Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa homer Oggi alle 9:33 am
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Ieri alle 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
autospurghi
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: SISTRI :: Iscrizione :: Iscrizioni, variazioni e cancellazioni
Pagina 1 di 1
autospurghi
qualcuno sa dirmi se alla luce delle variazioni del decreto uscito a dicembre, che impone a noi spurghisti di essere considerati i produttori del rifuto della pulizia da attavità manutentiva, se oltre alla chiavetta per trasportatori dobbiamo richiedere la chiavetta per produttori?
billy- Utente Attivo
- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 29.06.10
Re: autospurghi
Non so in che zona operi, in Lombardia era già prassi che gli spurghisti si mettessero come produttori quando effettuavano manutenzioni e non semplici svuotamenti, quindi avevano già richeisto la chiavetta produttori indispensabile per questa operazione.billy ha scritto:qualcuno sa dirmi se alla luce delle variazioni del decreto uscito a dicembre, che impone a noi spurghisti di essere considerati i produttori del rifuto della pulizia da attavità manutentiva, se oltre alla chiavetta per trasportatori dobbiamo richiedere la chiavetta per produttori?
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
Visto che ci siamo
Gli spurghisti sono produttori quando fanno manutenzione, no?
E sono solo trasportatori quando fanno svuotamento.
Ma se io disintaso e aspiro 1 mc, poi vado a fare uno svuotamento e ne aspiro 3 (esempio), e poi vado a smaltimento.
Il primo è un rifituo mio, il secondo è un rifiuto altrui.
in che categopria è iscritto il camion?
Ve lo chiedo perchè sembra che il c/T NON ASSORBA il c/p.
Se fosse così quando si deve disintasare si usa il camion A, iscritto in conto proprio, mentre quando si fa lo svuotamento si usa il camion B iscritto in conto terzi.
Chi di voi ha le possibilità di tenere alternativamente fermo uno dei due mezzi?????
E' un dubbio mio, ma dall'albo mi dicono la stessa cosa. O un mezzo è iscritto conto terzi o è iscritto in conto proprio!!!!
E sono solo trasportatori quando fanno svuotamento.
Ma se io disintaso e aspiro 1 mc, poi vado a fare uno svuotamento e ne aspiro 3 (esempio), e poi vado a smaltimento.
Il primo è un rifituo mio, il secondo è un rifiuto altrui.
in che categopria è iscritto il camion?
Ve lo chiedo perchè sembra che il c/T NON ASSORBA il c/p.
Se fosse così quando si deve disintasare si usa il camion A, iscritto in conto proprio, mentre quando si fa lo svuotamento si usa il camion B iscritto in conto terzi.
Chi di voi ha le possibilità di tenere alternativamente fermo uno dei due mezzi?????
E' un dubbio mio, ma dall'albo mi dicono la stessa cosa. O un mezzo è iscritto conto terzi o è iscritto in conto proprio!!!!
BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia
Re: autospurghi
Non ci avevo mai pensato! Chiederò agli spurghisti che vengono da noi cosa fanno.BB ha scritto:Gli spurghisti sono produttori quando fanno manutenzione, no?
E sono solo trasportatori quando fanno svuotamento.
Ma se io disintaso e aspiro 1 mc, poi vado a fare uno svuotamento e ne aspiro 3 (esempio), e poi vado a smaltimento.
Il primo è un rifituo mio, il secondo è un rifiuto altrui.
in che categopria è iscritto il camion?
Ve lo chiedo perchè sembra che il c/T NON ASSORBA il c/p.
Se fosse così quando si deve disintasare si usa il camion A, iscritto in conto proprio, mentre quando si fa lo svuotamento si usa il camion B iscritto in conto terzi.
Chi di voi ha le possibilità di tenere alternativamente fermo uno dei due mezzi?????
E' un dubbio mio, ma dall'albo mi dicono la stessa cosa. O un mezzo è iscritto conto terzi o è iscritto in conto proprio!!!!
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
art230. comma 5 dell'ultimo decreto di dicembre
art 230. comma 5 “I rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie di qualsiasi tipologia, sia pubbliche che asservite ad edifici privati, si considerano prodotti dal soggetto che svolge l'attività di pulizia manutentiva. Tali rifiuti potranno essere conferiti direttamente ad impianti di smaltimento o recupero o, in alternativa, raggruppati temporaneamente, presso la sede o unità locale del soggetto che svolge l'attività di pulizia manutentiva. I soggetti che svolgono attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie aderiscono al sistema SISTRI ai sensi dell’articolo dell’art. 188-ter comma 1 lettera f). Il soggetto che svolge l'attività di pulizia manutentiva è comunque tenuto all’iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali, prevista dall’articolo 212 comma 5 per lo svolgimento delle attività di raccolta e trasporto di rifiuti”.
billy- Utente Attivo
- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 29.06.10
Re: autospurghi
BB ha scritto:Gli spurghisti sono produttori quando fanno manutenzione, no?
