie).
Di solito Usano più blocchetti i trasportatori che hanno bisogno di tenerne uno su ogni veicolo.
Oppure chi ha due registri (vedi sopra) e preferisce dedicare un blocchetto per ciascuno, lo può fare.
L'importante è agire in modo chiaro e che tutto sia dimostrabile ad un eventuale controllo.
Spero di esserti stato utile.
top1970 ha scritto:secondo voi io ho due registri carico/scarico in quanto ho due autorizzazioni, ma devo avere anche due formulari?
Giso- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 03.02.10
Località : Zena

» Formulari e registri intonsi ed archiviazione di registri già usati
» DA R13 a R5 nello stesso sito
» Quanti registri SISTRI?
» Raccolta indumenti usati: quanti formulari?
» CER 17.09.04 e CER 17.03.02 Categoria R13 e R5 QUANTI REGISTRI? AVETE?
» DA R13 a R5 nello stesso sito
» Quanti registri SISTRI?
» Raccolta indumenti usati: quanti formulari?
» CER 17.09.04 e CER 17.03.02 Categoria R13 e R5 QUANTI REGISTRI? AVETE?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.