SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da annariri Ieri alle 3:45 pm

» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm

» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am

» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am

» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm

» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm

» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm

» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am

» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am

» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am


tipologia di rifiuti strana...sistri o non sistri?

2 partecipanti

Andare in basso

tipologia di rifiuti strana...sistri o non sistri? Empty tipologia di rifiuti strana...sistri o non sistri?

Messaggio  porfido Ven Gen 21, 2011 4:54 pm

Buongiorno a tutti voi!!!!!
sono a scrivervi per un consiglio su delle tipologie di rifiuti di un cliente che mi chiede che fare con il sistri.
Posso essere lunghetto per cui comincio.
1) il cliente fa manutenzioni di alvei fluviali, dallo scavo del fondale al taglio dell'erba e delle ramaglie. il limo che viene escavato viene a volte (non sempre) riutilizzato per rinforzare gli argini che con il tempo scendono.
ma se ciò non viene fatto, il limo e rifiuto? e il produttore è chi lo scava o del proprietario dello scolo?
2) le ramaglie e l'erba possono essere portate via o no, ma sono rifiuto? secondo me sì, ma potrei cannare clamorosamente. E se è rifiuto il produttore chi è? non possono rientrare tra le tipologie del comma 13 dell'art 39 del205/2010 (rientrano in art 184 -bis, sottoprodotto, i materiali rimossi per esclusive ragioni di sicurezza idraulica, dagli alvei di fiumi laghi e torrenti.)?
3) se le canalette sono in muratura e subiscono manutenzione, i residui di demolizione, trasportati in conto proprio con autorizzazione, devono per forza rientrare nel sistri?
4) le precedenti tipologie di lavorazione possono rientrare tra le manutenzioni (quindi non cantieri) e quindi iscrivo al sistri solo la sede operativa?
5) e ultima. Distinta dall'altro caso. il produttore dei rifiuti di sistema fognario pubblico è dal 205 lo spurghista vero?

Scusate se molto probabilmente avrò le idee un po' confuse ma diciamo che la particolarità delle operazioni mi hanno creato qualche dubbio...

Grazie in anticipo a chi cortesemente vorrà rispondermi.

Auguro a tutti un bel week end. bouncenn
porfido
porfido
Membro della community

Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 18.11.10
Età : 43
Località : friuli venezia giulia

Torna in alto Andare in basso

tipologia di rifiuti strana...sistri o non sistri? Empty Re: tipologia di rifiuti strana...sistri o non sistri?

Messaggio  Admin Lun Gen 24, 2011 6:54 pm

Procediamo per ordine.
1) Direi di sì. L'esclusione per il "materiale litoide estratto da corsi d'acqua, bacini idrici ed alvei, a seguito di manutenzione disposta dalle autorità competenti" (art. 185, c.1, lett.l) non è più presente nell'art. 185 del TUA novellato dal D.Lgs 205/2010. In questo caso il produttore è colui che effettua la manutenzione dell'alveo.
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.