Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Ieri alle 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Articolo de "Il Sole 24 Ore" del 17/08/2011
Pagina 1 di 1
Articolo de "Il Sole 24 Ore" del 17/08/2011
Un articolo de "Il Sole 24 Ore" di ieri 17/08/2011 dice:
"L'articolo 6, comma 2 della manovra (quella che tutti ormai conosciamo, ma la cito per completezza d'informazione: DL 138/2011) sancisce l'abolizione, a decorrere dal 13 agosto, del comma 1116, dell'articolo 1, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, che costituisce la prima indicazione sulla futura introduzione di una versione elettronica dei documenti per la tracciabilità dei rifiuti...
... Il decreto legge, infine, precisa che "resta ferma l'applicabilità delle altre norme in materia di gestione dei rifiuti", specificando che il dovere di garantire la tracciabilità dei rifiuti può essere adempiuto rispettando gli "obblighi relativi alla tenuta dei registri di carico e scarico nonché del formulario di identificazione di cui agli articoli 190 e 193 del decreto legislativo n. 152 del 2006"
L'articolo mette in luce anche un altro aspetto:
"L'abrogazione della più recente versione dell'articolo 188 del Dlgs 152/2006, infine, porta a ripristinare la limitazione della responsabilità del produttore del rifiuto, che torna a essere esclusa dal momento in cui i rifiuti vengono presi in carico dal primo impianto autorizzato a recuperarli o smaltirli e il gestore sottoscrive la quarta copia del formulario. Un approccio senz'altro più in linea con le reali possibilità di controllo sulla gestione dei rifiuti che le imprese possono mettere in campo, ma in contrasto con la Direttiva Quadro sui rifiuti (2008/98/CE)."
"L'articolo 6, comma 2 della manovra (quella che tutti ormai conosciamo, ma la cito per completezza d'informazione: DL 138/2011) sancisce l'abolizione, a decorrere dal 13 agosto, del comma 1116, dell'articolo 1, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, che costituisce la prima indicazione sulla futura introduzione di una versione elettronica dei documenti per la tracciabilità dei rifiuti...
... Il decreto legge, infine, precisa che "resta ferma l'applicabilità delle altre norme in materia di gestione dei rifiuti", specificando che il dovere di garantire la tracciabilità dei rifiuti può essere adempiuto rispettando gli "obblighi relativi alla tenuta dei registri di carico e scarico nonché del formulario di identificazione di cui agli articoli 190 e 193 del decreto legislativo n. 152 del 2006"
L'articolo mette in luce anche un altro aspetto:
"L'abrogazione della più recente versione dell'articolo 188 del Dlgs 152/2006, infine, porta a ripristinare la limitazione della responsabilità del produttore del rifiuto, che torna a essere esclusa dal momento in cui i rifiuti vengono presi in carico dal primo impianto autorizzato a recuperarli o smaltirli e il gestore sottoscrive la quarta copia del formulario. Un approccio senz'altro più in linea con le reali possibilità di controllo sulla gestione dei rifiuti che le imprese possono mettere in campo, ma in contrasto con la Direttiva Quadro sui rifiuti (2008/98/CE)."
DaianaCoco- Membro della community
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 37
Località : Civitavecchia (RM)

» Piccolo articolo sul SISTRI - Sole 24h del 17 aprile 2011
» Articolo ilSole24Ore 27/05/2011
» articolo sole 24 ore
» Articolo sole 24 ore del 22/12/2010
» Articolo Sole 24 ore - 7/12/2010 - MORATORIA
» Articolo ilSole24Ore 27/05/2011
» articolo sole 24 ore
» Articolo sole 24 ore del 22/12/2010
» Articolo Sole 24 ore - 7/12/2010 - MORATORIA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.