Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ven Gen 17, 2025 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ven Gen 17, 2025 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
Registro carico e scarico trasporto conto terzi
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Registro carico e scarico trasporto conto terzi
Un saluto a tutti. Qual è il modello di registro carico e scarico che devono utilizzare i trasportatori per conto terzi, che trasportano rifiuti non pericolosi?Detentori o non detentori?
Il modello B è solo per intermediari o è rivolto anche al conto terzi?
Grazie
Il modello B è solo per intermediari o è rivolto anche al conto terzi?
Grazie
Transporter- Utente Attivo
- Messaggi : 216
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Registro carico e scarico trasporto conto terzi
Buongiorno!
la tipologia di registro di carico e scarico che deve essere utilizzato dai trasportatori è il modello A, quello utilizzato anche dai produttori
il modello B è riservato ad intermnediari e commercianti senza detenzione dei rifiuti
la tipologia di registro di carico e scarico che deve essere utilizzato dai trasportatori è il modello A, quello utilizzato anche dai produttori
il modello B è riservato ad intermnediari e commercianti senza detenzione dei rifiuti
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 57
Località : Treviso
Re: Registro carico e scarico trasporto conto terzi
Grazie mille per la celere risposta. Potreste gentilmente linkarmi qualche pagina web o allegato in cui è possibile vedere come si compila (se ce una pagina già compilata è meglio) questo registro mod-A. Per esempio, se un autotrasportatore per conto terzi (rifiuti non pericolosi, inf. a 3000 tonn. annue), compie una operazione di carico e scarico lo stesso giorno senza che il rifiuto venga deposto da una altra parte. Come va compilato?Dove va scritto il destinatario (discarica)?I segni di spunta su carico e scarico nel caso in cui le operazioni di carico e scarico vengano eseguite lo stesso giorno vanno posti sulla medesima riga? .
Scusatemi tanto per le pretese e per le mie domande banali.
Per fortuna non esercito ancora, e nel caso non vorrei compiere errori.
Scusatemi tanto per le pretese e per le mie domande banali.
Per fortuna non esercito ancora, e nel caso non vorrei compiere errori.
Transporter- Utente Attivo
- Messaggi : 216
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Registro carico e scarico trasporto conto terzi
sorvolando sui "segni di spunta"...
nella prima colonna vanno inseriti: tipologia di operazione (carico o scarico), numero di operazione (progressivo del registro, es: 1/2011, 2/2011, ecc.), data della registrazione, e, in caso di scarico, numero del formulario e data effettuazione trasporto
nella seconda colonna: caratteristiche del rifiuto (CER, stato fisico, eventuali pericolosità)
nella terza colonna: quantità presunta del rifiuto (in alcuni registri vi è anche una riga dedicata al peso verificato a destino)
nella quarta colonna: eventuale commerciante od intermediario
nella quinta colonna: annotazioni (per es: peso verificato a destino se la voce non è presente nella terza colonna) relative al carico o allo scarico
L'eventuale necessità di inserire il destinatario del rifiuto può quindi essere inserita nella colonna relativa alle annotazioni
nella prima colonna vanno inseriti: tipologia di operazione (carico o scarico), numero di operazione (progressivo del registro, es: 1/2011, 2/2011, ecc.), data della registrazione, e, in caso di scarico, numero del formulario e data effettuazione trasporto
nella seconda colonna: caratteristiche del rifiuto (CER, stato fisico, eventuali pericolosità)
nella terza colonna: quantità presunta del rifiuto (in alcuni registri vi è anche una riga dedicata al peso verificato a destino)
nella quarta colonna: eventuale commerciante od intermediario
nella quinta colonna: annotazioni (per es: peso verificato a destino se la voce non è presente nella terza colonna) relative al carico o allo scarico
L'eventuale necessità di inserire il destinatario del rifiuto può quindi essere inserita nella colonna relativa alle annotazioni
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 57
Località : Treviso
Re: Registro carico e scarico trasporto conto terzi
Grazie ancora. Quello che chiedo io è se faccio una operazione di carico e scarico nel medesimo giorno, posso compilare una sola riga del registro magari apponendo una crocietta contemporaneamente su carico e scarico?
Naturalmente nella riga in questione indicherei il numero formulario data del trasporto , ecc...
Naturalmente nella riga in questione indicherei il numero formulario data del trasporto , ecc...
Transporter- Utente Attivo
- Messaggi : 216
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Registro carico e scarico trasporto conto terzi
ogni operazione va fatta separatamente.. una (o più) operazioni di carico ed una di scarico
errata corrige:
ho appena letto quanto postato da vaghestelledellorsa e riporto:
lettera d) del II capitolo della famosa Circolare 4 agosto 1998, n. GAB/DEC/812/98:
d) nel caso in cui il trasporto non sia accompagnato da stoccaggio intermedio (cioè quando il trasportatore prende in carico i rifiuti e li consegna direttamente ad uno smaltitore/recuperatore terzo) è possibile effettuare una sola registrazione contestuale di carico e scarico dei rifiuti trasportati. In questo caso, nel registro dovranno essere indicate le date di inizio e di fine trasporto
errata corrige:
ho appena letto quanto postato da vaghestelledellorsa e riporto:
lettera d) del II capitolo della famosa Circolare 4 agosto 1998, n. GAB/DEC/812/98:
d) nel caso in cui il trasporto non sia accompagnato da stoccaggio intermedio (cioè quando il trasportatore prende in carico i rifiuti e li consegna direttamente ad uno smaltitore/recuperatore terzo) è possibile effettuare una sola registrazione contestuale di carico e scarico dei rifiuti trasportati. In questo caso, nel registro dovranno essere indicate le date di inizio e di fine trasporto
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 57
Località : Treviso
Argomenti simili
» Registro carico/scarico per trasporto conto proprio
» Trasporto in conto proprio di rifiuti da attività di demolizione.
» Un registro per il trasporto conto proprio ed un registro per il trasporto conto terzi
» ora e data di carico nel caso in cui si faccia un trasporto conto terzi a produttori non iscritti
» compilazione registro di un trasporto di propri rifiuti ma con licenza conto terzi
» Trasporto in conto proprio di rifiuti da attività di demolizione.
» Un registro per il trasporto conto proprio ed un registro per il trasporto conto terzi
» ora e data di carico nel caso in cui si faccia un trasporto conto terzi a produttori non iscritti
» compilazione registro di un trasporto di propri rifiuti ma con licenza conto terzi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.