Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Produttore/trasportatore iscritto solo come produttore???
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Produttore/trasportatore iscritto solo come produttore???
Buongiorno a tutti,
mi rivolgo al forum per chiarire un punto sul quale non vedo chiaro. In quanto gestore di un impianto di recupero, ho ricevuto in questi giorni diverse telefonate da parte di fornitori che mi dicono essere iscritti al SISTRI solo come produttori, ma non come trasportatori. I consulenti di queste aziende, a quanto mi viene riferito, avrebbero infatti indicato l'iscrizione obbligatoria come produttori, suggerendo poi di trasportare i rifiuti prodotti in proprio compilando la Scheda SISTRI e inserendo se stessi come trasportatori mediante il tasto di inserimento Trasportatore non iscritto.
A quanto mi risulta questa pratica è scorretta!!! Secondo me se un soggetto in possesso dell'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali rientra nei casi previsti per l'iscrizione al SISTRI come produttore, se vuole continuare a trasportare in proprio DEVE iscriversi anche come trasportatore e dotarsi di USB/Black Box.
Il fatto però che diversi consulenti abbiano sostenuto il contrario mi insospettisce non poco... Cosa ne pensate?
mi rivolgo al forum per chiarire un punto sul quale non vedo chiaro. In quanto gestore di un impianto di recupero, ho ricevuto in questi giorni diverse telefonate da parte di fornitori che mi dicono essere iscritti al SISTRI solo come produttori, ma non come trasportatori. I consulenti di queste aziende, a quanto mi viene riferito, avrebbero infatti indicato l'iscrizione obbligatoria come produttori, suggerendo poi di trasportare i rifiuti prodotti in proprio compilando la Scheda SISTRI e inserendo se stessi come trasportatori mediante il tasto di inserimento Trasportatore non iscritto.
A quanto mi risulta questa pratica è scorretta!!! Secondo me se un soggetto in possesso dell'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali rientra nei casi previsti per l'iscrizione al SISTRI come produttore, se vuole continuare a trasportare in proprio DEVE iscriversi anche come trasportatore e dotarsi di USB/Black Box.
Il fatto però che diversi consulenti abbiano sostenuto il contrario mi insospettisce non poco... Cosa ne pensate?
Mr. Lebowski- Membro della community
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 09.05.11
Età : 39
Località : Modena
Re: Produttore/trasportatore iscritto solo come produttore???
Devo darti ragione.
Io ho avuto lo stesso problema e il call center di Sisitri mi ha detto di non usare sistri se trasportiamo in c/proprio i nostri rifiuti non pericolosi. Mi ha detto di continuare con i furmulari.
Inserendo se stessi come trasportatori non iscritti nella scheda sistri, non è neanche possibile inserire il numero di autorizzazione.
Già questo è una conferma che si tratta di una pratioca scorretta, no?
Qualcuno ha ricevuto una soluzione diversa?
Io ho avuto lo stesso problema e il call center di Sisitri mi ha detto di non usare sistri se trasportiamo in c/proprio i nostri rifiuti non pericolosi. Mi ha detto di continuare con i furmulari.
Inserendo se stessi come trasportatori non iscritti nella scheda sistri, non è neanche possibile inserire il numero di autorizzazione.
Già questo è una conferma che si tratta di una pratioca scorretta, no?
Qualcuno ha ricevuto una soluzione diversa?
virg- Membro della community
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 19.10.10
Re: Produttore/trasportatore iscritto solo come produttore???
dunque, i trasportatori di rifiuti non pericolosi in conto proprio non sono obbligati a iscriversi al SISTRI come trasportatori, ma se hanno più di 10 dipendentio devono iscriversi come produttori.(l'iscrizione all'albo di tali trasportatori e quella relativa all'art.212 e non è iscrizione ordinaria) quindi questi trasportatori devono registrare il carico rifiuti nel sistri ed utilizzare il formulario per il trasporto....
ciao ciao
ciao ciao
margherita- Membro della community
- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Produttore/trasportatore iscritto solo come produttore???
Secondo me non vale la regola che se si ha i requisiti per l'iscrizione al SISTRI come produttore in automatico si hanno anche per iscriversi come trasportatore in conto proprio. il 205/10 prevede per i trasportatori di rifiuti non pericolosi in conto proprio l'obblogo di tenere un registro cartaceo di carico e scarico oltra ai formulari ma mantiene la possibilità di iscrizione al SISTRI su base volontaria. Detto questo dovrebbe essere corretto che in caso di azienda che ha anche il trasporto in conto proprio sia applicata la procedura SISTRI per trasportatore non iscritto.
monic11- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 26.05.11
Re: Produttore/trasportatore iscritto solo come produttore???