E sono solo trasportatori quando fanno svuotamento.
Ma se io disintaso e aspiro 1 mc, poi vado a fare uno svuotamento e ne aspiro 3 (esempio), e poi vado a smaltimento.
Il primo è un rifituo mio, il secondo è un rifiuto altrui.
in che categopria è iscritto il camion?
Ve lo chiedo perchè sembra che il c/T NON ASSORBA il c/p.
Se fosse così quando si deve disintasare si usa il camion A, iscritto in conto proprio, mentre quando si fa lo svuotamento si usa il camion B iscritto in conto terzi.
Chi di voi ha le possibilità di tenere alternativamente fermo uno dei due mezzi?????
E' un dubbio mio, ma dall'albo mi dicono la stessa cosa. O un mezzo è iscritto conto terzi o è iscritto in conto proprio!!!!
in realtà lo spurghista ha una autorizzazione al trasporto merci conto proprio uso specifico,
l'albo gestori ambientali rilascia l'autorizzazione conto terzi in maniera impropria perchè con un conto prorpio (merci) potresti avere il conto terzi (rifiuti) solo se hai determinate caratteristiche come ad esempio uno stoccaggio autorizzato dalla provincia........è sempre stato tutto un casino! (si può dire casino?)
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 413
Data d'iscrizione : 16.02.10
specifichiamo
Un rifiuto da manutenzione reti fognarie è un rifiuto di chi manutenta. Ovvero dello spurghista. Che quindi lo può (deve?) trasportare con un mezzo autorizzato al trasporto in conto proprio di rifiuti (D. lgs 152/06 e s.m.i, art. 212, comma
.
Un rifiuto di accumulo fossa settica è invece un rifiuto del produttore, onde per cui il trasportatore (spurghista) lo deve trasportare con un mezzo autorizzato al trasporto rifiuti in conto terzi (D. lgs 152/06 e s.m.i, art. 212, comma 5).
Ora, lo stesso mezzo O è autorizzato seonco il comma 8 o secondo il comma 5.
La questione merci lasciamola da parte.
Io mi preoccuoio del fatto che se in un giorno si devono fare 5 svuotamenti e 2 manutenzioni, i 5 svuotamenti li devo far fare col mezzo A (autorizzato conto terzi), e le 2 manutenzioni col mezzo B (autorizzato in conto proprio).

Un rifiuto di accumulo fossa settica è invece un rifiuto del produttore, onde per cui il trasportatore (spurghista) lo deve trasportare con un mezzo autorizzato al trasporto rifiuti in conto terzi (D. lgs 152/06 e s.m.i, art. 212, comma 5).
Ora, lo stesso mezzo O è autorizzato seonco il comma 8 o secondo il comma 5.
La questione merci lasciamola da parte.
Io mi preoccuoio del fatto che se in un giorno si devono fare 5 svuotamenti e 2 manutenzioni, i 5 svuotamenti li devo far fare col mezzo A (autorizzato conto terzi), e le 2 manutenzioni col mezzo B (autorizzato in conto proprio).
BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia
Re: autospurghi
ma l'albo non rilascia agli spurghisti il conto proprio art.8...o non mi è mai capitato a me?
prima ho sbagliato: lo spurghista ha il conto terzi uso specifico e deve essere iscritto come trasportatore rifiuti col comma 5, se lui è produttore ha comunque il conto terzi.
prima ho sbagliato: lo spurghista ha il conto terzi uso specifico e deve essere iscritto come trasportatore rifiuti col comma 5, se lui è produttore ha comunque il conto terzi.
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 413
Data d'iscrizione : 16.02.10

» AUTOSPURGHI?
» SISTRI AUTOSPURGHI
» Spurghisti e sistri
» PROCEDURA SISTRI AUTOSPURGHI
» automezzi autospurghi con sistema di ricircolo
» SISTRI AUTOSPURGHI
» Spurghisti e sistri
» PROCEDURA SISTRI AUTOSPURGHI
» automezzi autospurghi con sistema di ricircolo
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: SISTRI :: Iscrizione :: Iscrizioni, variazioni e cancellazioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.