Ultimi argomenti attivi
» della quantità stimata e dell'ADR2023Da lotus1 Ieri alle 3:40 pm
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Ieri alle 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm
» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm
» imballaggi batterie al litio
Da tano2013 Gio Mag 18, 2023 2:32 pm
Iscrizione impianto mobile
+3
marcosperandio
BB
AndreaC78
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Iscrizione impianto mobile
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e vorrei porre un caso interessante che mi sembra non sia stato finora tanto discusso nei vari thread: un soggetto che deve iniziare una campagna di recupero di rifiuti con impianto mobile (già autorizzato a farla) deve iscrivere questo impianto come nuova unità locale nella sua iscrizione SISTRI; ora però, la categoria 7 dell'Albo (impianti mobili) non è ad oggi attiva (manca il Decreto che stabilisca le garanzie finanziarie).
Ma una unità locale da iscrivere al SISTRI non dovrebbe essere anche registrata presso la Camera di Commercio competente (nel Registro delle imprese)? Potrò iscrivere al SISTRI una unità locale non iscritta all'Albo?
Immagino che lo stesso dubbio possa essere chiarito da chi ha già iscritto al SISTRI unità locali di altre categorie non attive (es. tutta la cat. 6 in iscrizione ordinaria - es. discariche di speciali per fare un esempio).
Attendo utili chiarimenti...
Ciao!
Sono nuovo del forum e vorrei porre un caso interessante che mi sembra non sia stato finora tanto discusso nei vari thread: un soggetto che deve iniziare una campagna di recupero di rifiuti con impianto mobile (già autorizzato a farla) deve iscrivere questo impianto come nuova unità locale nella sua iscrizione SISTRI; ora però, la categoria 7 dell'Albo (impianti mobili) non è ad oggi attiva (manca il Decreto che stabilisca le garanzie finanziarie).
Ma una unità locale da iscrivere al SISTRI non dovrebbe essere anche registrata presso la Camera di Commercio competente (nel Registro delle imprese)? Potrò iscrivere al SISTRI una unità locale non iscritta all'Albo?
Immagino che lo stesso dubbio possa essere chiarito da chi ha già iscritto al SISTRI unità locali di altre categorie non attive (es. tutta la cat. 6 in iscrizione ordinaria - es. discariche di speciali per fare un esempio).
Attendo utili chiarimenti...
Ciao!
AndreaC78- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 28.10.10
Autocertificazione
Ciao, anche io, avendo la ditta un impianto mobile, l'ho iscritto al SISTRI, ma credevo fosse sufficiente la spiegazione che ho dato alla tizia del sistri che mi aveva contattata per spiegarle dove fosse.
Per un'altra ditta che ho seguito, nonostante la compilazione di questo modulo:
http://www.sistri.it/index.php?option=com_content&view=article&catid=38:notizie-dal-portale&id=258:schema-di-certificazione-per-le-unita-locali
hanno sbagliato indirizzo sulla chiavetta.
Cmq quando lo scirvii allega anche il modulo all'indirizzo autocertificazione@sistri.it , male non fa.
ciao!
Per un'altra ditta che ho seguito, nonostante la compilazione di questo modulo:
http://www.sistri.it/index.php?option=com_content&view=article&catid=38:notizie-dal-portale&id=258:schema-di-certificazione-per-le-unita-locali
hanno sbagliato indirizzo sulla chiavetta.
Cmq quando lo scirvii allega anche il modulo all'indirizzo autocertificazione@sistri.it , male non fa.
ciao!
BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia
Re: Iscrizione impianto mobile
esperienza personale mia e di alcuni colleghi:AndreaC78 ha scritto:Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e vorrei porre un caso interessante che mi sembra non sia stato finora tanto discusso nei vari thread: un soggetto che deve iniziare una campagna di recupero di rifiuti con impianto mobile (già autorizzato a farla) deve iscrivere questo impianto come nuova unità locale nella sua iscrizione SISTRI; ora però, la categoria 7 dell'Albo (impianti mobili) non è ad oggi attiva (manca il Decreto che stabilisca le garanzie finanziarie).
Ma una unità locale da iscrivere al SISTRI non dovrebbe essere anche registrata presso la Camera di Commercio competente (nel Registro delle imprese)? Potrò iscrivere al SISTRI una unità locale non iscritta all'Albo?
Immagino che lo stesso dubbio possa essere chiarito da chi ha già iscritto al SISTRI unità locali di altre categorie non attive (es. tutta la cat. 6 in iscrizione ordinaria - es. discariche di speciali per fare un esempio).
Attendo utili chiarimenti...
Ciao!
- caso A: ho fatto l'iscrizione per un mio impianto indicando come attuale sede di ricovero quello dell'unità locale dove c'è impianto fisso, pagato contributo, richeista ovviamente usb separata, risultato: chiavetta non consegnata e non risulta in sospeso e sulla chiavetta impianto fisso sembra non esserci (sembra perchè ho un solo registro)! ovviamente scritto a sistri ancora senza risposta.
