Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiutiDa Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm
Cenere da forno a legna. CER?
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Cenere da forno a legna. CER?
La cenere del forno a legna di una pizzeria con quale codice va smaltita? francamente non trovo un codice (o non riesco a vederlo :p) adatto...
Ingeniaweb- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 04.11.10
Re: Cenere da forno a legna. CER?
Come mai devi smaltirla come rifiuto speciale?
Il Comune non la assimila agli urbani?
Il Comune non la assimila agli urbani?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Cenere da forno a legna. CER?
Sto vedendo sul regolamento comunale ma non è granchè chiaro se ci rientra o no...
eventualmente che codice potremmo attribuirli?
eventualmente che codice potremmo attribuirli?
Ingeniaweb- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 04.11.10
Re: Cenere da forno a legna. CER?
Per mia esperienza non ho mai trovato un Comune che non assimilasse questo tipo di rifiuti.
Normalmente vengono conferite nel rifiuto residuo avendo l'accortezza di assicurarsi che le ceneri siano perfettamente spente.
L'unico pericolo, infatti, può derivare da braci latenti.
Comunque, seguiamo la procedura:
- Si parte dal cap. 20
- Si passa ai cap. 13, 14, 15
- Poi al cap. 16
L'unico codice attribuibile, in questo caso, è quello generico, 20 03 99, se conferiti separatamente dagli altri rifiuti.
Ma dove le smaltireste?
Normalmente vengono conferite nel rifiuto residuo avendo l'accortezza di assicurarsi che le ceneri siano perfettamente spente.
L'unico pericolo, infatti, può derivare da braci latenti.
Comunque, seguiamo la procedura:
- Si parte dal cap. 20
- Si passa ai cap. 13, 14, 15
- Poi al cap. 16
L'unico codice attribuibile, in questo caso, è quello generico, 20 03 99, se conferiti separatamente dagli altri rifiuti.
Ma dove le smaltireste?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Cenere da forno a legna. CER?
Si anche io avevo pensato a quel codice eventualmente. Per lo smaltimento qua in zona ci sono almeno un paio di aziende che trattano rifiuti con quel codice, quindi da questo punto di vista non ci sarebbero problemi...solo che mi pare uno spreco di soldi farle smaltire.
Domani comunque chiedo chiarimenti direttamente in comune se l'attività di pizzeria con forno a legna è assimilabile a bar, ristoranti, trattorie e quindi rientrante tra quelle i cui rifiuti non pericolosi sono assimilabili agli urbani o no.
Domani comunque chiedo chiarimenti direttamente in comune se l'attività di pizzeria con forno a legna è assimilabile a bar, ristoranti, trattorie e quindi rientrante tra quelle i cui rifiuti non pericolosi sono assimilabili agli urbani o no.
Ingeniaweb- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 04.11.10
Re: Cenere da forno a legna. CER?
Prima di tutto secondo me questo è un problema non problema!!
nel senso che io userei il conferimento al servizio pubblico, poi ho trovato il codice 200141 (rifiuti prodoti dalla pulizia di camini e ciminiere), non vi piace???
imagino che il codice di norma venga utilizzato per altri tipi di pulizia, però mi sembra il più appropiato...
Certo che ogni giorno si impara una cosa nuova, non avevo mai buttato l'occhio su certi codici cer!!!!
nel senso che io userei il conferimento al servizio pubblico, poi ho trovato il codice 200141 (rifiuti prodoti dalla pulizia di camini e ciminiere), non vi piace???
imagino che il codice di norma venga utilizzato per altri tipi di pulizia, però mi sembra il più appropiato...
Certo che ogni giorno si impara una cosa nuova, non avevo mai buttato l'occhio su certi codici cer!!!!
MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 816
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 49
Località : MC
Re: Cenere da forno a legna. CER?
Quoto.
Il CER.
E il "non problema".
Il CER.
E il "non problema".
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Cenere da forno a legna. CER?
quoti il mio cer???
ma nella tua risposta avevi dato un altro codice, questo vuol dire che adesso hai cambiato idea, e che comunque ritieni il mio più opportuno!
evvaiiiii, ho battuto il grande admin!!!!
che soddisfazione....
ma nella tua risposta avevi dato un altro codice, questo vuol dire che adesso hai cambiato idea, e che comunque ritieni il mio più opportuno!
evvaiiiii, ho battuto il grande admin!!!!
che soddisfazione....
MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 816
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 49
Località : MC
Re: Cenere da forno a legna. CER?
visto l'argomento...offri una pizza con forno a legna!!! :breakfast:MauroC ha scritto:quoti il mio cer???
ma nella tua risposta avevi dato un altro codice, questo vuol dire che adesso hai cambiato idea, e che comunque ritieni il mio più opportuno!
evvaiiiii, ho battuto il grande admin!!!!
che soddisfazione....
giampy- Moderatore
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 26.01.10
Età : 47
Re: Cenere da forno a legna. CER?
La verità è che sui 20 vado a memoria.
E quello mi era proprio sfuggito.
Anche se non perfettamente calzante credo sia più indicato del generico.
Il sottocapitolo, però, non è il più appropriato (Frazioni oggetto di raccolta differenziata )...
E quello mi era proprio sfuggito.
Anche se non perfettamente calzante credo sia più indicato del generico.
Il sottocapitolo, però, non è il più appropriato (Frazioni oggetto di raccolta differenziata )...

Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Cenere da forno a legna. CER?
Admin ha scritto:La verità è che sui 20 vado a memoria.
E quello mi era proprio sfuggito.
Anche se non perfettamente calzante credo sia più indicato del generico.
Il sottocapitolo, però, non è il più appropriato (Frazioni oggetto di raccolta differenziata )...![]()
non so se avete mai visto i residui di pulizia di canne fumarie, ma con la cenere non hanno niente a che vedere...sono neri resinosi e puzzolenti

paolo valvo- Utente Attivo
- Messaggi : 328
Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 46
Località : Siracusa

» Trasporto CER 100103 ceneri di legna
» classificazione cer caldaie legna/pellet e stufe
» Smaltimento e classificazione di un forno industriale
» Codice CER per polveri da forno di verniciatura
» smaltimento dolci, carta da forno,torte,merendine, biscotti ecc...
» classificazione cer caldaie legna/pellet e stufe
» Smaltimento e classificazione di un forno industriale
» Codice CER per polveri da forno di verniciatura
» smaltimento dolci, carta da forno,torte,merendine, biscotti ecc...
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.