Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Ven Gen 15, 2021 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
trasporto rifiuti urbani con cat. 2
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
trasporto rifiuti urbani con cat. 2
Salve a tutti.
Dubbio amletico a cui nessuno (Sistri, Albo, ecc.) ha dato risposta: coop. Onlus che per conto della municipalizzata fa trasporto di rifiuti urbani, iscritta all'Albo in cat. 1 e 2. Con la categoria 2 trasporta solo rifiuti urbani che vengono avviati al recupero in procedura agevolata, così come da circolare dell'Albo che consente l'iscrizione anche in 2 e non solo in 1 per questo tipo di trasporti.
La coop si è iscritta al Sistri e ha iscritto solo uno dei mezzi perchè sarà l'unico che potrà forse fare trasporti di rifiuti speciali. Ad un seminario Onori aveva detto che fare così era corretto in quanto i mezzi che trasportano urbani (con 1 o con 2) per ora non sono soggetti al Sistri. Ma non è che poi fanno un controllo e multano chi è iscritto in 2 perchè non ha iscritto tutti mezzi senza valutare se i rifiuti sono urbani o speciali.
sarebbe meglio cancellare tutti i mezzi dalla 2?
Grazie a chi vorrà rispondere
Dubbio amletico a cui nessuno (Sistri, Albo, ecc.) ha dato risposta: coop. Onlus che per conto della municipalizzata fa trasporto di rifiuti urbani, iscritta all'Albo in cat. 1 e 2. Con la categoria 2 trasporta solo rifiuti urbani che vengono avviati al recupero in procedura agevolata, così come da circolare dell'Albo che consente l'iscrizione anche in 2 e non solo in 1 per questo tipo di trasporti.
La coop si è iscritta al Sistri e ha iscritto solo uno dei mezzi perchè sarà l'unico che potrà forse fare trasporti di rifiuti speciali. Ad un seminario Onori aveva detto che fare così era corretto in quanto i mezzi che trasportano urbani (con 1 o con 2) per ora non sono soggetti al Sistri. Ma non è che poi fanno un controllo e multano chi è iscritto in 2 perchè non ha iscritto tutti mezzi senza valutare se i rifiuti sono urbani o speciali.
sarebbe meglio cancellare tutti i mezzi dalla 2?
Grazie a chi vorrà rispondere
MaryB- Membro della community
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 19.10.10
Re: trasporto rifiuti urbani con cat. 2
Giustissima osservazione!
Ti anticipo che si tratta di una fattispecie che non hanno previsto.
Proprio ieri l'altro Onori ha annunciato che l'iscrizione al Sistri sarà obbligatoria per tutti i veicoli associati alle cat. 2, 3, 4 e 5: http://sistri.forumattivo.com/albo-gestori-ambientali-f52/albo-gestori-anticipazioni-da-ecomondo-t2803.htm?highlight=ecomondo
Ti anticipo che si tratta di una fattispecie che non hanno previsto.
Proprio ieri l'altro Onori ha annunciato che l'iscrizione al Sistri sarà obbligatoria per tutti i veicoli associati alle cat. 2, 3, 4 e 5: http://sistri.forumattivo.com/albo-gestori-ambientali-f52/albo-gestori-anticipazioni-da-ecomondo-t2803.htm?highlight=ecomondo
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
trasporto rifiuti urbani con cat. 2
Credo che sia uno dei milioni di aspetti pratici che non hanno considerato, quindi che fare? Queste coop tante volte non hanno sufficienti requisiti di portata per iscriversi in una classe più alta della categoria 1 e potendo, fino ad adesso hanno ovviato con la cat. 2. Dal 1 gennaio cosa faranno? Avranno solo la 1 sperando che nessuno faccia mai i controlli di quanto hanno sforato la classe? Fino a che non metteranno l'obbliogo anche per gli urbani.....
MaryB- Membro della community
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 19.10.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.