Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Ieri alle 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Ieri alle 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Iscrizioni sul portale CdCRAEE dei distributori
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Iscrizioni sul portale CdCRAEE dei distributori
Salve,
scrivo per avere un confronto (leggi anche conforto..) da chi opera nel settore RAEE:
ditributori iscritti all'Albo cat.RAEE, li avete iscritti anche sul portale CdC (www.cdcraee.it) come indicato dal protocollo di intesa con l'Anci del 24/06/2010?
Io ho iscritto i miei clienti negozianti di AEE alla voce distributori, ma per chiudere la validazione serve mettere il codice IBAN della ditta e selezionare un centro di raccolta abilitato e spesso non c'è un centro abilitato nelle vicinanze (su 75 abilitati in tutta Italia, quasi tutti nel bresciano).
Mi è stato detto dal call center CdC che il sistema richiede l'IBAN perchè serve per l'iscrizione dei centri di raccolta e in automatico lo chiede anche per l'iscrizione dei distributori anche se non necessario (alla voce Sede Amministrativa).
Insomma in sintesi, prima di mettere dei dati sensibili e selezionare centri di raccolta lontano km dalla sede dei distributori, vorrei sapere come stanno operando gli altri.
Grazie
scrivo per avere un confronto (leggi anche conforto..) da chi opera nel settore RAEE:
ditributori iscritti all'Albo cat.RAEE, li avete iscritti anche sul portale CdC (www.cdcraee.it) come indicato dal protocollo di intesa con l'Anci del 24/06/2010?
Io ho iscritto i miei clienti negozianti di AEE alla voce distributori, ma per chiudere la validazione serve mettere il codice IBAN della ditta e selezionare un centro di raccolta abilitato e spesso non c'è un centro abilitato nelle vicinanze (su 75 abilitati in tutta Italia, quasi tutti nel bresciano).
Mi è stato detto dal call center CdC che il sistema richiede l'IBAN perchè serve per l'iscrizione dei centri di raccolta e in automatico lo chiede anche per l'iscrizione dei distributori anche se non necessario (alla voce Sede Amministrativa).
Insomma in sintesi, prima di mettere dei dati sensibili e selezionare centri di raccolta lontano km dalla sede dei distributori, vorrei sapere come stanno operando gli altri.
Grazie
lauramantova- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 42
Località : Mantova-Modena-Reggio-Verona
Re: Iscrizioni sul portale CdCRAEE dei distributori
Salve,
visto che non ho avuto risposte, non sarò mica l'unica che ha iscritto distributori sul portale CdC RAEE?Spero di no, altrimenti sono la solita "precisina" che segue le indicazioni facendo poi del lavoro inutile...
visto che non ho avuto risposte, non sarò mica l'unica che ha iscritto distributori sul portale CdC RAEE?Spero di no, altrimenti sono la solita "precisina" che segue le indicazioni facendo poi del lavoro inutile...
lauramantova- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 42
Località : Mantova-Modena-Reggio-Verona
Re: Iscrizioni sul portale CdCRAEE dei distributori
In verità non ho ancora iscritto nessuno al cdcRaee, ma sono stato a visitare un impianto abilitato(cosa strana in prestyland), dove mi hanno detto che gli iscritti RAEE in semplificata per conferire devono essere iscritti al CDC, quindi al più presto ti farò compagnia
paolo valvo- Utente Attivo
- Messaggi : 328
Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 46
Località : Siracusa
Re: Iscrizioni sul portale CdCRAEE dei distributori
Io sinceramente non vedo l'esigenza di iscrivere il distributore al cdc. Inizialmente ne ho iscritto qualcuno giusto per vedere cosa accadeva ma a parte le schermate che sono poco fruibili e molto confusionarie (vedasi richiesta iban che ha indotto in errore anche me) i miei distributori tranne uno non hanno avuto problemi ad entrare nei centri di raccolta. Solo in un caso nonostante l'iscrizione ho avuto dei problemi ma il problema stesso risiedeva nel gestore del centro di raccolta.
Consideriamo poi che non è legge l'iscrizione al CDC ma solo consigliata per lavorare meglio.
Il mio punto di vista è che se per primi i centri di raccolta non si adeguano, dando disponibilità ed accettando realmente i RAEE, non ha senso iscrivere i distributori solo per far aumentare le statistiche del CDCRAEE
Consideriamo poi che non è legge l'iscrizione al CDC ma solo consigliata per lavorare meglio.
Il mio punto di vista è che se per primi i centri di raccolta non si adeguano, dando disponibilità ed accettando realmente i RAEE, non ha senso iscrivere i distributori solo per far aumentare le statistiche del CDCRAEE
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Necessaria ancora l'iscrizione per distributori (iscritti Albo cat.3bis) al portale CdcRAEE?
Ciao amici del forum,
riprendo in mano l'argomento trattato nel 2011 perché mi si è ripresentata la necessità di iscrivere un negozio alla categoria 3bis dell'Albo e ora sto valutando se iscriverlo anche al portale CdC Raee.
Chiedo a chi si occupa di questa tematica, un consiglio in base all'operatività effettiva: state procedendo all'inserimento nel portale?Usate la modulistica che questo propone?
o faccio senza perderci del tempo?
Grazie, attendo le vostre utili considerazioni,
saluti
Laura
riprendo in mano l'argomento trattato nel 2011 perché mi si è ripresentata la necessità di iscrivere un negozio alla categoria 3bis dell'Albo e ora sto valutando se iscriverlo anche al portale CdC Raee.
Chiedo a chi si occupa di questa tematica, un consiglio in base all'operatività effettiva: state procedendo all'inserimento nel portale?Usate la modulistica che questo propone?
o faccio senza perderci del tempo?
Grazie, attendo le vostre utili considerazioni,
saluti
Laura
lauramantova- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 42
Località : Mantova-Modena-Reggio-Verona
Re: Iscrizioni sul portale CdCRAEE dei distributori
Ciao, l'iscrizione al CdC RAEE può essere utile se non hai altri sistemi per richiedere il ritiro. Io personalmente con i clienti che ho iscritto in 3-bis non ne ho mai vista molto l'utilità
Tutto dipende dai volumi che genera il tuo distributore.
Tutto dipende dai volumi che genera il tuo distributore.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia

» Il cdcraee si rifiuta di ricevere una prenotazione perché........
» distributori e produttori di AEE?
» iscrizioni come produttori
» ISCRIZIONI PER INTERMEDIARIO
» NOTIZIE SU ISCRIZIONI?
» distributori e produttori di AEE?
» iscrizioni come produttori
» ISCRIZIONI PER INTERMEDIARIO
» NOTIZIE SU ISCRIZIONI?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.