Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Attività commerciale e registro c/s
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Attività commerciale e registro c/s
Buongiorno,
mi scuso ma non mi sembra di aver trovato negli argomenti già trattati il seguente quesito.
E' appurato che un'attività commerciale (nel caso specifico vendita all'ingrosso e al dettaglio di materiale idraulico) non sia obbligata al registro carico/scarico per i rifiuti non pericolosi, ma lo è per i rifiuti pericolosi.
Ma se io ad un certo punto ho un rifiuto pericoloso da caricare (ad. es. monitor vecchi e/o non funzionanti) e lo riporto correttamente nel registro, il successivo rifiuto non pericoloso, non sono obbligato a segnarlo giusto? Andrò a compilare soltanto quando avrò un altro rifiuto pericoloso, siete d'accordo?
Grazie a tutti
mi scuso ma non mi sembra di aver trovato negli argomenti già trattati il seguente quesito.
E' appurato che un'attività commerciale (nel caso specifico vendita all'ingrosso e al dettaglio di materiale idraulico) non sia obbligata al registro carico/scarico per i rifiuti non pericolosi, ma lo è per i rifiuti pericolosi.
Ma se io ad un certo punto ho un rifiuto pericoloso da caricare (ad. es. monitor vecchi e/o non funzionanti) e lo riporto correttamente nel registro, il successivo rifiuto non pericoloso, non sono obbligato a segnarlo giusto? Andrò a compilare soltanto quando avrò un altro rifiuto pericoloso, siete d'accordo?
Grazie a tutti
MirBG- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 21.10.14
Re: Attività commerciale e registro c/s
Ni.
Alcuni Enti di controllo ti suggeriscono di compilarlo anche per i non pericolosi in quanto ti serve per le tempistiche del deposito temporaneo.
Alcuni Enti di controllo ti suggeriscono di compilarlo anche per i non pericolosi in quanto ti serve per le tempistiche del deposito temporaneo.
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11

» Attività commerciale e obbligo registro c/s
» Registro carico e scarico per attività commerciale/artigianale: orologeria e oreficeria
» Attività commerciale con trasporto c/p
» ATTIVITA' DI GIARDINAGGIO, REGISTRO DI CARICO E SCARICO?
» obbligo tenuta registri attività commerciale
» Registro carico e scarico per attività commerciale/artigianale: orologeria e oreficeria
» Attività commerciale con trasporto c/p
» ATTIVITA' DI GIARDINAGGIO, REGISTRO DI CARICO E SCARICO?
» obbligo tenuta registri attività commerciale
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.