Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ven Gen 17, 2025 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ven Gen 17, 2025 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
Vecchi registri c/sc
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Vecchi registri c/sc
A partire dal 13 febbraio 2008, i Registri di carico e scarico rifiuti devono essere numerati e vidimati non più dall’Agenzia delle Entrate ma esclusivamente dalla Camera di commercio competente per territorio (dove è ubicata la sede legale ovvero un’unità locale). Ciò in conseguenza della modifica dell'art. 190, comma 6, del D.Lgs. n. 152/2006, da parte del D.Lgs. n. 4/2008.
A decorrere dalla stessa data le imprese interessate potevano continuare ad utilizzare fino al completamento i Registri - già in uso o non ancora in uso - regolarmente vidimati in precedenza dall'Agenzia delle Entrate. Qualcuno sa indicarmi il riferimento di questa cosa?
A decorrere dalla stessa data le imprese interessate potevano continuare ad utilizzare fino al completamento i Registri - già in uso o non ancora in uso - regolarmente vidimati in precedenza dall'Agenzia delle Entrate. Qualcuno sa indicarmi il riferimento di questa cosa?
pastorenomade- Utente Attivo
- Messaggi : 751
Data d'iscrizione : 03.11.10
Età : 69
Località : Ameria-Umbria
Re: Vecchi registri c/sc
Non c'è un riferimento preciso nel Dlgs 4/2008, però l'indicazione è data dalle stesse CCIAA.
http://www.camcom.gov.it/cdc/id_pagina/26/id_tema/x/id_cp/555/id_ui/2602/id_prov/x/id_ateco/x/t_p/Registri-di-carico-e-scarico-rifiuti.htm
http://www.camcom.gov.it/cdc/id_pagina/26/id_tema/x/id_cp/555/id_ui/2602/id_prov/x/id_ateco/x/t_p/Registri-di-carico-e-scarico-rifiuti.htm
k.w.- Utente Attivo
- Messaggi : 787
Data d'iscrizione : 07.03.11
Re: Vecchi registri c/sc
o da circolari degli uffici ambiente delle province.
http://www.provincia.ap.it/provincia/ambiente/suolo/circolari/circolare_registri_rifiuti.pdf
http://www.provincia.ap.it/provincia/ambiente/suolo/circolari/circolare_registri_rifiuti.pdf
luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 563
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 54
Località : AP
Re: Vecchi registri c/sc
Grazie ragazzi, avevo un dubbio che si perdeva nel mare magnum normativo.
pastorenomade- Utente Attivo
- Messaggi : 751
Data d'iscrizione : 03.11.10
Età : 69
Località : Ameria-Umbria
Argomenti simili
» Formulari e registri intonsi ed archiviazione di registri già usati
» registri cartacei si o no???
» registri c/s
» Numero di registri
» FIRMA GIACENZE
» registri cartacei si o no???
» registri c/s
» Numero di registri
» FIRMA GIACENZE
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.