SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» adr macchinari contenenti olio
Da massimilianom Gio Giu 13, 2024 12:44 pm

» Annulla e sostituisci
Da Transporter Mar Giu 11, 2024 10:48 am

» registri per rifiuti da manutenzione
Da ambieco Mar Giu 04, 2024 1:47 pm

» Schede MG
Da Paolo UD Lun Mag 27, 2024 9:17 am

» esenzione nomina consulente ADR - numero di operazioni
Da lotus1 Mer Mag 15, 2024 3:35 pm

» multimodal - quantità totale
Da lotus1 Lun Mag 13, 2024 10:16 am

» www.rentri.gov.it
Da sviluppo Gio Mag 09, 2024 11:23 am

» Sul registro di Intermediaizone (modello B) va indicato il progressivo di registrazione?
Da tfrab Mar Apr 16, 2024 1:32 pm

» Tubi fluorescenti ADR SI/NO
Da homer Lun Mar 25, 2024 7:14 pm

» grado riempimento cisterna... e dove cavolo trovo le densità
Da lotus1 Ven Mar 22, 2024 3:54 pm


BRENDOLAN

+9
mokigiu
aleve
zesec
SOCRATE
riger
giampy
Admin
simonetta
BRENDOLAN
13 partecipanti

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Andare in basso

BRENDOLAN - Pagina 2 Empty BRENDOLAN

Messaggio  BRENDOLAN Gio Ott 21, 2010 2:12 pm

Promemoria primo messaggio :

ciao a tutti
mi scuso se non mi sono presentata prima ma come altri sono talmente presa a far funzionare questo sistema che non mi sono accorta che c'era questa sezione...mi spiace....
..vi seguo da qualche giorno e siete TUTTI FANTASTICI!!!! anche se non ho risolto i miei problemi le vostre risposte mi hanno aiutato molto....
mi presento: mi chiamo Monica anche se mi sono identificata con il nome dell'azienda per cui lavoro..appunto BRENDOLAN.
E' un'azienda che produce prosciutti crudi e ha diversi stabilimenti sparsi in Italia. Io lavoro in uno di quelli che si trovano a San Daniele del Friuli (UD).
Sono impiegata ma non mi occupo solo della parte rifiuti e per questo non riesco a rimanere sempre on-line...sono sempre oberata e devo ritagliarmi degli spazi per seguirvi e fare i tentativi di accesso che fin'ora non sono mai andati a buon fine.
A inizio 2010 leggendo del Sistri e documentandomi un pò ho poi fatto presente alla "casa madre" (ns. sede) che avrebbero dovuto procedere con l'iscrizione facendone una unica e specificando le varie unità....hanno pensato di farmi il regalo e conferirmi questo onore..... pissed pissed
Chiaramente non ho potuto tirarmi indietro e mi sono imbarcata nel "parto gemellare" dell'iscrizione.....mai lontanamente avrei pensato che, portato a termine la pratica e quindi tutte le unità sarebbero entrate in possesso dei dispositivi, avrei dovuto anche sobbarcarmi IL TRAVAGLIO del funzionamento e conseguente supporto tecnico dei colleghi.....
....ma se non riesco ad accedere e a provare come faccio ad aiutare loro?....scusate lo sfogo....ora va meglio......
GRAZIE dell'aiuto che fin'ora mi avete dato anche se non mi ero presentata..... cheers
COMPLIMENTI AD ADMIN...... clap clap clap
ps. quei "poverini" del call center se consultassero questo forum avrebbero qualche risposta in più da dare e qualche insulto in meno da ricevere...
ciao e buon lavoro a tutti i compagni di sventura
BRENDOLAN
BRENDOLAN
Utente Attivo

Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 50
Località : SAN DANIELE-UDINE

Torna in alto Andare in basso


BRENDOLAN - Pagina 2 Empty Re: BRENDOLAN

Messaggio  riger Lun Ott 25, 2010 9:58 am

ecco come funzionavano... (wikipedia)
Il primo è uno strumento idiofono proveniente dall'Antico Egitto ed era sacro alla dea Iside, la quale si credeva fosse l'inventrice dello strumento. In Mesopotamia poteva essere di forma trapezoidale o quadrata e presentava l'immagine del Dio raffigurata sul manico. È uno strumento in metallo, con una parte a forma di ferro di cavallo, con un manico e delle aste, perciò il suono viene prodotto scuotendo il sistro. Il numero e lo spessore delle lamelle flottanti ne definisce e caratterizza l’altezza e l’intensità del suono; un suono che resta comunque - come in molti altri analoghi strumenti a sonagli - indeterminato, e cioè senza una precisa connotazione tonale. Si hanno notizie di sistri utilizzati in cerimonie già nella Bibbia (Vecchio Testamento) e prima ancora nella civiltà Egizia (era l’antico “seshesh”, di chiara origine onomatopeica) da dove sembra sia stato importato in Palestina e successivamente in Grecia.
Questo strumento compare anche nella poesia di Giovanni Pascoli, L'assiuolo e nella poesia di Eugenio Montale, La Bufera.

