Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
iscrizione produttore e recuperatore (impresa edile)
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
iscrizione produttore e recuperatore (impresa edile)
Buonasera,
siamo un’impresa edile che conta attualmente 18 dipendenti.
Leggendo le linee guida, ho capito che la nostra impresa è obbligata ad aderire al sistri in quanto:
PRODUTTRICE DI RIFIUTI PERICOLOSI perché presso la sede operativa, svolgendo attività di manutenzione ordinaria in proprio dei mezzi aziendali, produciamo:
OLIO ESAUSTO CER 130205
FILTRI CER 160107
BATTERIE CER 160601
RECUPERATORI perché presso una unità locale abbiamo un impianto di messa in riserva e recupero rifiuti speciali non pericolosi (codici R13 e R5).
Pertanto devo richiedere 1 chiavetta come produttore di rifiuti pericolosi, mentre per la seconda non mi è chiaro se basta una sola chiavetta oppure ne devo richiedere 2. I delegati sono sempre gli stessi, quindi sarei propensa a richiederne una, in questo caso come compilo la sezione 2.4 e 2.5?
A quanto ho capito R5 ed R13 sono due categorie di iscrizione distinte perciò devo compilare una sezione 2A per ciascuna attività di recupero. In definitiva facendo prima r13 e poi r5 pago 2 volte sugli stessi rifiuti?
Se non sbaglio per i cantieri edili non c’è l’obbligo di aderire al sistri, in quanto non produciamo rifiuti pericolosi o non pericolosi art. 184 c. 3 lettere c–d-g, ma produciamo rifiuti non pericolosi di cui all’art. 184 c 3 lettera b (rifiuti derivanti da attività di demolizione e costruzione, nonché rifiuti derivanti da attività di scavo). E’ corretto?
Come trasportatori non siamo obbligati ad aderire al sistri in quanto produciamo e trasportiamo i ns. rifiuti non pericolosi (art. 212 comma 8 ). Pertanto continueremo a fare trasporto dei nostri rifiuti tramite l’utilizzo del formulario? Nella procedura di iscrizione non devo cliccare sull'opzione "sei anche un trasportatore", ma iscrivermi solamente per le motivazioni esposte nei paragrafi precedenti, e’ corretto?
Quindi continuerò a rinnovare l'iscrizione all'albo trasportatori pagando il solito bollettino annuale?
Ultima domanda e poi non vi rompo più: scusate l'ignoranza, ma chi rientra nella categoria "frantumatori"? Noi nella nostra attività mettiamo in riserva rifiuti speciali non pericolosi per poi frantumarli, ma non siamo frantumatori, è corretto?
Ringrazio anticipatamente per la risposta e porgo cordiali saluti.
Paola

siamo un’impresa edile che conta attualmente 18 dipendenti.
Leggendo le linee guida, ho capito che la nostra impresa è obbligata ad aderire al sistri in quanto:
PRODUTTRICE DI RIFIUTI PERICOLOSI perché presso la sede operativa, svolgendo attività di manutenzione ordinaria in proprio dei mezzi aziendali, produciamo:
OLIO ESAUSTO CER 130205
FILTRI CER 160107
BATTERIE CER 160601
RECUPERATORI perché presso una unità locale abbiamo un impianto di messa in riserva e recupero rifiuti speciali non pericolosi (codici R13 e R5).
Pertanto devo richiedere 1 chiavetta come produttore di rifiuti pericolosi, mentre per la seconda non mi è chiaro se basta una sola chiavetta oppure ne devo richiedere 2. I delegati sono sempre gli stessi, quindi sarei propensa a richiederne una, in questo caso come compilo la sezione 2.4 e 2.5?
A quanto ho capito R5 ed R13 sono due categorie di iscrizione distinte perciò devo compilare una sezione 2A per ciascuna attività di recupero. In definitiva facendo prima r13 e poi r5 pago 2 volte sugli stessi rifiuti?
Se non sbaglio per i cantieri edili non c’è l’obbligo di aderire al sistri, in quanto non produciamo rifiuti pericolosi o non pericolosi art. 184 c. 3 lettere c–d-g, ma produciamo rifiuti non pericolosi di cui all’art. 184 c 3 lettera b (rifiuti derivanti da attività di demolizione e costruzione, nonché rifiuti derivanti da attività di scavo). E’ corretto?
Come trasportatori non siamo obbligati ad aderire al sistri in quanto produciamo e trasportiamo i ns. rifiuti non pericolosi (art. 212 comma 8 ). Pertanto continueremo a fare trasporto dei nostri rifiuti tramite l’utilizzo del formulario? Nella procedura di iscrizione non devo cliccare sull'opzione "sei anche un trasportatore", ma iscrivermi solamente per le motivazioni esposte nei paragrafi precedenti, e’ corretto?
Quindi continuerò a rinnovare l'iscrizione all'albo trasportatori pagando il solito bollettino annuale?
Ultima domanda e poi non vi rompo più: scusate l'ignoranza, ma chi rientra nella categoria "frantumatori"? Noi nella nostra attività mettiamo in riserva rifiuti speciali non pericolosi per poi frantumarli, ma non siamo frantumatori, è corretto?
Ringrazio anticipatamente per la risposta e porgo cordiali saluti.
Paola


