SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Pipponzi Oggi alle 11:45 am

» Tempistiche annotazioni registro
Da skywalker2016 Sab Gen 11, 2025 2:22 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Paolo UD Ven Gen 10, 2025 1:44 pm

» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da beltrale Gio Gen 09, 2025 1:34 pm

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm

» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am

» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm

» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm


Registro vecchio

2 partecipanti

Andare in basso

Registro vecchio Empty Registro vecchio

Messaggio  cleo Lun Lug 18, 2011 12:46 pm

Buongiorno
Ho un dubbio su un'aspetto della tenuta registro, mi spiego meglio.

Fino al 2004 abbiamo tenuto la registrazione dei rifiuti sul libro classico di carico e scarico (il libro non è completo, ci sono delle pagine libere)
dal 2004 a Gennaio 2011 abbiamo avuto un'azienda che ci ha fatto le registrazioni con software telematico, e fogli vidimati alla camera di commercio.
Abbiamo disdetto il contratto con loro, e il mio quesito è questo: posso ricominciare a registrare le scritture attuali (anche se un pò in ritardo) sul vecchio registro di carico e scarico che ci è rimasto in azienda??? Magari facendo delle precisazioni sul libro del tipo (si ricominciano le scritture sul registro...ecc...ecc..)??

Vi ringrazio in anticipo per le possibili risposte Very Happy
cleo
cleo
Utente Attivo

Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 25.02.10

Torna in alto Andare in basso

Registro vecchio Empty Re: Registro vecchio

Messaggio  mapi68 Lun Lug 18, 2011 1:20 pm

L'obbligo di conservazione dei registri prevede un periodo di 5 anni.. non mi risulta ci siano indicazioni relative alla scadenza della validazione, ma ti consiglio comunque di acquistare un nuovo registro e farlo vidimare in CCIAA per ricominciare ad annotare carichi e scarichi dei rifiuti
mapi68
mapi68
Moderatrice

Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 57
Località : Treviso

Torna in alto Andare in basso

Registro vecchio Empty Re: Registro vecchio

Messaggio  cleo Lun Lug 18, 2011 6:11 pm

si, il nuovo registro lo faccio prendere, però nel periodo da gennaio ad oggi siamo scoperti, per questo le vorrei proseguire su quello vecchio...dici che non commetto niente di particolarmente grave? Rolling Eyes
cleo
cleo
Utente Attivo

Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 25.02.10

Torna in alto Andare in basso

Registro vecchio Empty Re: Registro vecchio

Messaggio  mapi68 Mar Lug 19, 2011 10:10 am

Se non avviene un controllo mentre stai compilando il vecchio registro puoi tentare di giustificarti dicendo che non sapevi se fosse ancora utilizzabile.. e poi nel dubbio hai preferito acquistare un nuovo registro.. naturalmente le registrazioni andrebbero fatte entro 10 giorni dalla produzione del rifiuto e 10 giorni dalla data dello scarico..
In bocca al lupo!
crossfingers
mapi68
mapi68
Moderatrice

Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 57
Località : Treviso

Torna in alto Andare in basso

Registro vecchio Empty Re: Registro vecchio

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.