Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa pascozzi Ieri alle 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
cercasi notizie su inquinamento elettromagnetico
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
cercasi notizie su inquinamento elettromagnetico
Forse non e' il forum adatto ma sempre di una forma di inquinamento si parla ( e son sicuro che qualcuno che ne sa qualcosa c'e').
Vorrei acquistare un appartamento con giardino ma ho notato che al confine con il giardino (a circa 6-7 mt dall'appartamento) passano dei cavi elettrici (ma non so se dirvi di alta tensione oppure altri tipi di cavo).
Ho guardato un po' di notizie su internet ma spesso sono contrastanti o vecchiotte.
Ho questi dubbi:
1) come faccio sapere che tipo di cavi sono e a chi potrei chiedere (comune o altro)
2) secondo voi potrebbero essere pericolosi per la salute?
3)conoscete qualche ditta che fa questo tipo di rivelazioni ed eventualmente i costi oppure se vi e' la possibilita' di farlo da solo con qualche strumento valido acquistabile a prezzi non elevati?
4) Voi la acquisteste una casa con vicino questi cavi? (Grande Grande dubbio?)
Grazie mille a chi riesce a togliermi qualche dubbio
Vorrei acquistare un appartamento con giardino ma ho notato che al confine con il giardino (a circa 6-7 mt dall'appartamento) passano dei cavi elettrici (ma non so se dirvi di alta tensione oppure altri tipi di cavo).
Ho guardato un po' di notizie su internet ma spesso sono contrastanti o vecchiotte.
Ho questi dubbi:
1) come faccio sapere che tipo di cavi sono e a chi potrei chiedere (comune o altro)
2) secondo voi potrebbero essere pericolosi per la salute?
3)conoscete qualche ditta che fa questo tipo di rivelazioni ed eventualmente i costi oppure se vi e' la possibilita' di farlo da solo con qualche strumento valido acquistabile a prezzi non elevati?
4) Voi la acquisteste una casa con vicino questi cavi? (Grande Grande dubbio?)
Grazie mille a chi riesce a togliermi qualche dubbio
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 16.03.10
Località : lodi
Re: cercasi notizie su inquinamento elettromagnetico
Fondamentale è capire la tensione.
esistono delle norme europee e forse anche italiane sui limiti consigliati, io personalmente ho fatto fare una misurazione ad un tecnico abilitato alcuni anni fa (2005) sopra la nostra cabina di trasformazione MT/BT.
Ha dei costi necessitando di strumentazioni particolari.
Personalmente fosse una linea di bassa o media tensione (15.000) non mi farei tantissimi problemi (mia moglie fisica nucleare che coi campi ci mastica di più invece probabilmente non sarebbe d'accordo con me), se fosse alta tensione lascerei la casa ad altri.
Ciao.
se ti occorre qualche riferimento fammelo saper in MP
esistono delle norme europee e forse anche italiane sui limiti consigliati, io personalmente ho fatto fare una misurazione ad un tecnico abilitato alcuni anni fa (2005) sopra la nostra cabina di trasformazione MT/BT.
Ha dei costi necessitando di strumentazioni particolari.
Personalmente fosse una linea di bassa o media tensione (15.000) non mi farei tantissimi problemi (mia moglie fisica nucleare che coi campi ci mastica di più invece probabilmente non sarebbe d'accordo con me), se fosse alta tensione lascerei la casa ad altri.
Ciao.
se ti occorre qualche riferimento fammelo saper in MP
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
inquinamento elettromagnetico
El problema de la contaminación electromagnética, aqui les dejo este sitio creado por mí sobre la contaminación electromagnética servir y ayudar a aclarar dudas sobre el tema
Saludos
en MP
Saludos
en MP
gigahertz- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 22.03.11
Re: cercasi notizie su inquinamento elettromagnetico
angel ha scritto:Forse non e' il forum adatto ma sempre di una forma di inquinamento si parla ( e son sicuro che qualcuno che ne sa qualcosa c'e').
Vorrei acquistare un appartamento con giardino ma ho notato che al confine con il giardino (a circa 6-7 mt dall'appartamento) passano dei cavi elettrici (ma non so se dirvi di alta tensione oppure altri tipi di cavo).
Ho guardato un po' di notizie su internet ma spesso sono contrastanti o vecchiotte.
Ho questi dubbi:
1) come faccio sapere che tipo di cavi sono e a chi potrei chiedere (comune o altro)
2) secondo voi potrebbero essere pericolosi per la salute?
