Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Ieri alle 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Pagina 1 di 1
modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Buongiorno a tutte e tutti,
ho un dubbio che nasce da un'osservazione fatta da un RSPP presso un cliente. Come noto la norma consente, oramai da anni, di gestire la tracciabilità dei rifiuti in modalità semplificata quando si tratta di RAEE.
Io ho sempre dato per scontato che la modalità semplificata fosse una scelta (comodissima), non un obbligo.
Un soggetto che normalmente utilizza la modalità semplificata, se un giorno decide, per motivi suoi, che gli piacciono le carte bollate e comincia a gestire i RAEE in modalità ordinaria potrebbe farlo?
Secondo me sì, ma mi chiedo se ci sia un riferimento preciso, oppure sia una semplice questione di logica e buon senso, almeno così pare a me
ho un dubbio che nasce da un'osservazione fatta da un RSPP presso un cliente. Come noto la norma consente, oramai da anni, di gestire la tracciabilità dei rifiuti in modalità semplificata quando si tratta di RAEE.
Io ho sempre dato per scontato che la modalità semplificata fosse una scelta (comodissima), non un obbligo.
Un soggetto che normalmente utilizza la modalità semplificata, se un giorno decide, per motivi suoi, che gli piacciono le carte bollate e comincia a gestire i RAEE in modalità ordinaria potrebbe farlo?
Secondo me sì, ma mi chiedo se ci sia un riferimento preciso, oppure sia una semplice questione di logica e buon senso, almeno così pare a me
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia

» GESTIONE SEMPLIFICATA RAEE: autoradio
» DM 65/2010 (Gestione semplificata dei RAEE da parte della distribuzione)
» ordinaria o semplificata
» R13 IN SEMPLIFICATA - R13 IN ORDINARIA
» PROCEDURA SEMPLIFICATA/ORDINARIA
» DM 65/2010 (Gestione semplificata dei RAEE da parte della distribuzione)
» ordinaria o semplificata
» R13 IN SEMPLIFICATA - R13 IN ORDINARIA
» PROCEDURA SEMPLIFICATA/ORDINARIA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.