Ultimi argomenti commentati
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendentiDa cleo72 Oggi alle 5:59 pm
» ANCORA DUBBI
Da Transporter Oggi alle 4:51 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Oggi alle 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Oggi alle 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Oggi alle 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Ieri alle 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
ISCRIZIONE INTERMEDIARI ESTERI
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
ISCRIZIONE INTERMEDIARI ESTERI
ma un intermediario estero che opera anche in Italia ha l'obbligo di iscriversi all'albo intermediari senza detenzione ? per il Sistri non è previsto da come mi hanno risposto al telefono......
Attendo un vostro consiglio visto che vorremmo continuare a lavorare nel pieno rispetto delle regole.
Grazie a tutti
Attendo un vostro consiglio visto che vorremmo continuare a lavorare nel pieno rispetto delle regole.
Grazie a tutti

Adry- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 21.02.11
Età : 47
Località : Monfalcone
Re: ISCRIZIONE INTERMEDIARI ESTERI
c'è voglia di affrontare questo malditesta ?Adry ha scritto:ma un intermediario estero che opera anche in Italia ha l'obbligo di iscriversi all'albo intermediari senza detenzione ? .....

viaggio dall'italia verso la croazia in lista verde; sull'all. VII la "persona che organizz la spediz" (campo nr. 1+6) è il produttore stesso; l'importatore è l'impianto croato (campi 2 + 7)
Edddddove piffero mi metto io (intermediario estero) che ho disposto il recupero e messo in contatto Produttore italiano con Impianto croato? E se non appaio perchè iscriversi in cat. 8 ?

NB: Rispetto al FIR sull'All. VII (o IB) 'un ce stà lo spazio per le annotazioni


vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1162
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: ISCRIZIONE INTERMEDIARI ESTERI
infatti questo è il problema. Oltre a tutto fino ad ora nell'allegato 7 è l'intermediario estero che organizza la spedizione e la paga e per cui è lui che risulta essere nel box 1 .....questo infatti è il mio dilemma al quale non trovo risposta da nessuno.
Adry- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 21.02.11
Età : 47
Località : Monfalcone
Re: ISCRIZIONE INTERMEDIARI ESTERI
Se è così NON hai nessun problema:Adry ha scritto:infatti questo è il problema. Oltre a tutto fino ad ora nell'allegato 7 è l'intermediario estero che organizza la spedizione ....

chiarisci chi paga CHI e per cosa?Adry ha scritto:...è l'intermediario estero che organizza la spedizione e la paga ....

almeno compare nel doc di movimento ... ma se nel box 1 c'è il produttore (che ne ha titolo assoluto !) allora si che siamo nei guai : infatti l'intermediario che sta nel suo ufficio in Olanda dispone il recupero in CroaziaAdry ha scritto:... è lui che risulta essere nel box 1 .....



vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1162
Data d'iscrizione : 27.02.10
INTERMEDIARI ESTERI
l'intermediario che sta nel suo ufficio in Olanda dispone il recupero in Croazia
ma è soggetto o no alle leggi ambientali italiane quando parlano di obbligo di iscr in cat. 8? BooooHHH
[/quote]



Demetrio- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 05.11.10
INTERMEDIARI ESTERI
l'intermediario che sta nel suo ufficio in Olanda dispone il recupero in Croazia
ma è soggetto o no alle leggi ambientali italiane quando parlano di obbligo di iscr in cat. 8? BooooHHH
[/quote]
Chi sa dare la risposta a questa parte del quesito???help, sono nelle stesse condizioni, devo organizzare un trasfrontaliero come intermediario estero tra produttore italiano e recuperatore koreano....come intermediario devo comparire nel box "vettore"? devo iscrivermi alla cat 8?????????



Chi sa dare la risposta a questa parte del quesito???help, sono nelle stesse condizioni, devo organizzare un trasfrontaliero come intermediario estero tra produttore italiano e recuperatore koreano....come intermediario devo comparire nel box "vettore"? devo iscrivermi alla cat 8?????????
Demetrio- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 05.11.10
INTERMEDIARI ESTERI
Demetrio ha scritto:l'intermediario che sta nel suo ufficio in Olanda dispone il recupero in Croaziama è soggetto o no alle leggi ambientali italiane quando parlano di obbligo di iscr in cat. 8? BooooHHH
![]()
![]()
Chi sa dare la risposta a questa parte del quesito???help, sono nelle stesse condizioni, devo organizzare un trasfrontaliero come intermediario estero tra produttore italiano e recuperatore koreano....come intermediario devo comparire nel box "vettore"? devo iscrivermi alla cat 8?????????[/quote]
Ho appena fatto una verifica sul sito dell'Albo gestori nazionale...alla sezione trasporto trasfrontaliero dice:
"Sono tenute all'iscrizione in un'apposita sezione dell'Albo nazionale gestori ambientali:
le imprese con sede legale nel territorio italiano
le imprese con sede legale all'estero e con la sede secondaria di rappresentanza stabile nel territorio italiano"
di conseguenza le imprese con sede legale all'estero non devono iscriversi....è corretta questa mia interpretazione???
Demetrio- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 05.11.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.