Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa Eli_Bia Lun Ott 02, 2023 1:12 pm
» arpa - attività ispettiva
Da lore68 Lun Ott 02, 2023 12:23 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
FLUSSO DI INFORMAZIONI DA PRODUTTORE A TRASPORTATORE
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
FLUSSO DI INFORMAZIONI DA PRODUTTORE A TRASPORTATORE
Scusate, ma non ho ben compreso quali sono le modalità con le quali il produttore comunica al traportatore di averlo "agganciato" alla scheda SISTRI.
Sembra che il sistema invii una mail automaticamante al TRASPORTATORE e al DESTINATARIO. A voi risulta? Perchè io non ho travto nessun passaggio sui testi ufficiali.
L'unico appiglio lo vedo nella differente descrizione delle modalità di comunicazione fra i produttori iscritto e quelli non iscritti:
Nel MANUALE OPERATIVO DEL 30.09.2010 alla sezione 5.1.1. "Produttore -> trasportatore iscritti al SISTRI (1.a) " leggo:
"Quando il produttore decide di iniziare la movimentazione, deve compilare e firmare la sezione della Scheda
SISTRI Area Movimentazione Rifiuto (cfr. Guida Utente Produttore) di sua competenza." poi passa direttamente ai compiti del trasportatore in cui si legge: "A questo punto, il delegato dell’impresa di trasporto accede al sistema SISTRI e compila la Scheda SISITRI Area Movimentazione (cfr. Guida Utente Trasportatori) nelle parti di sua competenza"
Niente di strano se non fosse che invece nella sezione 5.1.2. "Produttore non iscritto -> trasportatore (1.b)" noto una differenza in questo punto e cioè si dice esplicitamente (e ovviamente visto che i dati non sono inseriti nel sistema) che "Nel momento in cui il produttore del rifiuto decida di avviare la movimentazione dello stesso, dovrà contattare un’impresa di trasporto iscritta al SISTRI e comunicare i propri dati e quelli relativi al carico da trasportare"
GRAZIE PER L'AIUTO
Sembra che il sistema invii una mail automaticamante al TRASPORTATORE e al DESTINATARIO. A voi risulta? Perchè io non ho travto nessun passaggio sui testi ufficiali.
L'unico appiglio lo vedo nella differente descrizione delle modalità di comunicazione fra i produttori iscritto e quelli non iscritti:
Nel MANUALE OPERATIVO DEL 30.09.2010 alla sezione 5.1.1. "Produttore -> trasportatore iscritti al SISTRI (1.a) " leggo:
"Quando il produttore decide di iniziare la movimentazione, deve compilare e firmare la sezione della Scheda
SISTRI Area Movimentazione Rifiuto (cfr. Guida Utente Produttore) di sua competenza." poi passa direttamente ai compiti del trasportatore in cui si legge: "A questo punto, il delegato dell’impresa di trasporto accede al sistema SISTRI e compila la Scheda SISITRI Area Movimentazione (cfr. Guida Utente Trasportatori) nelle parti di sua competenza"
Niente di strano se non fosse che invece nella sezione 5.1.2. "Produttore non iscritto -> trasportatore (1.b)" noto una differenza in questo punto e cioè si dice esplicitamente (e ovviamente visto che i dati non sono inseriti nel sistema) che "Nel momento in cui il produttore del rifiuto decida di avviare la movimentazione dello stesso, dovrà contattare un’impresa di trasporto iscritta al SISTRI e comunicare i propri dati e quelli relativi al carico da trasportare"
GRAZIE PER L'AIUTO
GIULIANO- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 03.03.10
Re: FLUSSO DI INFORMAZIONI DA PRODUTTORE A TRASPORTATORE
come produttore quando compili una scheda sistri x il rifiuto che devi smaltire andrai ad indicare anche il trasportatore, una volta firmata il trasportatore da te indicato troverà automaticamente il flusso della tua scheda in "visualizza schede"(sempre che sia già abilitato) a quel punto procederà con la compilazione dei suoi campi.......GIULIANO ha scritto:Scusate, ma non ho ben compreso quali sono le modalità con le quali il produttore comunica al traportatore di averlo "agganciato" alla scheda SISTRI.
