Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Ven Gen 15, 2021 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
iscrizione intermediari
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
iscrizione intermediari
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un chiarimento.
Aziende con sede legale nel luogo A (ufficio del commercialista) che non produce nessun rifiuto (almeno di questa azienda). Unità locale B dove produce rifiuti pericolosi. Unità locale C dove produce rifiuti pericolosi. La ditta in questione oltre alla produzione dei rifiuti effettua anche operazioni di intermediazione.
Ho alcuni dubbi:
1) la ditta iscrive tre unità locali di cui la sede legale A in quanto effettua operazioni di intermediazione (penso che l'intermediazione essendo solo una operazione commerciale debba intendersi svolta presso la sede legale), l'unità locale B perche produce rifiuti pericolosi e l'unità locale C perché produce rifiuti pericolosi.
2) se è corretta la formulazione di cui sopra chiederà tre dispositivi usb perché sono tre unità locali differenti.
Cosa ne pensate? sono completamente fuori strada?
Anche perché un caso analogo potrebbe essere l'azienda che effettua attività di trasporto e recupero rifiuti e che ha sede legale A dal commercialista (o casa del proprietario) e impianto presso unità locale B.
In questo caso l'impianto si iscrive al sistri per le sue attività svolte presso l'unità locale B (per es.produzione, recupero messa in riserva). Mentre per la fase di trasporto e/o eventualmente intermediazione deve iscriversi come attività svolta presso la sede legale , e quindi richiedere due dispositivi usb uno per la sede legale ed un per l'unità locale?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie e buon lavoro a tutti.
Ciao.
Aziende con sede legale nel luogo A (ufficio del commercialista) che non produce nessun rifiuto (almeno di questa azienda). Unità locale B dove produce rifiuti pericolosi. Unità locale C dove produce rifiuti pericolosi. La ditta in questione oltre alla produzione dei rifiuti effettua anche operazioni di intermediazione.
Ho alcuni dubbi:
1) la ditta iscrive tre unità locali di cui la sede legale A in quanto effettua operazioni di intermediazione (penso che l'intermediazione essendo solo una operazione commerciale debba intendersi svolta presso la sede legale), l'unità locale B perche produce rifiuti pericolosi e l'unità locale C perché produce rifiuti pericolosi.
2) se è corretta la formulazione di cui sopra chiederà tre dispositivi usb perché sono tre unità locali differenti.
Cosa ne pensate? sono completamente fuori strada?
Anche perché un caso analogo potrebbe essere l'azienda che effettua attività di trasporto e recupero rifiuti e che ha sede legale A dal commercialista (o casa del proprietario) e impianto presso unità locale B.
In questo caso l'impianto si iscrive al sistri per le sue attività svolte presso l'unità locale B (per es.produzione, recupero messa in riserva). Mentre per la fase di trasporto e/o eventualmente intermediazione deve iscriversi come attività svolta presso la sede legale , e quindi richiedere due dispositivi usb uno per la sede legale ed un per l'unità locale?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie e buon lavoro a tutti.
Ciao.
gerico- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 17.02.10
Età : 49
Località : brescia
Re: iscrizione intermediari
Concordo con la tua analisi in entrambi i casi.
Sei completamente "in strada".
Sei completamente "in strada".

Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Re: iscrizione intermediari
Grazie Admin. Ora prova ad iscrivere le aziende e se dovessi avere intoppi ti faccio sapere.
Buon lavoro.
Ciao
Buon lavoro.
Ciao
gerico- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 17.02.10
Età : 49
Località : brescia
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.