SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Ieri alle 2:38 pm

» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Ieri alle 12:30 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm

» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am

» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm


cessazione attività - che fine fa il registro c/s?

2 partecipanti

Andare in basso

cessazione attività - che fine fa il registro c/s? Empty cessazione attività - che fine fa il registro c/s?

Messaggio  luckyluke Mar Ott 05, 2010 12:26 pm

Vi chiedo lumi per una questione di cui non ho trovato riferimenti su internet.
Un'attività che nel corso del tempo ha prodotto e avviato a smaltimento i propri rifiuti, quindi provvista di registro c/s e copie dei formulari di loro competenza, che fine deve far fare a tutta tale documentazione se chiude?
Devono essere riconsegnati fir e registro a qualche ufficio ambiente (provinciale o comunale) o vanno conservati per 5 anni dal legale rappresentante?
Grazie in anticipo per le risposte.
luckyluke
luckyluke
Utente Attivo

Messaggi : 563
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 54
Località : AP

Torna in alto Andare in basso

cessazione attività - che fine fa il registro c/s? Empty Re: cessazione attività - che fine fa il registro c/s?

Messaggio  Bomezio Mar Ott 05, 2010 12:45 pm

luckyluke ha scritto:Vi chiedo lumi per una questione di cui non ho trovato riferimenti su internet.
Un'attività che nel corso del tempo ha prodotto e avviato a smaltimento i propri rifiuti, quindi provvista di registro c/s e copie dei formulari di loro competenza, che fine deve far fare a tutta tale documentazione se chiude?
Devono essere riconsegnati fir e registro a qualche ufficio ambiente (provinciale o comunale) o vanno conservati per 5 anni dal legale rappresentante?
Grazie in anticipo per le risposte.

L'articolo 190 del d.lgs 152/2006 prevede che i registri unitamente ai formulari devono essere conservati per cinque anni dalla data dell'ultima registrazione; se registri riguardano una discarica devono essere conservati indefinitamente fino al termine dell'attività e poi riconsegnati all'autorità che ha rilasciato l'autorizzazione.
Quindi se un'attività chiude, e non riguarda una discarica, i registri verranno conservati a rigor di logica dal legale rappresentante della ditta per cinque anni dalla data dell'ultima registrazione.

Ciao
Bomezio
Bomezio
Utente Attivo

Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 30.04.10
Età : 66

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.