Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Ieri alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
trasporto rifiuti urbani con cat. 2
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
trasporto rifiuti urbani con cat. 2
Salve a tutti.
Dubbio amletico a cui nessuno (Sistri, Albo, ecc.) ha dato risposta: coop. Onlus che per conto della municipalizzata fa trasporto di rifiuti urbani, iscritta all'Albo in cat. 1 e 2. Con la categoria 2 trasporta solo rifiuti urbani che vengono avviati al recupero in procedura agevolata, così come da circolare dell'Albo che consente l'iscrizione anche in 2 e non solo in 1 per questo tipo di trasporti.
La coop si è iscritta al Sistri e ha iscritto solo uno dei mezzi perchè sarà l'unico che potrà forse fare trasporti di rifiuti speciali. Ad un seminario Onori aveva detto che fare così era corretto in quanto i mezzi che trasportano urbani (con 1 o con 2) per ora non sono soggetti al Sistri. Ma non è che poi fanno un controllo e multano chi è iscritto in 2 perchè non ha iscritto tutti mezzi senza valutare se i rifiuti sono urbani o speciali.
sarebbe meglio cancellare tutti i mezzi dalla 2?
Grazie a chi vorrà rispondere
Dubbio amletico a cui nessuno (Sistri, Albo, ecc.) ha dato risposta: coop. Onlus che per conto della municipalizzata fa trasporto di rifiuti urbani, iscritta all'Albo in cat. 1 e 2. Con la categoria 2 trasporta solo rifiuti urbani che vengono avviati al recupero in procedura agevolata, così come da circolare dell'Albo che consente l'iscrizione anche in 2 e non solo in 1 per questo tipo di trasporti.
La coop si è iscritta al Sistri e ha iscritto solo uno dei mezzi perchè sarà l'unico che potrà forse fare trasporti di rifiuti speciali. Ad un seminario Onori aveva detto che fare così era corretto in quanto i mezzi che trasportano urbani (con 1 o con 2) per ora non sono soggetti al Sistri. Ma non è che poi fanno un controllo e multano chi è iscritto in 2 perchè non ha iscritto tutti mezzi senza valutare se i rifiuti sono urbani o speciali.
sarebbe meglio cancellare tutti i mezzi dalla 2?
Grazie a chi vorrà rispondere
MaryB- Membro della community
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 19.10.10
Re: trasporto rifiuti urbani con cat. 2
Giustissima osservazione!
Ti anticipo che si tratta di una fattispecie che non hanno previsto.
Proprio ieri l'altro Onori ha annunciato che l'iscrizione al Sistri sarà obbligatoria per tutti i veicoli associati alle cat. 2, 3, 4 e 5: http://sistri.forumattivo.com/albo-gestori-ambientali-f52/albo-gestori-anticipazioni-da-ecomondo-t2803.htm?highlight=ecomondo
Ti anticipo che si tratta di una fattispecie che non hanno previsto.
Proprio ieri l'altro Onori ha annunciato che l'iscrizione al Sistri sarà obbligatoria per tutti i veicoli associati alle cat. 2, 3, 4 e 5: http://sistri.forumattivo.com/albo-gestori-ambientali-f52/albo-gestori-anticipazioni-da-ecomondo-t2803.htm?highlight=ecomondo
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
trasporto rifiuti urbani con cat. 2
Credo che sia uno dei milioni di aspetti pratici che non hanno considerato, quindi che fare? Queste coop tante volte non hanno sufficienti requisiti di portata per iscriversi in una classe più alta della categoria 1 e potendo, fino ad adesso hanno ovviato con la cat. 2. Dal 1 gennaio cosa faranno? Avranno solo la 1 sperando che nessuno faccia mai i controlli di quanto hanno sforato la classe? Fino a che non metteranno l'obbliogo anche per gli urbani.....
MaryB- Membro della community
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 19.10.10

» Trasporto rifiuti urbani
» trasporto rifiuti urbani
» Trasporto rifiuti urbani
» Trasporto rifiuti urbani in cat. 5
» Trasporto ferroviario dei rifiuti urbani
» trasporto rifiuti urbani
» Trasporto rifiuti urbani
» Trasporto rifiuti urbani in cat. 5
» Trasporto ferroviario dei rifiuti urbani
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.