Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
delucidazioni
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Produttori :: Gestire i propri rifiuti (casi aziendali)
Pagina 1 di 1
delucidazioni
Ragazzi la mia azienda ha in media piu' di dieci dipendenti e produce e trasporta rifiuti speciali non pericolosi prodotti nei propri cantieri mobili, dal forum Sistri ho letto in piu' post che nel caso si producano e trasportino rifiuti speciali non pericoli a prescindere dal numero dei dipendenti era facoltativa l'iscrizione al sistri, nel Sito sistri trovo questo tra le FAQ,
Esiste un limite di quantità di rifiuto speciale oltre al quale occorre iscriversi al SISTRI indipendentemente dal numero di dipendenti impiegati?
Risposta:
I produttori di rifiuti speciali NON PERICOLOSI, che hanno un numero di dipendenti non superiore a 10, non sono tenuti all’iscrizione al SISTRI indipendentemente dalla quantità di rifiuti prodotta.
I produttori di rifiuti speciali NON PERICOLOSI, che hanno un numero di dipendenti superiore a 10, sono tenuti all’iscrizione al SISTRI indipendentemente dalla quantità di rifiuti prodotta. In base all’allegato II al DM 18/2/2011, n. 52, pagheranno contributi diversi in funzione del numero di addetti per unità locale.
I produttori di rifiuti speciali PERICOLOSI sono sempre tenuti all’iscrizione al SISTRI. In base all’allegato II al DM 18/2/2011, n. 52 pagheranno contributi diversi in funzione del numero di addetti per unità locale ed in funzione della quantità di rifiuto prodotto.
Qual'e' la risposta esatta???
Esiste un limite di quantità di rifiuto speciale oltre al quale occorre iscriversi al SISTRI indipendentemente dal numero di dipendenti impiegati?
Risposta:
I produttori di rifiuti speciali NON PERICOLOSI, che hanno un numero di dipendenti non superiore a 10, non sono tenuti all’iscrizione al SISTRI indipendentemente dalla quantità di rifiuti prodotta.
I produttori di rifiuti speciali NON PERICOLOSI, che hanno un numero di dipendenti superiore a 10, sono tenuti all’iscrizione al SISTRI indipendentemente dalla quantità di rifiuti prodotta. In base all’allegato II al DM 18/2/2011, n. 52, pagheranno contributi diversi in funzione del numero di addetti per unità locale.
I produttori di rifiuti speciali PERICOLOSI sono sempre tenuti all’iscrizione al SISTRI. In base all’allegato II al DM 18/2/2011, n. 52 pagheranno contributi diversi in funzione del numero di addetti per unità locale ed in funzione della quantità di rifiuto prodotto.
Qual'e' la risposta esatta???
rosagaia- Membro della community
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 22.04.11
Età : 44
Località : bari
Re: delucidazioni
Le tre risposte analizzano tre casi diversi.
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: delucidazioni
Quindi, in pratica sono obbligata o no???
rosagaia- Membro della community
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 22.04.11
Età : 44
Località : bari
Re: delucidazioni
dipende in quale dei tre casi sei.rosagaia ha scritto:Quindi, in pratica sono obbligata o no???
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: delucidazioni
Abbiamo dipendenti che variano da 8 a 12/13 (quindi la media e' superiore a10) in relazione ai lavori da farsi e produciamo e trasportiamo in conto proprio rifiuti speciali non pericolosi cer 17........
rosagaia- Membro della community
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 22.04.11
Età : 44
Località : bari

» DELUCIDAZIONI SISTRI E MUD
» delucidazioni operatività sistri
» RIFIUTO PRODOTTO FUORI DA UNITà LOCALE
» Delucidazioni su Unità Locale
» MANUALE OPERATIVO
» delucidazioni operatività sistri
» RIFIUTO PRODOTTO FUORI DA UNITà LOCALE
» Delucidazioni su Unità Locale
» MANUALE OPERATIVO
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Produttori :: Gestire i propri rifiuti (casi aziendali)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.