Della serie se c'è una possibilità di fare casino Sistri la sfrutta subito!
concordo sul consiglio di inviare mail ovviamente.
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: Iscrizione impianto mobile
A mio parere bisogna iscrivere al SISTRI ciascuna unità locale in cui si svolgono campagne di attività di recupero rifiuti; non è l'impianto mobile che deve essere iscritto al SISTRI bensì le unità locali in cui l'impianto verrà utilizzato. E credo proprio che per poterle iscrivere al SISTRI tali unità locali debbano essere iscritte al Registro Imprese.
geologoBG- Utente Attivo
- Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 28.01.10
Re: Iscrizione impianto mobile
sulla prima parte sebbene non sia d'accordo so che sistri ragiona proprio così (vedi faq sul sito) sulla seconda assuolutamente non può essere così in quanto spesso gli impianti mobili operano all'interno di progetti di bonifica che non possono risultare iscritti al registro imprese.geologoBG ha scritto:A mio parere bisogna iscrivere al SISTRI ciascuna unità locale in cui si svolgono campagne di attività di recupero rifiuti; non è l'impianto mobile che deve essere iscritto al SISTRI bensì le unità locali in cui l'impianto verrà utilizzato. E credo proprio che per poterle iscrivere al SISTRI tali unità locali debbano essere iscritte al Registro Imprese.
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: Iscrizione impianto mobile
BB ha scritto:Ciao, anche io, avendo la ditta un impianto mobile, l'ho iscritto al SISTRI, ma credevo fosse sufficiente la spiegazione che ho dato alla tizia del sistri che mi aveva contattata per spiegarle dove fosse.
Per un'altra ditta che ho seguito, nonostante la compilazione di questo modulo:
http://www.sistri.it/index.php?option=com_content&view=article&catid=38:notizie-dal-portale&id=258:schema-di-certificazione-per-le-unita-locali
hanno sbagliato indirizzo sulla chiavetta.
Cmq quando lo scirvii allega anche il modulo all'indirizzo autocertificazione@sistri.it , male non fa.
ciao!
Caro BB, grazie della dritta, ma cliccando sul link che mi hai inviato si apre la pagina SISTRI dove dice che in caso di iscrizione SISTRI di un'unità locale non presente nel Registro imprese sarà inviato successivamente alla ditta un modulo di autocertificazione. Perciò il mio problema rimane...
La procedura corretta sembra essere: iscrivo la nuova unità locale=impianto mobile e poi aspetto modulo di autocertificazione (chissà quando e se mi arriverà). E' corretto?
AndreaC78- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 28.10.10
Re: Iscrizione impianto mobile
marcosperandio ha scritto:sulla prima parte sebbene non sia d'accordo so che sistri ragiona proprio così (vedi faq sul sito) sulla seconda assuolutamente non può essere così in quanto spesso gli impianti mobili operano all'interno di progetti di bonifica che non possono risultare iscritti al registro imprese.geologoBG ha scritto:A mio parere bisogna iscrivere al SISTRI ciascuna unità locale in cui si svolgono campagne di attività di recupero rifiuti; non è l'impianto mobile che deve essere iscritto al SISTRI bensì le unità locali in cui l'impianto verrà utilizzato. E credo proprio che per poterle iscrivere al SISTRI tali unità locali debbano essere iscritte al Registro Imprese.
Condivido quanto scritto da marcosperandio. Al di là del caso particolare dei cantieri di bonifica, il SISTRI dice che è l'azienda che ha l'impianto mobile a dover iscrivere lo stesso come nuova unità locale, e non invece l'azienda che ha la proprietà del sito.
Rimane il mio dubbio di come il SISTRI gestirà l'inserimento dell'impianto come nuova unità locale, se questo non risulta iscritto al Registro imprese/albo gestori (categoria 7 non attiva).
AndreaC78- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 28.10.10
Re: Iscrizione impianto mobile
marcosperandio ha scritto:sulla prima parte sebbene non sia d'accordo so che sistri ragiona proprio così (vedi faq sul sito) sulla seconda assuolutamente non può essere così in quanto spesso gli impianti mobili operano all'interno di progetti di bonifica che non possono risultare iscritti al registro imprese.
Anche io concordo sul fatto che spesso i siti dove operano impianti mobili di recupero rifiuti non possono essere iscritti al registro imprese. Domanda: il SISTRI permette ad una ditta l'iscrizione di una unità locale che non compare nel registro delle imprese?
geologoBG- Utente Attivo
- Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 28.01.10
Re: Iscrizione impianto mobile
yes, dovrai però compilare la dichiarazione presente sul sito sistri per allineare i dati (a noi è sucecsso sia per cantieri di bonifica che per discariche in post chiusura).geologoBG ha scritto:marcosperandio ha scritto:sulla prima parte sebbene non sia d'accordo so che sistri ragiona proprio così (vedi faq sul sito) sulla seconda assuolutamente non può essere così in quanto spesso gli impianti mobili operano all'interno di progetti di bonifica che non possono risultare iscritti al registro imprese.
