Ultimi argomenti attivi
» MUD unità locale si o no?Da gmbr Oggi alle 3:03 pm
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Oggi alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Ieri alle 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
Cap.2.3.2. Responsabilità sulla veridicità dei dati inseriti
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Cap.2.3.2. Responsabilità sulla veridicità dei dati inseriti
Ho appena letto il nuovo capitolo (il 2.3.2. ) sulla "Responsabilità sulla veridicità dei dati inseriti" presente sulla vers. 2.1 del 15/04/2011 a pag. 12...
Ad un certo punto dice:
"...con la conseguenza che solo il non corretto inserimento nelle Schede Sistri dei dati trasmessi dalle altre strutture e funzioni dell’organizzazione aziendale che sono coinvolte nella gestione dei rifiuti, può comportare la responsabilità del Delegato per il “Dispositivo USB”."
A qualcuno sembra chiaro?
Ad un certo punto dice:
"...con la conseguenza che solo il non corretto inserimento nelle Schede Sistri dei dati trasmessi dalle altre strutture e funzioni dell’organizzazione aziendale che sono coinvolte nella gestione dei rifiuti, può comportare la responsabilità del Delegato per il “Dispositivo USB”."
A qualcuno sembra chiaro?
AndreaAL- Utente Attivo
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 03.08.10
Re: Cap.2.3.2. Responsabilità sulla veridicità dei dati inseriti
Anche io lo trovo poco chiaro, però penso che si intenda che il delegato è responsabile solo nel caso in cui inserisca erratamente ciò che gli è comunicato da altri settori aziendali (il capo di turno...).
Ovvero inserisco dati errati che mi sono stati comunicati ---> NON RESPONSABILE (come verificare questo....è un problema).
Inserisco in modo errato i dati --> RESPONSABILE.
Chiedo ad altri ulteriori delucidazioni.
Ovvero inserisco dati errati che mi sono stati comunicati ---> NON RESPONSABILE (come verificare questo....è un problema).
Inserisco in modo errato i dati --> RESPONSABILE.
Chiedo ad altri ulteriori delucidazioni.
angelo.caffi- Utente Attivo
- Messaggi : 89
Data d'iscrizione : 21.09.10
Località : Bergamo
Re: Cap.2.3.2. Responsabilità sulla veridicità dei dati inseriti
angelo.caffi ha scritto:Anche io lo trovo poco chiaro, però penso che si intenda che il delegato è responsabile solo nel caso in cui inserisca erratamente ciò che gli è comunicato da altri settori aziendali (il capo di turno...).
Ovvero inserisco dati errati che mi sono stati comunicati ---> NON RESPONSABILE (come verificare questo....è un problema).
Inserisco in modo errato i dati --> RESPONSABILE.
Chiedo ad altri ulteriori delucidazioni.
Io l'ho interpretata esattamente come te
marcob2981- Utente Attivo
- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 13.04.11
Età : 40

» DOMANDA SU MODALITA' DI INVIO E COMPILAZIONE MUD 2016
» Responsabilità delegati
» Compiti e responsabilità del RT
» MUD 2019 - Verifica dati inseriti
» Delega.. tardiva?
» Responsabilità delegati
» Compiti e responsabilità del RT
» MUD 2019 - Verifica dati inseriti
» Delega.. tardiva?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.