Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
PROGRAMMA GESTIONE RIFIUTI
Pagina 1 di 1
PROGRAMMA GESTIONE RIFIUTI
Stiamo pensando seriamente all'acquisto di un programma di gestione rifiuti che ci dovrebbe agevolare nel lavoro.
Una volta compilate tutte le anagrafiche, in un clik si fà un FIR e in un clik si fà la registrazione.
In più si può continuare a gestire i movimenti interni da R13 a R5 con gestione delle MPS ecc ecc ecc
La mia domanda è questa:
Accertato che gli si può dare in pasto il certificato di "interopperare con il Sistri" secondo voi cambierà il "modus operandi" quando il SISTRI sarà in funzione?
Cioè tutte quelle "problematiche" se il Produttore è inscritto, se il Produttore non è inscritto, se il Produttore inscritto non ha accesso temporaneo (scheda in bianco), se il Produttore inscritto si fà seguire dal CNA ecc ecc ecc
Si ripresenteranno oppure avere un Gestionale "semplificherà la vita"?
Insomma varrà o nò spendere soldini o è tutto un casino?
Ciao e grazie.
Stefano
Una volta compilate tutte le anagrafiche, in un clik si fà un FIR e in un clik si fà la registrazione.
In più si può continuare a gestire i movimenti interni da R13 a R5 con gestione delle MPS ecc ecc ecc
La mia domanda è questa:
Accertato che gli si può dare in pasto il certificato di "interopperare con il Sistri" secondo voi cambierà il "modus operandi" quando il SISTRI sarà in funzione?
Cioè tutte quelle "problematiche" se il Produttore è inscritto, se il Produttore non è inscritto, se il Produttore inscritto non ha accesso temporaneo (scheda in bianco), se il Produttore inscritto si fà seguire dal CNA ecc ecc ecc
Si ripresenteranno oppure avere un Gestionale "semplificherà la vita"?
Insomma varrà o nò spendere soldini o è tutto un casino?
Ciao e grazie.
Stefano
REPRINTER- Utente Attivo
- Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 26.10.10
Età : 58
Località : La Spezia

» PROGRAMMA DI GESTIONE DI BONIFICA AMIANTO
» Accordo di programma sulla gestione dei RAEE ritirati dalla distribuzione
» Circolare ministeriale “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi”
» Programma nazionale di prevenzione dei rifiuti: questionario
» Gestione rifiuti
» Accordo di programma sulla gestione dei RAEE ritirati dalla distribuzione
» Circolare ministeriale “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi”
» Programma nazionale di prevenzione dei rifiuti: questionario
» Gestione rifiuti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.