paola- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 22.02.10
Re: iscrizione produttore e recuperatore (impresa edile)
Per quanto riguarda le chiavette puoi richiederne anche una sola se individui il medesimo delegato/delegati per le tre attività:
- produzione rifiuti
- R13
- R5
Per tutto il resto confermo quanto dici.
Per "frantumatori" si intendono i frantumatori di veicoli fuori uso.
Ciao
- produzione rifiuti
- R13
- R5
Sì.A quanto ho capito R5 ed R13 sono due categorie di iscrizione distinte perciò devo compilare una sezione 2A per ciascuna attività di recupero.
Sì. Sono considerate due attività distinte.In definitiva facendo prima r13 e poi r5 pago 2 volte sugli stessi rifiuti?

Per tutto il resto confermo quanto dici.
Per "frantumatori" si intendono i frantumatori di veicoli fuori uso.
Ciao
Giovanni- Utente Attivo
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 13.01.10
Re: iscrizione produttore e recuperatore (impresa edile)
Giovanni ha scritto:Per quanto riguarda le chiavette puoi richiederne anche una sola se individui il medesimo delegato/delegati per le tre attività:
- produzione rifiuti
- R13
- R5Sì.A quanto ho capito R5 ed R13 sono due categorie di iscrizione distinte perciò devo compilare una sezione 2A per ciascuna attività di recupero.Sì. Sono considerate due attività distinte.In definitiva facendo prima r13 e poi r5 pago 2 volte sugli stessi rifiuti?![]()
Per tutto il resto confermo quanto dici.
Per "frantumatori" si intendono i frantumatori di veicoli fuori uso.
Ciao
Grazie per la velocità nella risposta, scusa l'incertezza, ma ricapitolando:
denuncio due unità locali
1) sede operativa/unità locale "x" come produttore di rifiuti pericolosi (filtri, batterie, olio esausto...)
2) unità locale "y" come recuperatore, compilando una sezione 2.a per ciascuna attività di recupero
- r13
- r5
Preciso che le due unità locali sono ubicate in luoghi differenti.
Individuo per entrambe le unità locali gli stessi delegati (n.2)
Posso richiedere una sola chiavetta?
In questo caso come devo compilare la sezione 2.4 e 2.5 per entrambe le unità locali dichiarate?
Avevo chiesto chiarimenti all'indirizzo mail del sistri (10 giorni fa) ma non ho ancora ricevuto risposte... è pazzesco: cosa pretendono se non forniscono risposte ai nostri dubbi?



Grazie a presto.
paola- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 22.02.10
Re: iscrizione produttore e recuperatore (impresa edile)
No.Posso richiedere una sola chiavetta?
Scusa, ma mi era sfuggito che si tratta di due unità locali. Devi richiederne due, una per ogni UL.
Devi compilare tutta la sezione 2, due volte.In questo caso come devo compilare la sezione 2.4 e 2.5 per entrambe le unità locali dichiarate?
Se hai dubbi, chiedi pure.
Ciao

Giovanni- Utente Attivo
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 13.01.10

» iscrizione impresa edile
» iscrizione impresa edile cat 2 bis
» iscrizione solo ora impresa edile
» iscrizione albo gestori ambientale impresa edile
» IMPRESA EDILE - PROBLEMA ISCRIZIONE ALBO TRASPORTATORI
» iscrizione impresa edile cat 2 bis
» iscrizione solo ora impresa edile
» iscrizione albo gestori ambientale impresa edile
» IMPRESA EDILE - PROBLEMA ISCRIZIONE ALBO TRASPORTATORI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.