SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Oggi alle 1:07 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Ieri alle 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Ieri alle 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Ieri alle 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm

» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am

» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm

» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm


informazione impianto mobile

2 partecipanti

Andare in basso

informazione impianto mobile Empty informazione impianto mobile

Messaggio  danko Dom Nov 21, 2010 12:36 pm

Con riferimento a quanto previsto dall’art. 208 – comma 15, del D.Lgs. 152/06, gli impianti mobili che effettuano la sola riduzione volumetrica con separazione delle frazioni estranee (diverse dalle operazioni di vagliatura) non sono soggetti ad autorizzazione. Si precisa che per «impianti di riduzione volumetrica» si intendono gli impianti che prevedono la sola riduzione volumetrica dei rifiuti, mediante operazioni a livello esemplificativo, di pressatura, a condizioni che tali operazioni vengano eseguite su partite omogenee di rifiuti, con ciò intentendo che tali attività non devono modificare la natura del rifiuto, la sua composizione chimica, merceologica e la sua codifica (Codice CER). Inoltre, per «separazione delle frazioni estranee» (impurezze che inficiano il processo principale) è da intendersi il trattamento preliminare, effettuato con tecnologie meccaniche-fisiche semplici (ad es. deferrizzazione), che non modifica la natura del rifiuto, la sua composizione chimica, merceologica e la sua codifica.

Pertanto ok deferizzatore...ovviamente i rifiuti metallici avranno il cer 170405 e dovranno essere conferiti con formulario da un impianto autorizzato.


IN UN CANTIERE DI DEMOLIZIONE COME VI COMPORTATE QUANDO VOLETE SOLO FARE LA RIDUZIONE VOLUMETRICA DEI RIFIUTI E SEPARAZIONE DELLA FRAZIONE METALLICA E GIUSTAMENTE PORTARE POI TUTTI A RIFIUTI CON FORMULARI PERCHE' NON E' STATO FATTO LA CAMPAGNA ATTIVITA' E LA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' AL VIA.

SE VIENE UN CONTROLLO COME GIUSTIFICATE QUESTO TIPO DI ATTIVITA'.

VOLEVO SAPERE CHE ADEMPIMENTI FATE PER QUESTO TIPO DI ATTIVITA'.
danko
danko
Membro della community

Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 04.04.10
Età : 45

Torna in alto Andare in basso

informazione impianto mobile Empty Re: informazione impianto mobile

Messaggio  geologoBG Lun Nov 22, 2010 12:17 am

Nessun adempimento. Per tale attività non sono necessarie nè l'autorizzazione provinciale per l'impianto mobile nè la comunicazione della singola campagna.
Direi di considerare tale attività nella denuncia di inizio attività o nella richiesta di permesso di costruire per il cantiere edilie o nel piano di gestione dei materiali di scavo.
geologoBG
geologoBG
Utente Attivo

Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 28.01.10

Torna in alto Andare in basso

informazione impianto mobile Empty ripsosta

Messaggio  danko Lun Nov 22, 2010 7:59 am

cortesemente mi potresti mandare un piano di scavo tipo in word.

saluti
danko
danko
Membro della community

Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 04.04.10
Età : 45

Torna in alto Andare in basso

informazione impianto mobile Empty Re: informazione impianto mobile

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.