Anche io concordo sul fatto che spesso i siti dove operano impianti mobili di recupero rifiuti non possono essere iscritti al registro imprese. Domanda: il SISTRI permette ad una ditta l'iscrizione di una unità locale che non compare nel registro delle imprese?
ciao
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: Iscrizione impianto mobile
Ciao a tutti,
Riprendo questo post per chiedere delle informazioni per l'iscrizione degli impianti mobili.
Devo procedere al rinnovo dell'iscrizione del nostro impianto mobile e presentare tutta la documentazione circa a metà di quest'anno, ma siccome la persona che aveva effettuato la prima iscrizione non c'è più preferisco prendermi per tempo perchè non ne so nulla.
La prima iscrizione era stata fatta presso la Regione del Veneto ma ora se ho capito bene devo presentare la domanda presso la Provincia Giusto?
Qualcuno mi può dire dove trovo un elenco completo della documentazione da presentare? per intenderci come quello che mette a disposizione l'Albo per le categorie 4 o 5 ....
Non devo fare l'iscrizione alla categoria 7 giusto?
Scusate ma per me questo è un argomento totalemte nuovo
Riprendo questo post per chiedere delle informazioni per l'iscrizione degli impianti mobili.
Devo procedere al rinnovo dell'iscrizione del nostro impianto mobile e presentare tutta la documentazione circa a metà di quest'anno, ma siccome la persona che aveva effettuato la prima iscrizione non c'è più preferisco prendermi per tempo perchè non ne so nulla.
La prima iscrizione era stata fatta presso la Regione del Veneto ma ora se ho capito bene devo presentare la domanda presso la Provincia Giusto?
Qualcuno mi può dire dove trovo un elenco completo della documentazione da presentare? per intenderci come quello che mette a disposizione l'Albo per le categorie 4 o 5 ....
Non devo fare l'iscrizione alla categoria 7 giusto?
Scusate ma per me questo è un argomento totalemte nuovo









matilde- Utente Attivo
- Messaggi : 204
Data d'iscrizione : 17.08.10
Età : 42
Re: Iscrizione impianto mobile
matilde ha scritto:La prima iscrizione era stata fatta presso la Regione del Veneto ma ora se ho capito bene devo presentare la domanda presso la Provincia Giusto?
Esattamente. Il consiglio è quello di recarti presso gli uffici della tua Provincia oppure, se disponibile, consultare il sito web della stessa: solitamente è presente una sezione dedicata all'iter di richiesta/rinnovo per le autorizzazioni alla gestione di impianti mobili di trattamento rifiuti. Attenzione alle tempistiche utili per poter presentare la richiesta di rinnovo!
Per quanto concerne la Regione Veneto, ho trovato questo documento:
http://www.regione.veneto.it/NR/rdonlyres/0F03A96C-0B57-4041-A79D-7B34E42166DD/0/DGR040308N499Allegato.pdf
matilde ha scritto:Non devo fare l'iscrizione alla categoria 7 giusto?
La categoria 7 (gestione di impianti mobili di smaltimento e di recupero di rifiuti) non è al momento operativa: l’attività può essere svolta senza iscrizione all’Albo Gestori Ambientali, fermi restando gli altri obblighi imposti dalla normativa ambientale.
Mar23- Utente Attivo
- Messaggi : 2018
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 45
Località : Zena
Re: Iscrizione impianto mobile
Mar23 ha scritto:matilde ha scritto:Non devo fare l'iscrizione alla categoria 7 giusto?
La categoria 7 (gestione di impianti mobili di smaltimento e di recupero di rifiuti) non è al momento operativa: l’attività può essere svolta senza iscrizione all’Albo Gestori Ambientali, fermi restando gli altri obblighi imposti dalla normativa ambientale.
Quoto l'ottimo MAR e aggiungo: le cat. 6 e 7 (che non soo mai state operative) sono oggi definitivamente abrogate.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Iscrizione impianto mobile
isamonfroni ha scritto:Quoto l'ottimo MAR e aggiungo: le cat. 6 e 7 (che non soo mai state operative) sono oggi definitivamente abrogate.
Verissimo, Isa! In particolare, la categoria 7 è stata definitivamente abrogata dall'articolo 25 del decreto legislativo 205/2010.
Mar23- Utente Attivo
- Messaggi : 2018
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 45
Località : Zena

» MUD impianto mobile recupero
» registro c/s impianto mobile
» Esclusioni aut impianto mobile
» informazione impianto mobile
» Impianto mobile e emissioni atmosfera
» registro c/s impianto mobile
» Esclusioni aut impianto mobile
» informazione impianto mobile
» Impianto mobile e emissioni atmosfera
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.