Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da Hope Oggi alle 2:10 pm
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Cap.2.3.2. Responsabilità sulla veridicità dei dati inseriti
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Cap.2.3.2. Responsabilità sulla veridicità dei dati inseriti
Ho appena letto il nuovo capitolo (il 2.3.2. ) sulla "Responsabilità sulla veridicità dei dati inseriti" presente sulla vers. 2.1 del 15/04/2011 a pag. 12...
Ad un certo punto dice:
"...con la conseguenza che solo il non corretto inserimento nelle Schede Sistri dei dati trasmessi dalle altre strutture e funzioni dell’organizzazione aziendale che sono coinvolte nella gestione dei rifiuti, può comportare la responsabilità del Delegato per il “Dispositivo USB”."
A qualcuno sembra chiaro?
Ad un certo punto dice:
"...con la conseguenza che solo il non corretto inserimento nelle Schede Sistri dei dati trasmessi dalle altre strutture e funzioni dell’organizzazione aziendale che sono coinvolte nella gestione dei rifiuti, può comportare la responsabilità del Delegato per il “Dispositivo USB”."
A qualcuno sembra chiaro?
AndreaAL- Utente Attivo
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 03.08.10
Re: Cap.2.3.2. Responsabilità sulla veridicità dei dati inseriti
Anche io lo trovo poco chiaro, però penso che si intenda che il delegato è responsabile solo nel caso in cui inserisca erratamente ciò che gli è comunicato da altri settori aziendali (il capo di turno...).
Ovvero inserisco dati errati che mi sono stati comunicati ---> NON RESPONSABILE (come verificare questo....è un problema).
Inserisco in modo errato i dati --> RESPONSABILE.
Chiedo ad altri ulteriori delucidazioni.
Ovvero inserisco dati errati che mi sono stati comunicati ---> NON RESPONSABILE (come verificare questo....è un problema).
Inserisco in modo errato i dati --> RESPONSABILE.
Chiedo ad altri ulteriori delucidazioni.
angelo.caffi- Utente Attivo
- Messaggi : 89
Data d'iscrizione : 21.09.10
Località : Bergamo
Re: Cap.2.3.2. Responsabilità sulla veridicità dei dati inseriti
angelo.caffi ha scritto:Anche io lo trovo poco chiaro, però penso che si intenda che il delegato è responsabile solo nel caso in cui inserisca erratamente ciò che gli è comunicato da altri settori aziendali (il capo di turno...).
Ovvero inserisco dati errati che mi sono stati comunicati ---> NON RESPONSABILE (come verificare questo....è un problema).
Inserisco in modo errato i dati --> RESPONSABILE.
Chiedo ad altri ulteriori delucidazioni.
Io l'ho interpretata esattamente come te
marcob2981- Utente Attivo
- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 13.04.11
Età : 42

» DOMANDA SU MODALITA' DI INVIO E COMPILAZIONE MUD 2016
» MUD VERIFICA DATI INSERITI
» Delega.. tardiva?
» Responsabilità operaio
» responsabilità Delegato
» MUD VERIFICA DATI INSERITI
» Delega.. tardiva?
» Responsabilità operaio
» responsabilità Delegato
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.