Sembra che il sistema invii una mail automaticamante al TRASPORTATORE e al DESTINATARIO. A voi risulta? Perchè io non ho travto nessun passaggio sui testi ufficiali.
L'unico appiglio lo vedo nella differente descrizione delle modalità di comunicazione fra i produttori iscritto e quelli non iscritti:
Nel MANUALE OPERATIVO DEL 30.09.2010 alla sezione 5.1.1. "Produttore -> trasportatore iscritti al SISTRI (1.a) " leggo:
"Quando il produttore decide di iniziare la movimentazione, deve compilare e firmare la sezione della Scheda
SISTRI Area Movimentazione Rifiuto (cfr. Guida Utente Produttore) di sua competenza." poi passa direttamente ai compiti del trasportatore in cui si legge: "A questo punto, il delegato dell’impresa di trasporto accede al sistema SISTRI e compila la Scheda SISITRI Area Movimentazione (cfr. Guida Utente Trasportatori) nelle parti di sua competenza"
Niente di strano se non fosse che invece nella sezione 5.1.2. "Produttore non iscritto -> trasportatore (1.b)" noto una differenza in questo punto e cioè si dice esplicitamente (e ovviamente visto che i dati non sono inseriti nel sistema) che "Nel momento in cui il produttore del rifiuto decida di avviare la movimentazione dello stesso, dovrà contattare un’impresa di trasporto iscritta al SISTRI e comunicare i propri dati e quelli relativi al carico da trasportare"
GRAZIE PER L'AIUTO
io l'ho già fatto essendo sia prod / trasp/ e destinatario....... l'unico problema che ho riscontrato nell'inserimento dei dati come trasportatore è che mancavano tutte le mie targhe..... ma x il resto il sistema è ok.
brembo- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 07.10.10
Età : 46
Località : monza
Re: FLUSSO DI INFORMAZIONI DA PRODUTTORE A TRASPORTATORE
brembo ha scritto:come produttore quando compili una scheda sistri x il rifiuto che devi smaltire andrai ad indicare anche il trasportatore, una volta firmata il trasportatore da te indicato troverà automaticamente il flusso della tua scheda in "visualizza schede"(sempre che sia già abilitato) a quel punto procederà con la compilazione dei suoi campi.......
io l'ho già fatto essendo sia prod / trasp/ e destinatario....... l'unico problema che ho riscontrato nell'inserimento dei dati come trasportatore è che mancavano tutte le mie targhe..... ma x il resto il sistema è ok.
Confermo la procedura..il problema sorge quando il trasportatore non è abilitato...un bel macello..
SOCRATE- Utente Attivo
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 51
Località : TA

» PRODUTTORE/TRASPORTATORE/TRASPORTATORE C/PROPRIO-QUANTI BLACK BOX
» Produttore/trasportatore iscritto solo come produttore???
» MUD: Informazioni sulla compilazione modulo RIF da parte del trasportatore
» Produttore che si serve di un trasportatore “comma 5” per conferire i rifiuti ad un centro di raccolta o piattaforma di conferimento secondo quanto disciplinato nell’art 7 comma 3 del DM 17/1272009. In questo caso la compilazione della sezione produttore
» MUD produttore e trasportatore
» Produttore/trasportatore iscritto solo come produttore???
» MUD: Informazioni sulla compilazione modulo RIF da parte del trasportatore
» Produttore che si serve di un trasportatore “comma 5” per conferire i rifiuti ad un centro di raccolta o piattaforma di conferimento secondo quanto disciplinato nell’art 7 comma 3 del DM 17/1272009. In questo caso la compilazione della sezione produttore
» MUD produttore e trasportatore
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.