cioè, funziona scuotendolo e prendendolo a mazzate, come il SISTRI, e il risultato è indefinibile, come il SISTRI.
Che abbiano sbagliato nome fin dall'inizio?
riger
riger
Moderatore

Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 42
Località : Brescia

Torna in alto Andare in basso

BRENDOLAN - Pagina 2 Empty Re: BRENDOLAN

Messaggio  marcosperandio Lun Ott 25, 2010 9:59 am

riger ha scritto:
marcosperandio ha scritto:
mastro.ralf ha scritto:
marcosperandio ha scritto:
ho più l'impressione che abbia in qualche modo conosciuto i SISTRI( antichi strumenti greci.. ma li avete visti come erano fatti come cavolo facevano a suonare!!!) e prevedendo l'evoluzione del termine sia sia ucciso per quel motivo!!!!

Dici questi?

BRENDOLAN - Pagina 2 Th0025sistri%20teak

sono dei sonagli, basta impugnarli e scuoterli....non è difficile. What a Face

maaa..... queste risposte sulla presentazione stanno degenerando.... sta diventando come il post degli auguri di non compleanno... bigzoom
no non sono fatti così. ho un'immagine tratta da slides assolombarda, se riesco la posto.

intendi questi?
BRENDOLAN - Pagina 2 250px-Mostra_Olearie_-_sistro_1010384
YES. Ciao Davide. sempre super veloce!
La domanda è ma come cavolo suonavano????
Ciao
marcosperandio
marcosperandio
Moderatore

Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo

Torna in alto Andare in basso

BRENDOLAN - Pagina 2 Empty Re: BRENDOLAN

Messaggio  riger Lun Ott 25, 2010 10:02 am

marcosperandio ha scritto:
YES. Ciao Davide. sempre super veloce!
La domanda è ma come cavolo suonavano????
Ciao
sono così veloce che ti ho risposto ancora prima che tu facessi la domanda Very Happy ... vedi sopra
riger
riger
Moderatore

Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 42
Località : Brescia

Torna in alto Andare in basso

BRENDOLAN - Pagina 2 Empty Re: BRENDOLAN

Messaggio  mastro.ralf Lun Ott 25, 2010 10:03 am

riger ha scritto:
marcosperandio ha scritto:
YES. Ciao Davide. sempre super veloce!
La domanda è ma come cavolo suonavano????
Ciao
sono così veloce che ti ho risposto ancora prima che tu facessi la domanda Very Happy ... vedi sopra

attento ad essere troppo veloce...non sempre è una qualità....AHAHAH! :-P
mastro.ralf
mastro.ralf
Moderatore

Messaggi : 2666
Data d'iscrizione : 23.03.10
Località : monnezza-landia

Torna in alto Andare in basso

BRENDOLAN - Pagina 2 Empty Re: BRENDOLAN

Messaggio  marcosperandio Lun Ott 25, 2010 10:05 am

riger ha scritto:
marcosperandio ha scritto:
YES. Ciao Davide. sempre super veloce!
La domanda è ma come cavolo suonavano????
Ciao
sono così veloce che ti ho risposto ancora prima che tu facessi la domanda Very Happy ... vedi sopra
Grande, io invece sono così incasinato di lavoro serio che non me ne sono accorto, e domani butterò via la giornata per andare a Roma a sentire quanto è bello il sistema!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! bur bur bur
marcosperandio
marcosperandio
Moderatore

Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo

Torna in alto Andare in basso

BRENDOLAN - Pagina 2 Empty Re: BRENDOLAN

Messaggio  mastro.ralf Lun Ott 25, 2010 10:07 am

marcosperandio ha scritto:
La domanda è ma come cavolo suonavano????
Ciao

il principio è lo stesso degli strumenti che ho linkato io. sono sonagli (anche se con forma strana) e suonano a scuotimento, andando a colpire le diverse componenti in metallo.
unico difetto è che se ti piglia la mano ti fa un male cane...!
What a Face
mastro.ralf
mastro.ralf
Moderatore

Messaggi : 2666
Data d'iscrizione : 23.03.10
Località : monnezza-landia

Torna in alto Andare in basso

BRENDOLAN - Pagina 2 Empty Re: BRENDOLAN

Messaggio  giampy Lun Ott 25, 2010 12:16 pm

mastro.ralf ha scritto:
marcosperandio ha scritto:
La domanda è ma come cavolo suonavano????
Ciao
ti serve un dispositivo USB che puoi richiedere alla tua camera di commercio Wink
giampy
giampy
Moderatore

Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 26.01.10
Età : 49

Torna in alto Andare in basso

BRENDOLAN - Pagina 2 Empty Re: BRENDOLAN

Messaggio  marcosperandio Lun Ott 25, 2010 12:22 pm

giampy ha scritto:
mastro.ralf ha scritto:
marcosperandio ha scritto:
La domanda è ma come cavolo suonavano????
Ciao
ti serve un dispositivo USB che puoi richiedere alla tua camera di commercio Wink
Laughing Laughing Laughing
marcosperandio
marcosperandio
Moderatore

Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo

Torna in alto Andare in basso

BRENDOLAN - Pagina 2 Empty Re: BRENDOLAN

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.