Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
CNA: Sistri, troppi ostacoli per applicarlo
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
CNA: Sistri, troppi ostacoli per applicarlo
Dopo neanche trenta giorni lavorativi dall'obbligo per tutti di adempiere al Sistri, il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, esplode l'allarme per la sua messa in opera.
A destare preoccupazione sono soprattutto i costi che crescono di giorno in giorno, la complicazione delle procedure e i rischi per l'ambiente dovuti anche al transito di vettori stranieri senza l'obbligo di rispettare le regole stabilite per le nostre imprese dal legislatore.
In una nota la Cna dichiara "Dopo tanto clamore siamo solo all'80% della distribuzione dei dispositivi indispensabili alle aziende per rendere gli obblighi di tenuta delle scritture contabili, relative alla gestione dei rifiuti, e al 70% del montaggio delle black box a bordo degli automezzi autorizzati al trasporto dei rifiuti pericolosi nel Paese; ciò significa che decine di migliaia di imprese che hanno versato la tariffa 2010 per il funzionamento del sistema, sono nell'impossibilità di ottemperare ai propri obblighi, anche per la estrema difficoltà di accedere al SISTRI attraverso il collegamento telematico che funziona malissimo. Infatti, per compiere qualsiasi operazione, dal montaggio delle scatole nere sugli autoveicoli al carico e scarico dei rifiuti, le imprese sono costrette a passare ore, se non giorni, per un collegamento neppure assistito dalle dovute informazioni tecniche da parte del personale addetto".
"Noi per primi - prosegue la nota - chiediamo che i rifiuti vengano gestiti in piena legalità e nella totale difesa dell'ambiente, ma questo non si ottiene con un sistema complesso, costoso e ancora inefficiente come il Sistri. Abbiamo già avanzato proposte per superare questo grave momento e, in tal senso, ribadiamo le richieste di prorogare il sistema cartaceo di gestione dei rifiuti ancora per il 2011, di considerare le tariffe pagate per il 2010 trasferite al 2012 e, nel frattempo, di apportare quelle modifiche assolutamente necessarie affinché il sistema di tracciabilità dei rifiuti funzioni realmente con beneficio per l'ambiente e per la salute dei cittadini. Le imprese chiedono solo certezza di diritto e chiarezza nei costi e nelle necessità di programmazione".
Fonte: www.alternativasostenibile.it
A destare preoccupazione sono soprattutto i costi che crescono di giorno in giorno, la complicazione delle procedure e i rischi per l'ambiente dovuti anche al transito di vettori stranieri senza l'obbligo di rispettare le regole stabilite per le nostre imprese dal legislatore.
In una nota la Cna dichiara "Dopo tanto clamore siamo solo all'80% della distribuzione dei dispositivi indispensabili alle aziende per rendere gli obblighi di tenuta delle scritture contabili, relative alla gestione dei rifiuti, e al 70% del montaggio delle black box a bordo degli automezzi autorizzati al trasporto dei rifiuti pericolosi nel Paese; ciò significa che decine di migliaia di imprese che hanno versato la tariffa 2010 per il funzionamento del sistema, sono nell'impossibilità di ottemperare ai propri obblighi, anche per la estrema difficoltà di accedere al SISTRI attraverso il collegamento telematico che funziona malissimo. Infatti, per compiere qualsiasi operazione, dal montaggio delle scatole nere sugli autoveicoli al carico e scarico dei rifiuti, le imprese sono costrette a passare ore, se non giorni, per un collegamento neppure assistito dalle dovute informazioni tecniche da parte del personale addetto".
"Noi per primi - prosegue la nota - chiediamo che i rifiuti vengano gestiti in piena legalità e nella totale difesa dell'ambiente, ma questo non si ottiene con un sistema complesso, costoso e ancora inefficiente come il Sistri. Abbiamo già avanzato proposte per superare questo grave momento e, in tal senso, ribadiamo le richieste di prorogare il sistema cartaceo di gestione dei rifiuti ancora per il 2011, di considerare le tariffe pagate per il 2010 trasferite al 2012 e, nel frattempo, di apportare quelle modifiche assolutamente necessarie affinché il sistema di tracciabilità dei rifiuti funzioni realmente con beneficio per l'ambiente e per la salute dei cittadini. Le imprese chiedono solo certezza di diritto e chiarezza nei costi e nelle necessità di programmazione".
Fonte: www.alternativasostenibile.it
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: CNA: Sistri, troppi ostacoli per applicarlo
http://www.tusciaweb.it/notizie/2010/novembre/26_12cna_sistri.htm
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

» Autorizzazione/albo con troppi zeri?
» troppi dispositivi per i veicoli a disposizione
» Troppi risultati presenti - ricerca produttore iscritto
» Nuova pagina del sito SISTRI: "Dati utilizzo del Sistema SISTRI"
» compilazione scheda sistri per scarico giacenza avvio utilizzo sistri
» troppi dispositivi per i veicoli a disposizione
» Troppi risultati presenti - ricerca produttore iscritto
» Nuova pagina del sito SISTRI: "Dati utilizzo del Sistema SISTRI"
» compilazione scheda sistri per scarico giacenza avvio utilizzo sistri
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.