3)conoscete qualche ditta che fa questo tipo di rivelazioni ed eventualmente i costi oppure se vi e' la possibilita' di farlo da solo con qualche strumento valido acquistabile a prezzi non elevati?
4) Voi la acquisteste una casa con vicino questi cavi? (Grande Grande dubbio?)
Grazie mille a chi riesce a togliermi qualche dubbio
c'è un modo empirico ma efficace e poco costoso per stabilire se i cavi di cui parli sono in alta tensione: ascoltare! se sono in alta tensione, emettono un ronzio udibile già a qualche metro di distanza, e se fanno un baccano del genere in termini acustici, non voglio sapere cos'altro fanno...
In media tensione invece ho sentito "ronzare" solo i trasformatori (ma già quello del cellulare a volte non mi fa dormire...)
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 42
Località : Brescia
Re: cercasi notizie su inquinamento elettromagnetico
"Effetto Corona".
Se si tratta di cavi (cioè conduttori rivestiti da un isolante) certamente non sono in AT.
Se si tratta di corde o fili (cioè conduttori metallici nudi) controlla l'altezza da terra del traliccio di sostegno e la lunghezza degli isolatori: conta il numero di elementi che lo compongono (quei piatti in vetro o ceramica interposti tra il conduttore ed il traliccio).
Se si tratta di cavi (cioè conduttori rivestiti da un isolante) certamente non sono in AT.
Se si tratta di corde o fili (cioè conduttori metallici nudi) controlla l'altezza da terra del traliccio di sostegno e la lunghezza degli isolatori: conta il numero di elementi che lo compongono (quei piatti in vetro o ceramica interposti tra il conduttore ed il traliccio).
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: cercasi notizie su inquinamento elettromagnetico
Ho effettuato un sopralluogo ed ecco alcune notizie in piu'.
-Non si sente nessun ronzio sotto.
-il numero degli elementi come dice Admin per ogni filo e' di 10+10 (due file da dieci).
In totale sono tre fili che passano attraverso questi elementi piu' un quarto che passa (ma sembra senza attraversare elementi) in alto al traliccio.
Non riesco pero a capire se nono rivestiti oppure cavi a vista.
L'altezza da terra dei fili piu' bassi secondo me e' di 7-10 mt circa.
Grazie a tutti per il vostro contributo. Siete fantastici....
-Non si sente nessun ronzio sotto.
-il numero degli elementi come dice Admin per ogni filo e' di 10+10 (due file da dieci).
In totale sono tre fili che passano attraverso questi elementi piu' un quarto che passa (ma sembra senza attraversare elementi) in alto al traliccio.
Non riesco pero a capire se nono rivestiti oppure cavi a vista.
L'altezza da terra dei fili piu' bassi secondo me e' di 7-10 mt circa.
Grazie a tutti per il vostro contributo. Siete fantastici....

angel- Utente Attivo
- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 16.03.10
Località : lodi
Re: cercasi notizie su inquinamento elettromagnetico
E' una linea in AT a 132 kV.
Quella in alto è la fune di guardia.
Ciao
Quella in alto è la fune di guardia.
Ciao
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: cercasi notizie su inquinamento elettromagnetico
Grazie mille quindi e' tra quelle diciamo "potenzialmente piu' pericolose" giusto?Admin ha scritto:E' una linea in AT a 132 kV.
Quella in alto è la fune di guardia.
Ciao
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 16.03.10
Località : lodi
Re: cercasi notizie su inquinamento elettromagnetico
La distanza di rispetto, per tensioni inferiori ai 150 kV, è di 10 m.
In ogni caso andrebbero misurati i valori di esposizione che devono essere inferiori a:
- 5 kV/m per il campo elettrico
- 0,1 mTesla per il campo magnetico
In ogni caso andrebbero misurati i valori di esposizione che devono essere inferiori a:
- 5 kV/m per il campo elettrico
- 0,1 mTesla per il campo magnetico
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

» cercasi impianto per 15.01.06
» Cercasi area conducente
» Cercasi logo per il forum
» A.A.A. ALBO GESTORI NAPOLI CERCASI
» A.A.A. video tutorial sistri CERCASI
» Cercasi area conducente
» Cercasi logo per il forum
» A.A.A. ALBO GESTORI NAPOLI CERCASI
» A.A.A. video tutorial sistri CERCASI
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.