Grazie a tutti per le risposte...
Mi rimangono 2 perplessità:
- a quanto mi risulta la scelta di Trasportatore non iscritto è da utilizzare solo in caso di trasportatore estero (quindi autorizzato ma non tenuto all'iscrizione al SISTRI); mai a nessuno dei corsi che ho frequentato si è parlato di utilizzare questo tasto per altre funzioni, men che meno per un trasporto in conto proprio. Possibile che un caso così comune non venga mai esplicitamente citato, neanche nei manuali ufficiali?
- se ha ragione Margherita, che esprime esattamente l'opinione dei consulenti di cui parlavo, non riesco a trovare in nessun punto dei manuali SISTRI la descrizione di questo caso. Qualcuno sa indicarmelo?
Grazie a tutti, e spero che questa precisazione possa essere utile a molti
Mi rimangono 2 perplessità:
- a quanto mi risulta la scelta di Trasportatore non iscritto è da utilizzare solo in caso di trasportatore estero (quindi autorizzato ma non tenuto all'iscrizione al SISTRI); mai a nessuno dei corsi che ho frequentato si è parlato di utilizzare questo tasto per altre funzioni, men che meno per un trasporto in conto proprio. Possibile che un caso così comune non venga mai esplicitamente citato, neanche nei manuali ufficiali?
- se ha ragione Margherita, che esprime esattamente l'opinione dei consulenti di cui parlavo, non riesco a trovare in nessun punto dei manuali SISTRI la descrizione di questo caso. Qualcuno sa indicarmelo?
Grazie a tutti, e spero che questa precisazione possa essere utile a molti
Mr. Lebowski- Membro della community
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 09.05.11
Età : 39
Località : Modena
Re: Produttore/trasportatore iscritto solo come produttore???
Ti consiglio di leggere il D.lgs 205/10 all'art.212 perchè i manuali SISTRI parlano di procedura particolare in caso di trasportatore non iscritto ma non specificano le casistiche per le quali il trasportatore può non essere iscritto.
monic11- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 26.05.11
Re: Produttore/trasportatore iscritto solo come produttore???
Io il mio intervento l'ho fatto qualche giorno fa:
https://www.sistriforum.com/t5787-trasporto-conto-proprio?highlight=TRASPORTO#47345
https://www.sistriforum.com/t5787-trasporto-conto-proprio?highlight=TRASPORTO#47345
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: Produttore/trasportatore iscritto solo come produttore???
Grazie mille, il post che mi hai indicato mi era proprio sfuggito...
Sono in tutto e per tutto d'accordo con il tuo lungo post, la pensiamo esattamente nello stesso modo al riguardo... La conclusione che personalmente ne traggo è che il produttore iscritto al sistri DEVE necessariamente, se vuole trasportare i propri rifiuti, essere iscritto anche come trasportatore ed essere dotato di Black Box con relativa USB.
Come al solito il forum non sbaglia un colpo, altro che Call Centre SISTRI!!!
Sono in tutto e per tutto d'accordo con il tuo lungo post, la pensiamo esattamente nello stesso modo al riguardo... La conclusione che personalmente ne traggo è che il produttore iscritto al sistri DEVE necessariamente, se vuole trasportare i propri rifiuti, essere iscritto anche come trasportatore ed essere dotato di Black Box con relativa USB.
Come al solito il forum non sbaglia un colpo, altro che Call Centre SISTRI!!!
Mr. Lebowski- Membro della community
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 09.05.11
Età : 39
Località : Modena

» SISTRI : PRODUTTORE NON ISCRITTO - TRASPORTATORE ISCRITTO : UN DUBBIO
» aiuto! Produttore iscritto e trasportatore non iscritto
» Rifiuti non pericolosi: sistri o no?
» vademecum filiera sistri da creare
» intermediazione con produttore non iscritto e trasportatore iscritto
» aiuto! Produttore iscritto e trasportatore non iscritto
» Rifiuti non pericolosi: sistri o no?
» vademecum filiera sistri da creare
» intermediazione con produttore non iscritto e trasportatore iscritto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.